Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vuoi la cittadinanza? Solo se sai l'italiano

A Crespano del Grappa, un'ordinanza del sindaco Cunial concede la cittadinanza solo agli stranieri che conoscono la nostra lingua. Ed è bufera

Pubblicato il 17-02-2009
Visto 2.728 volte

Un polverone simile non accadeva dai tempi dell'ormai storica “ordinanza Bitonci” a Cittadella, che concedeva la residenza in Comune - con particolare riferimento ai cittadini stranieri - solo a chi poteva dichiarare un determinato reddito minimo.
A scatenare polemiche e discussioni è ora il sindaco di Crespano del Grappa Nico Cunial, che ha firmato un'ordinanza con la quale si impone che le persone interessate ad acquisire la cittadinanza italiana, avendone i requisiti di legge, debbano avere anche una minima conoscenza della lingua italiana.
La decisione ha subito scatenato le reazioni di alcuni cittadini che la considerano discriminante, soprattutto per gli extracomunitari che nel Comune della Pedemontana del Grappa sono numerosi. Altri compaesani, invece, esprimono pieno consenso all'iniziativa.

Crespano del Grappa: cittadinanza a chi sa l'italiano

L'ordinanza prende spunto dall'obbligo del giuramento davanti all'ufficiale di Stato Civile con il quale la persona interessata, a completamento della pratica amministrativa per la cittadinanza, si impegna ad essere fedele alla Repubblica Italiana e ad osservare la Costituzione e le leggi dello Stato.
A Crespano i neo-cittadini dovranno dimostrare di conoscere il significato della formula di giuramento che si apprestano a leggere per l'assunzione dello status di cittadino italiano.
Secondo Cunial “un neo-cittadino non può partecipare alle forme minime di integrazione - quale la conoscenza di leggi, prescrizioni, normative, cartelli stradali e quant'altro - se non sa l'italiano.”
Il primo cittadino respinge al mittente le accuse di discriminazione, a fronte del problema di alcuni stranieri che si presentano agli uffici comunali senza, talvolta, saper né leggere né scrivere.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoAndrea NardinElena PavanRoberto CiambettiRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 17.383 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 16.435 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 14.408 volte

    4

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.189 volte

    5

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 10.640 volte

    6

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 10.640 volte

    7

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 9.392 volte

    8

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 3.714 volte

    10
    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.804 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.518 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.764 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.643 volte

    5

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 17.383 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.919 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 16.435 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 14.408 volte

    9

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.189 volte

    10

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.196 volte