Ultimora
17 Jul 2025 19:11
Alex Marangon, gli esami confermano l'assunzione di droghe
17 Jul 2025 17:15
Difende il figlio in una lite in discoteca, un pugno lo uccide
17 Jul 2025 17:04
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
17 Jul 2025 13:32
Regionali, Manildo (Pd) parte dai giovani universitari
17 Jul 2025 13:30
Venezia, 14 opere selezionate per il concorso Orizzonti Corti
17 Jul 2025 13:32
'Green Pope', l'opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
17 Jul 2025 19:26
Urbanistica di Milano nella bufera, 74 gli indagati c'è anche il sindaco. Sala contestato nel Consig
17 Jul 2025 18:48
In onda un docufiction sugli agenti vittime con Falcone e Borsellino
17 Jul 2025 19:14
Ucraina, Zelensky: 'Con Trump stiamo valutando mega accordo sui droni'
17 Jul 2025 19:11
Fisco: stretta sui crediti di lavoro, opposizione all'attacco
17 Jul 2025 19:03
Coca-Cola con lo zucchero di canna, Trump cambia la ricetta
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nasce sul Grappa la maxi-pista da fondo
Progetto di rilancio per lo sci sul Massiccio, promosso dal Comune di San Nazario
Pubblicato il 12-02-2009
Visto 2.939 volte
S.O.S. turismo sul Grappa. Per il nostro Massiccio, che in questa stagione sembra un gigante abbandonato, arriva un importante progetto di rilancio degli sport invernali.
Si tratta di una pista da fondo: novità assoluta, per tracciato e dimensioni, per il monte sacro alla Patria. L’anello sciistico per gli amanti del “passo spinta” e del “passo di pattinaggio” partirà dal Lepre, in Comune di San Nazario, per poi snodarsi tra i boschi e i pianori nei territori dei sette comuni che - nelle province di Vicenza e Treviso - insistono sul Grappa: oltre a San Nazario ( comune capofila del progetto ), Cismon, Solagna, Pove, Romano, Borso e Crespano.
L’idea si è concretizzata su impulso dell’Amministrazione Comunale di San Nazario che ha richiesto alla Regione Veneto un contributo di 92 mila euro per l’acquisto di un “battipista”. La speciale macchina attrezzata per la creazione di piste battute è ora di proprietà, per il 70%, del Comune proponente e delle altre amministrazioni coinvolte e per il restante 30% degli imprenditori privati interessati all’iniziativa, capitanati dal gestore del Rifugio “Lepre” Egidio Todesco.

Proprio Todesco curerà la realizzazione del nuovo anello, il cui percorso e la cui lunghezza - che sarà comunque notevole - sono in fase di studio da parte dei tecnici comunali di San Nazario. Previste inoltre dal progetto alcune piste battute per le “ciaspolate”.
Il 17 luglio
- 17-07-2024Io Vagabondo
- 17-07-2024Notizia bomba
- 17-07-2024Green Pass
- 17-07-2023Indovina chi non viene a cena
- 17-07-2023Note in calce
- 17-07-2021La Giustizia secondo Matteo
- 17-07-2020Mille giorni da Leon
- 17-07-2020Pane al pane
- 17-07-2017Cipriano Forever
- 17-07-2017Quando la coppia scoppia
- 17-07-2013Raffaele Grazia: “Lascio la politica”
- 17-07-2013Gas radon, Finco: “Via al Piano regionale di risanamento”
- 17-07-2012Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
- 17-07-2012Il Tribunale di Bassano approda in laguna
- 17-07-2012Centro Unicomm. Un'altra Bassano: “La giunta comunale decide da sola”
- 17-07-2012FLI Bassano: “Impegno contro tutte le mafie nel ricordo di Borsellino”
- 17-07-2010Caldo, è ancora emergenza
- 17-07-2010Ecco Lionora e Oldrada 2010
- 17-07-2010Bretella Bassano-Cittadella: Mussolente attacca Tezze