Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Solo provincia?
Franco Marcoaldi a Palazzo Roberti ha raccontato il suo “Viaggio al centro della provincia”
Pubblicato il 25-04-2009
Visto 1.936 volte
Ieri sera a Palazzo Roberti si è parlato della provincia italiana. Presentato da Nico Stringa, docente alla Ca’ Foscari di Venezia ed autore di numerosi contributi nel campo dell’arte tra Ottocento e Novecento e dal regista Carlo Mazzacurati, che nel suo ultimo film “La giusta distanza” ha appena dipinto il quadrato di terra piatta del Polesine in una bellissima tela piena di colore e di sentimento, Franco Marcoaldi, scrittore, poeta ed editorialista de “La Repubblica” ha presentato al pubblico bassanese il suo libro “Viaggio al centro della provincia", edito da Einaudi. Nessuna concessione agli slogan del “miracolo italiano”, solo un filo di velata nostalgia nei momenti evocativi del racconto sul “com’eravamo”, le parole dell’autore hanno tracciato itinerari per rappresentare paesaggi e comunità in un montaggio senza mito della provincia. Nel libro una descrizione in fotogrammi di un territorio italiano così variegato e ricco di sfumature che è inverosimile riuscire a pensare in una prospettiva unitaria, come pretende di fare la politica italiana. - Il “centro” non capisce e non conosce la provincia – la politica è spesso sorda alle varietà del territorio italiano, ai “mestieri” degli italiani - ha affermato Marcoaldi –. Viaggiando in provincia ci si rende conto dell’enorme ricchezza di un patrimonio di gente e di cultura che racconta la Storia del Bel Paese, un passato che è inverosimile ignorare quando si progetta per l’attualità e per il futuro. Anche la visita in luoghi vicini, poco distanti da casa, la scelta di mete spesso trascurate dai circuiti programmati, se intrapresa con la giusta predisposizione d’animo si rivela un vero viaggio - ha continuato l’autore - i luoghi “respirati” e vissuti attraverso i sensi rivelano la loro storia, percorse dalle “traiettorie un po’ sghembe” degli scrittori le strade di provincia raccontano storie inedite, svelano segreti, narrano gioie e drammi veri. Dietro l’angolo, lontani dai volti noti delle cartoline, a guardare bene si può incontrare... la poesia.

C. Mazzacurati, F. Marcoaldi e N. Stringa
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole