Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Spider City

Spider-Man compare sullo Spider-Bridge. Le incredibili avventure del grande supereroe nella città di Bassano del Grappa

Pubblicato il 20-09-2020
Visto 4.198 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“I feel at home”. “Mi sento a casa”. Sono le prime parole che gli allibiti testimoni che hanno avuto la fortuna di vederlo, appollaiato sulle transenne di cantiere del Ponte di Bassano, lo hanno sentito pronunciare. C’è chi ha pensato di avere le allucinazioni, chi invece fosse l’effetto visivo del terzo giro di mezzoemezzo. E invece era proprio lui, in costume e ossa: Spider-Man. Incredibile ma vero. Potenza dei nuovi mezzi di comunicazione: il buon Peter Parker, che si cela sotto le sembianze dell’Uomo Ragno, era venuto infatti a conoscenza tramite il web che in una città italiana chiamata Bassano del Grappa esiste un importante Ponte chiamato Spider-Brigde. Un monumento, vecchio di secoli e sottoposto da anni a un progetto di restauro, cosparso ovunque di ragnatele. Grandi ragnatele situate ad ogni angolo fra i tubi di cantiere collocati oltre le due file di transenne che delimitano il passaggio pedonale. Quel Ponte non era cosparso solo di ragnatele, ma anche di immondizie varie e di cacche di piccioni. Ma a Spider-Man guano e scoasse non interessavano.
A lui interessava solo ed esclusivamente vedere di persona quell’attrazione per lui così unica nel suo genere. E cioè quella affascinante e intricata giungla di fili intessuti dai suoi “cugini” ad otto zampe, realizzata in un luogo così prestigioso, degno del progetto di marketing territoriale “Ragnatele del Brenta”.
Quello che il grande supereroe tuttavia non sapeva è che la sua breve visita programmata a Bassano per ammirare lo Spider-Bridge sarebbe durata più del previsto.

Non appena infatti si è sparsa la notizia, l’amministrazione comunale ha colto al balzo l’occasione di approfittare della sua presenza e di chiedergli di utilizzare i suoi poteri per risolvere alcuni urgenti problemi della città. Contattato di persona dal sindaco Pavan, la nostra Wonder Woman, all’inizio l’Uomo Ragno non capiva tutto questo interesse nei suoi confronti in una città che lui non conosceva. Ma poi si è reso conto che una città che può vantare una meraviglia come lo Spider-Bridge può essere degna dell’aiuto dei suoi superpoteri.
Una collaborazione col Comune di Bassano, per quanto ben vista da entrambe le parti, non poteva tuttavia essere definita con una semplice stretta di mano, a rischio di essere avvolti dai fili di ragno prodotti da quella mano stessa. Serviva una determinazione ufficiale di incarico, affidata alle competenze del segretario generale.
A tempo di record, la determinazione è stata quindi pubblicata sull’albo pretorio online del Comune: “Affidamento di incarico al sig. Spider-Man di uno studio di fattibilità propedeutico alla verifica preliminare dell’attuazione di iniziative di prevenzione nel campo della sicurezza”.
Si trattava di uno studio di fattibilità, di durata semestrale, con il quale l’eroe newyorkese avrebbe dovuto analizzare preliminarmente la realizzabilità dell’utilizzo dei suoi stessi superpoteri applicati alla risoluzione dei seguenti problemi:
- monitoraggio delle zone di degrado del centro storico e delle zone contermini come Parco Ragazzi del ’99, nella prospettiva di una riduzione degli atti di vandalismo e di maleducazione civica;
- controllo in forma preventiva dell’abbandono di rifiuti e bottiglie nelle vie del centro dopo la movida del fine settimana;
- ripristino in prospettiva precauzionale della quiete pubblica in via Portici Lunghi, in particolar modo nelle fasce orarie serali;
- supervisione analitica degli assembramenti nei plateatici esterni dei locali del centro;
- supporto tecnico all’unica pattuglia della Polizia Locale in turno di uscita sul territorio;
- rilevazione aerea dello stato delle coperture e dei cornicioni dei fabbricati di proprietà comunale, al posto dei droni.
Più in generale, è stato inoltre richiesto all’illustre consulente di verificare la fattibilità del suo contributo per le seguenti mansioni:
- formazione avanzata del personale della Polizia Locale, nell’ottica del trasferimento all’Unione Montana del Bassanese, in supporto al consulente comandante dott. Scarpellini;
- attività di supporto al dirigente comunale Area Comando Polizia Locale nella gestione delle problematiche organizzative del settore.
E anche se i supereroi prestano il loro servizio in forma disinteressata, per l’incarico semestrale previsto il Comune di Bassano aveva stanziato a favore di Spider-Man la somma di 37.362,76 euro (senza Iva trattandosi di un consulente straniero) ai sensi della consueta normativa sugli affidamenti diretti sotto la soglia dei 40mila euro.
Ma l’Uomo Ragno, gentilmente, ha declinato la proposta. Non se l’è sentita di accettarla. Troppi problemi da affrontare a Bassano, anche per un essere dotato di superpoteri come lui. Troppe magagne da risolvere: non voleva finire la sua eroica e fulgida carriera con l’epiteto di Uomo Rogna. Altro che Spider City: meglio, e più rilassante, tornare a combattere il crimine a New York. Con la stessa velocità con cui è apparso sopra il trespolo delle transenne del Ponte, ha tolto il disturbo dal palazzo del municipio, prima ancora che il sindaco riuscisse a farsi un selfie con lui da pubblicare su Facebook.
Ma prima di lasciare definitivamente Bassano del Grappa, non ha mancato di rendere un ultimo saluto allo Spider-Bridge, il luogo che assomigliava a lui e lo faceva sentire a casa.
E in mezzo a tutte quelle grosse ragnatele che lo rendevano felice si è appollaiato ancora una volta sopra la transenna, per vivere ancora per pochi secondi quell’esperienza così eccitante. Poi, senza essere visto da nessuno, ha proiettato sulle stilate i suoi fili di ragno e con pochi balzi è sparito via, noncurante di una cacca di piccione rimastagli sul costume.
Bye-Bye Spider-Man, è stato un piacere.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.985 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.356 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.063 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.969 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.456 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.509 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.195 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.525 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.745 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.253 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.956 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.562 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.313 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.617 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.469 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.985 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.381 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili