Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Maxi-frode milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza di Bassano

Venti persone arrestate. Smantellata una complessa organizzazione con profitti da capogiro che lucrava sul commercio di materiale ferroso

Pubblicato il 22-04-2009
Visto 3.368 volte

20 arresti, 70 indagati, circa 80 società coinvolte - con sedi in tutta Italia, in Austria e in Bulgaria - , oltre 90 milioni di euro di fatture false accertate e oltre 180 perquisizioni eseguite in Italia e in Austria.
Sono i numeri da capogiro della maxi-operazione, coordinata dalla Procura di Vicenza e condotta dai finanzieri dalla Compagnia di Bassano del Grappa e della tenenza di Thiene, che ha permesso di individuare e smantellare un'organizzazione internazionale attiva illecitamente nel settore del recupero e del commercio del materiale ferroso attraverso una sistematica evasione delle imposte e con false attestazioni sulla qualità del materiale ceduto.
Il materiale ferroso ( scarti di lavorazione, rottami e dismissioni industriali ) veniva recuperato e ceduto in nero dai cosiddetti “rottamai”, senza l'emissione di regolare documentazione fiscale, a grosse aziende dedite alla raccolta che a loro volta rivendevano il materiale, al normale prezzo di mercato, a numerose acciaierie e fonderie.

Le grosse aziende in questione, a loro volta, facevano apparire gli acquisti in nero come “regolari” appoggiandosi a un'organizzazione criminale che - dotata di una vera e propria filiera di società fittizie - curava la predisposizione di tutta la falsa documentazione amministrativa e contabile sia in materia fiscale che ambientale.
Le ingenti somme di denaro contante ricavate con l'illecito sistema venivano destinate alla creazione di “fondi neri” di riserva da riutilizzare per alimentare il meccanismo fraudolento ed effettuare nuovi acquisti di materiale senza fattura.
Ma non è tutto: la complessa attività di indagine delle Fiamme Gialle, durata un anno, ha messo in luce anche una fitta rete di flussi finanziari illeciti retrostanti alle operazioni fasulle. Il gruppo criminale sfruttava infatti conti di appoggio esteri che una volta “riempiti” di denaro contante proveniente dalle vendite illecite venivano subito “svuotati”, con prelevamenti in contanti, tramite corrieri appositamente incaricati che avevano il compito in questo modo di far rientrare il denaro sporco in Italia.
Ciliegina sulla torta, la complicità di diversi autotrasportatori che provvedevano a consegnare il ferro alle acciaierie con fittizi documenti di trasporto che attestavano, falsamente, che il materiale trasportato era di qualità conforme alla legge e aveva già subito trattamenti di bonifica.
Le venti persone arrestate dalla Guardia di Finanza, di cui sette agli arresti domiciliari, sono in gran parte residenti nell'alto vicentino, nella zona compresa fra Thiene, Chiuppano e Cogollo del Cengio.
Tra gli arrestati anche un marosticense, residente a Molvena, impegnato con più ruoli nel clamoroso giro fraudolento: prestanome, trasportatore e autore di consegne di documentazione falsa, distruzione di documenti e consegne di denaro per l'organizzazione.

    Più visti

    1

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 11.810 volte

    2

    Attualità

    07-05-2025

    Comizio di Bonifica

    Visto 10.033 volte

    3

    Politica

    05-05-2025

    Brothers & Sisters

    Visto 9.874 volte

    4

    Attualità

    06-05-2025

    Poste Italiane

    Visto 9.670 volte

    5

    Attualità

    07-05-2025

    Supercalifragilistic

    Visto 9.597 volte

    6

    Attualità

    05-05-2025

    Non c’è campo

    Visto 9.396 volte

    7

    Attualità

    08-05-2025

    Habemus Dubium

    Visto 9.354 volte

    8

    Attualità

    05-05-2025

    Assai Brassaï

    Visto 8.961 volte

    9

    Attualità

    09-05-2025

    Press a poco

    Visto 8.927 volte

    10

    Politica

    09-05-2025

    Ramelli d’ulivo

    Visto 8.496 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.323 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.378 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.653 volte

    4

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 11.810 volte

    5

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.977 volte

    6

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.941 volte

    7

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.893 volte

    8

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.731 volte

    9

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.637 volte

    10

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.467 volte