Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mille giorni da Leon
Domani saranno trascorsi 1000 giorni dal Referendum per l'autonomia del Veneto. Da oggi online uno spot autonomista “made in Bassano”, lanciato da Ilaria Brunelli e che ammonisce: “El me futuro xe ne le vostre man”
Pubblicato il 17-07-2020
Visto 2.765 volte
Uno spot made in Bassano per rilanciare l'attenzione sull'autonomia del Veneto. A diffondere il verbo dell'iniziativa è Ilaria Brunelli, la Pulzella del Leon, capogruppo consigliare di maggioranza della lista #Pavan Sindaco, che in questa occasione cambia idealmente hasthtag e si presenta nella veste di capogruppo della video-missione #Mille giorni dal Referendum. Domani, sabato 18 luglio 2020, saranno infatti trascorsi 1000 giorni dal Referendum per l'Autonomia tenutosi in Veneto il 22 ottobre 2017. “Un referendum - afferma la Brunelli in un comunicato stampa - che ha segnato indelebilmente la lunga strada che la nostra terra sta compiendo verso la possibilità di gestirsi e assumersi le responsabilità delle proprie scelte.” “Un percorso - prosegue - che ha posto i primi passi istituzionali ancora nei primi anni 90 e che ha visto alternarsi come sponsor di questa istanza formazioni politiche da destra a sinistra.”
“Di qualsiasi sensibilità politica si sia, infatti - è ancora un passo della nota brunelliana -, è innegabile l'estremo bisogno di questa terra di poter effettuare scelte importanti per il proprio ambiente naturale, sociale e lavorativo, di camminare ai propri ritmi, di rispondere concretamente alla concorrenza continua delle due vicine regioni a statuto speciale.”
“I recenti avvenimenti relativi alla pandemia - rimarca la first lady bassanese dell'autonomismo - hanno provato in maniera evidente il bisogno di poter prendere decisioni rapide e commisurate alla situazione del territorio, impossibili da gestire da lontano se non con indicazioni generali.” Continua la Brunelli: “L'autonomia è un principio fondamentale della Costituzione italiana, ribadita dalla forte espressione democratica del Referendum veneto e richiesta in seguito da molte regioni italiane, a riprova di una necessità trasversale di ristrutturazione.”
Un fermo-immagine della scena “clou” dello spot
Ordunque, dopo “1000 giorni senza risposte”, a Bassano è nata l'iniziativa dello spot: 60 secondi “emozionali” all'interno dei quali la scena clou è l'apertura di un grandissimo gonfalone veneto (“il più grande oggi esistente”). Protagonisti del video sono i volti di “Veneti di ogni età e professione, tali non necessariamente per nascita”, che “hanno accettato e condiviso quella idenità comune che ci individua come Popolo” e “hanno voluto testimoniare la loro convinzione realizzando uno spot per colpire al cuore e riportare il tema alla ribalta”. Dalla voce di tutti, emerge una sola parola: “autonomia!”.
Tra i volti dei “testimonial” montati in sequenza veloce si riconoscono anche alcuni volti bassanesi, compreso quello della stessa Brunelli - che non poteva certamente mancare -, nonché della sua collega capogruppo di maggioranza della lista Impegno per Bassano Lucia Fincato. Le ultime parole dello spot sono affidate a una bambina, che pronuncia la frase che originariamente avrebbe dovuto essere: “El me futuro xe 'nte łe vostre man!”. E che successivamente è stata “semplificata” in: “El me futuro xe ne le vostre man!”.
Non serve che la traduca per i miei numerosi affezionati lettori che so di avere fuori regione, anche dalla Campania. “Una bambina - spiega Ilaria Brunelli - che ci lascia una pesante eredità sulle spalle: il suo avvenire. Il futuro di una terra che OGGI ha bisogno di risposte importanti da noi adulti.”
Dalle 18 di oggi, lo spot è stato pubblicato su vari social “e diffuso con la collaborazione di diversi gruppi facebook e influencer veneti”. Di seguito il link al video, per i lettori più curiosi: www.youtube.com/watch?v=h7HrhgGD9kU&feature=youtu.be
Dunque la causa dell'autonomia di questo Veneto che chiede allo Stato la piena potestà legislativa e finanziaria per 23 materie, comprese la Sanità e l'Istruzione, batte la strada dello spot “emozionale”. Per la serie: tu chiamale se vuoi emozioni, dopo un così lungo periodo trascorso nella fatidica attesa dell'accoglimento della richiesta autonomistica veneta da parte del governo centrale. Servirà a smuovere le acque, fin qui stagnanti, del sogno autonomista veneto? Chissà chi lo sa. Ma intanto si staglia nel firmamento il nuovo motto ideale dei fautori e aderenti all'iniziativa, in trepida attesa che il loro sogno diventi realtà: xe mejo mille giorni da Leon, che cento anni da pecora.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.803 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.580 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.284 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.903 volte
