Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nasce sul Grappa la maxi-pista da fondo

Progetto di rilancio per lo sci sul Massiccio, promosso dal Comune di San Nazario

Pubblicato il 12-02-2009
Visto 2.955 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

S.O.S. turismo sul Grappa. Per il nostro Massiccio, che in questa stagione sembra un gigante abbandonato, arriva un importante progetto di rilancio degli sport invernali.
Si tratta di una pista da fondo: novità assoluta, per tracciato e dimensioni, per il monte sacro alla Patria. L’anello sciistico per gli amanti del “passo spinta” e del “passo di pattinaggio” partirà dal Lepre, in Comune di San Nazario, per poi snodarsi tra i boschi e i pianori nei territori dei sette comuni che - nelle province di Vicenza e Treviso - insistono sul Grappa: oltre a San Nazario ( comune capofila del progetto ), Cismon, Solagna, Pove, Romano, Borso e Crespano.
L’idea si è concretizzata su impulso dell’Amministrazione Comunale di San Nazario che ha richiesto alla Regione Veneto un contributo di 92 mila euro per l’acquisto di un “battipista”. La speciale macchina attrezzata per la creazione di piste battute è ora di proprietà, per il 70%, del Comune proponente e delle altre amministrazioni coinvolte e per il restante 30% degli imprenditori privati interessati all’iniziativa, capitanati dal gestore del Rifugio “Lepre” Egidio Todesco.

Proprio Todesco curerà la realizzazione del nuovo anello, il cui percorso e la cui lunghezza - che sarà comunque notevole - sono in fase di studio da parte dei tecnici comunali di San Nazario. Previste inoltre dal progetto alcune piste battute per le “ciaspolate”.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.284 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.670 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.479 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.450 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.251 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.534 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.355 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.309 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.060 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.036 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.940 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.762 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili