Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Incendio in un deposito di magnesio a Riese, la nube di fumo raggiunge Cassola
Secondo le autorità, i fumi non sono tossici. Un avviso del sindaco Pasinato alla popolazione della zona Marini - Bodi - Baroni: “lavare la verdura e i prodotti agricoli prima di consumarli”
Pubblicato il 22-04-2009
Visto 4.039 volte
Un violento incendio si è sviluppato questa mattina attorno alle 11 alla Energy Pellets, azienda di produzione di pedane in pellets, in Via Monte Santo a Riese Pio X.
Ad andare a fuoco è stato un deposito di magnesio, composto da 20 tonnellate racchiuse in scacchi e lasciate sotto una tettoia dalla ditta che occupava in precedenza il capannone, la Metallic Alloys, operante nel settore della raffinazione dell'alluminio e del magnesio e della relative leghe.
Sul posto sono intervenute otto squadre dei Vigili del Fuoco da Castelfranco, Treviso, Padova e Montebelluna. Il rogo non ha provocato feriti, ma sono subito accorsi i mezzi del Suem per soccorrere eventuali intossicati.

L'indendio alla Energy Pellets di Riese Pio X ( fonte: www.oggitreviso.it )
I residenti della zona hanno riferito di avere sentito una forte esplosione e di aver visto levarsi in cielo una densa nube grigistra. La polizia ha chiuso al traffico le strade in prossimità della zona dell'incendio e i tecnici dell'Arpav - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto - sono giunti sul posto per valutare l'eventuale grado di inquinamento.
La densa nube di fumo scuro sprigionatasi dall'incendio ha provocato ansia e preoccupazione sia a Riese che a Loria. Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità, non conterrebbe vapori tossici.
La nube ha raggiunto anche la zona a sud-est del Comune di Cassola. Con un comunicato diffuso nel pomeriggio, il sindaco di Cassola Antonio Pasinato unitamente al Gruppo di Protezione Civile Comunale avvisa la popolazione della zona Marini - Bodi - Baroni che la nube contiene “vapori non tossici e non pericolosi, ma potenzialmente irritanti”.
“E' pertanto opportuno a titolo precauzionale - prosegue l'avviso - lavare la verdura o i prodotti agricoli colti all'esterno delle abitazioni prima del consumo dei medesimi.”
“Si assicura che nessun pericolo esiste - conclude il sindaco Pasinato -. Il presente avviso è ispirato da soli motivi precauzionali.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”