Ultimora
22 Jan 2025 18:37
Finocchiaro,troppo spesso donne solo ospiti nel mondo del lavoro
22 Jan 2025 17:06
Honeck a Santa Cecilia per Šostakovič, Saint-Saëns e S
22 Jan 2025 17:09
Il caso dell'ereditiera sparita, ossa trovate sono di animali
22 Jan 2025 16:56
Fondaco Tedeschi Venezia, trovato accordo per 212 dipendenti
22 Jan 2025 16:23
Cortinametraggio compie 20 anni, Michela Giraud in giuria
22 Jan 2025 16:08
Inchiesta Venezia: quattro indagati patteggiano, carte al Gip
22 Jan 2025 23:19
Inter e Milan vincono e vendono gli ottavi di Champions League
22 Jan 2025 23:09
Champions: Milan batte Girona 1-0 e a Praga l'Inter vince 1-0 con lo Sparta CRONACA e FOTO
22 Jan 2025 22:41
Tamberi misterioso sul suo ritiro: 'Forse è il momento di decidere...'
22 Jan 2025 22:25
Santanchè sempre in bilico, sfuma l'intesa sulla Consulta
22 Jan 2025 22:06
Elkann vede Trump, Stellantis scommette sugli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Incendio in un deposito di magnesio a Riese, la nube di fumo raggiunge Cassola
Secondo le autorità, i fumi non sono tossici. Un avviso del sindaco Pasinato alla popolazione della zona Marini - Bodi - Baroni: “lavare la verdura e i prodotti agricoli prima di consumarli”
Pubblicato il 22-04-2009
Visto 3.881 volte
Un violento incendio si è sviluppato questa mattina attorno alle 11 alla Energy Pellets, azienda di produzione di pedane in pellets, in Via Monte Santo a Riese Pio X.
Ad andare a fuoco è stato un deposito di magnesio, composto da 20 tonnellate racchiuse in scacchi e lasciate sotto una tettoia dalla ditta che occupava in precedenza il capannone, la Metallic Alloys, operante nel settore della raffinazione dell'alluminio e del magnesio e della relative leghe.
Sul posto sono intervenute otto squadre dei Vigili del Fuoco da Castelfranco, Treviso, Padova e Montebelluna. Il rogo non ha provocato feriti, ma sono subito accorsi i mezzi del Suem per soccorrere eventuali intossicati.
L'indendio alla Energy Pellets di Riese Pio X ( fonte: www.oggitreviso.it )
I residenti della zona hanno riferito di avere sentito una forte esplosione e di aver visto levarsi in cielo una densa nube grigistra. La polizia ha chiuso al traffico le strade in prossimità della zona dell'incendio e i tecnici dell'Arpav - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto - sono giunti sul posto per valutare l'eventuale grado di inquinamento.
La densa nube di fumo scuro sprigionatasi dall'incendio ha provocato ansia e preoccupazione sia a Riese che a Loria. Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità, non conterrebbe vapori tossici.
La nube ha raggiunto anche la zona a sud-est del Comune di Cassola. Con un comunicato diffuso nel pomeriggio, il sindaco di Cassola Antonio Pasinato unitamente al Gruppo di Protezione Civile Comunale avvisa la popolazione della zona Marini - Bodi - Baroni che la nube contiene “vapori non tossici e non pericolosi, ma potenzialmente irritanti”.
“E' pertanto opportuno a titolo precauzionale - prosegue l'avviso - lavare la verdura o i prodotti agricoli colti all'esterno delle abitazioni prima del consumo dei medesimi.”
“Si assicura che nessun pericolo esiste - conclude il sindaco Pasinato -. Il presente avviso è ispirato da soli motivi precauzionali.”
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto
Più visti
Manifestazioni
17-01-2025
I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato
Visto 2.990 volte