Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 09:58
Altre 293 varianti genetiche legate alla depressione
19 Jan 2025 10:52
Medio oriente, Israele: 'La tregua in vigore dalle 10.15'. Hamas: 'Oggi libere Gonen, Damari e Stein
19 Jan 2025 10:07
Bettino Craxi, controverso protagonista della politica italiana
19 Jan 2025 10:00
Slitta la tregua a Gaza, Hamas consegna la lista degli ostaggi da liberare, sono Gonen, Damari e Ste
19 Jan 2025 09:55
Dall'immigrazione a TikTok, i primi 100 decreti di Trump
18 Jan 2025 19:42
Sport e manifestazioni, la Giornata mondiale della neve
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Aldo il bibliotecario
Un sindaco al front office: il primo cittadino di Cassola Aldo Maroso si trasforma per due ore in operatore del servizio prestiti della biblioteca comunale di San Giuseppe. Premiando anche i “lettori forti” del 2016
Pubblicato il 23-05-2017
Visto 3.746 volte
Non me ne voglia il sindaco di Cassola Aldo Maroso, da parte mia non c'è alcuna intenzione di promuovere un processo di canonizzazione ante litteram.
Ma la foto trasmessa in redazione, che immortala l'attività che lo ha visto impegnato questa mattina al “front office” della biblioteca comunale di San Giuseppe, presenta un effetto visivo curioso: il cerchio dell'oblò dello sportello per il prestito dei libri, attorno alla figura del primo cittadino, sembra quasi delineare i contorni di un'aureola.
Sant'Aldo a San Giuseppe: non suona neanche male. E conoscendolo come persona intelligente e di spirito, nonostante la serietà che contraddistingue solitamente la sua espressione, sono certo che saprà accogliere questa mia iniziale digressione con la giusta dose di autoironia.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2017%2F05%2Ff4b7a0d_marosobiblio.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=93e5d5c6b7f0fa746fd4649ca22531b911e0a9b04a8547d03a4b008d2cf59c02)
Il sindaco di Cassola Aldo Maroso al front office della biblioteca di San Giuseppe
E tanto per restare in tema evangelico, quello che ha fatto stamattina il sindaco di Cassola è stata cosa buona e giusta: si è concesso infatti una pausa di un paio d'ore dagli impegni istituzionali per diventare “bibliotecario per un giorno” e per dedicarsi, nell'ufficio prestiti della biblioteca comunale, alle attività di registrazione dei volumi richiesti dagli utenti e di quelli riconsegnati. Front office con gli utenti, operazioni di registrazione dei libri presi in prestito e riconsegnati, visita dell'archivio e premiazione dei lettori più assidui e “voraci”. Per Aldo il bibliotecario, non sono certamente mancate le cose da fare.
L'iniziativa, che un comunicato stampa del Comune definisce come “molto apprezzata dai frequentatori dell'istituzione”, è stata promossa dall'assessorato comunale alla Cultura nell'ambito delle azioni messe in campo in queste settimane in occasione del “Maggio dei libri”, una campagna nazionale di promozione alla lettura cui hanno aderito moltissime città d'Italia.
Nel corso della mattinata il primo cittadino ha anche incontrato una delegazione dei bambini della scuola primaria della frazione, giunti in piazza Europa per un laboratorio di letture ad alta voce proposto dalla scrittrice Stefania Contardi, ed ha premiato i “lettori forti” del 2016, ossia i tre utenti che nella passata annualità hanno richiesto il maggior numero di libri alla biblioteca di Cassola. Il più assiduo è stato Oreste Benella, con all'attivo 384 prestiti. Lo segue, con 225 prestiti, la piccola Angelica Farina, di appena 7 anni e già nota per essere stata premiata come super lettrice anche dalla biblioteca di Bassano. Terzo posto, infine, per Paola Zonta, che ha portato a casa e riconsegnato ben 201 volumi.
“In tutti e tre i casi si tratta di numeri davvero notevoli - ha evidenziato Maroso -. Dati che oltre a rendere merito a voi lettori, confermano quanto sia fornita ed efficiente la nostra biblioteca.” Il sindaco e l'assessore alla cultura Marta Favaro Orlando si sono poi congratulati con i premiati e hanno donato a ciascuno un piccolo riconoscimento, ossia un buono libri del valore di 20 euro.
Una giornata particolare per una biblioteca comunale il cui crescente utilizzo dei servizi offerti e relativo livello della qualità percepita ed erogata sono confermati dai dati statistici riferiti alle principali prestazioni effettuate nel 2016.
I prestiti sono stati 25.092, le richieste di rinnovo 6.147; i documenti richiesti e ricevuti dagli utenti tramite il prestito interbibliotecario provinciale sono stati 8.073 unità, mentre ne sono stati prestati alle altre biblioteche 4.512; gli accessi alle postazioni Internet sono stati circa 9.000; i 277 nuovi iscritti hanno portato ad un numero complessivo di 1.957 utenti attivi (sono gli utenti che hanno fatto almeno un prestito durante l'anno); 684 le nuove acquisizioni al patrimonio documentari.
Dati positivi per quello che a San Giuseppe, anche senza aureole, è il sancta sanctorum della diffusione della cultura.
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci