Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Solo provincia?
Franco Marcoaldi a Palazzo Roberti ha raccontato il suo “Viaggio al centro della provincia”
Pubblicato il 25-04-2009
Visto 2.011 volte
Ieri sera a Palazzo Roberti si è parlato della provincia italiana. Presentato da Nico Stringa, docente alla Ca’ Foscari di Venezia ed autore di numerosi contributi nel campo dell’arte tra Ottocento e Novecento e dal regista Carlo Mazzacurati, che nel suo ultimo film “La giusta distanza” ha appena dipinto il quadrato di terra piatta del Polesine in una bellissima tela piena di colore e di sentimento, Franco Marcoaldi, scrittore, poeta ed editorialista de “La Repubblica” ha presentato al pubblico bassanese il suo libro “Viaggio al centro della provincia", edito da Einaudi. Nessuna concessione agli slogan del “miracolo italiano”, solo un filo di velata nostalgia nei momenti evocativi del racconto sul “com’eravamo”, le parole dell’autore hanno tracciato itinerari per rappresentare paesaggi e comunità in un montaggio senza mito della provincia. Nel libro una descrizione in fotogrammi di un territorio italiano così variegato e ricco di sfumature che è inverosimile riuscire a pensare in una prospettiva unitaria, come pretende di fare la politica italiana. - Il “centro” non capisce e non conosce la provincia – la politica è spesso sorda alle varietà del territorio italiano, ai “mestieri” degli italiani - ha affermato Marcoaldi –. Viaggiando in provincia ci si rende conto dell’enorme ricchezza di un patrimonio di gente e di cultura che racconta la Storia del Bel Paese, un passato che è inverosimile ignorare quando si progetta per l’attualità e per il futuro. Anche la visita in luoghi vicini, poco distanti da casa, la scelta di mete spesso trascurate dai circuiti programmati, se intrapresa con la giusta predisposizione d’animo si rivela un vero viaggio - ha continuato l’autore - i luoghi “respirati” e vissuti attraverso i sensi rivelano la loro storia, percorse dalle “traiettorie un po’ sghembe” degli scrittori le strade di provincia raccontano storie inedite, svelano segreti, narrano gioie e drammi veri. Dietro l’angolo, lontani dai volti noti delle cartoline, a guardare bene si può incontrare... la poesia.
C. Mazzacurati, F. Marcoaldi e N. Stringa
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.122 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.189 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.979 volte






