Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Io Vagabondo

Nomadi nell’Area Camper del Parcheggio Gerosa: il sindaco Finco annuncia “tolleranza zero”. E nel comunicato stampa dell’amministrazione comunale si vede un cambiamento rispetto alla recente era mazzocchiana

Pubblicato il 17-07-2024
Visto 10.654 volte

Eh già: a Marostica hanno avuto i Pooh, e per due serate di fila.
A Bassano, invece, abbiamo i Nomadi. E non per due serate di fila ma a quanto pare, come segnalato oggi da un articolo del Giornale di Vicenza, già da un bel pezzo.
Sono le famiglie di nomadi che con le loro case motorizzate hanno occupano l’Area Camper riservata ai turisti del parcheggio Gerosa di viale De Gasperi. Per la serie: Io Vagabondo (che non sono altro) ma anche no, se trovo un posto comodo e soprattutto attrezzato dove fermarmi.

L’Area Camper del Parcheggio Gerosa, fotografata questo pomeriggio

Sulla questione è giunto nel primo pomeriggio un comunicato stampa dell’amministrazione comunale.
E già da questo si vede un cambiamento rispetto alla recente era mazzocchiana, quando l’assessore alla Sicurezza del Comune di Bassano del Grappa era Claudio Mazzocco, il quale è stato sempre e comunque in prima linea nelle situazioni “calde”.
Ricevendo la mail in redazione, intitolata “Nomadi al parcheggio Gerosa”, mi aspettavo infatti di leggere le dichiarazioni del neo assessore comunale alla Sicurezza Alessandro Campagnolo, trattandosi di una notizia che attiene alla sua delega.
E invece no: tutta la comunicazione istituzionale sulla vicenda è incentrata sulle dichiarazioni del sindaco Nicola Finco. Il quale, a un certo punto, cita nel suo virgolettato anche l’assessore alla Sicurezza ma senza farne il nome.
Sono dettagli marginali, è vero, ma sono anche significativi di un certo modo di porsi nei confronti del “diritto di primogenitura” rispetto ad iniziative volte a risolvere un problema e in quanto tali portatrici di consenso.
Dunque, il sindaco Finco annuncia “tolleranza zero” sulla presenza dei nomadi nell’Area Camper del parcheggio pubblico e assicura: “Siamo pronti a intervenire”.
Come abbiamo appreso direttamente dal primo cittadino, domani gli agenti del Commissariato di P.S. e della Polizia Locale proveranno a convincere con le buone gli occupanti abusivi dell’area di sosta turistica a spostarsi.
In caso di rifiuto da parte di costoro, si renderà necessaria un’ordinanza di sgombero a firma del sindaco.
Nell’occasione, Finco dice la sua anche sui preoccupanti episodi di bullismo giovanile e di violenza di gruppo accaduti nei giorni scorsi rispettivamente nei parchi dei quartieri Ca’ Baroncello e Nuova Firenze.
Il sindaco afferma che si tratta di situazioni che vengono “monitorate” per “porvi un rimedio efficace e a lungo termine”, come dal testo che segue.
A proposito di Parcheggio Gerosa: se non ci fosse stato l’articolo di oggi del GdV, trattandosi di una “situazione pregressa” come leggerete nelle prossime righe, quando l’amministrazione comunale sarebbe stata “pronta a intervenire”?

COMUNICATO

Nomadi al parcheggio Gerosa. Il Sindaco: “Situazione pregressa intollerabile, siamo pronti a intervenire”.

Tolleranza zero: il Sindaco Nicola Finco non usa mezzi termini di fronte ai disagi denunciati dai camperisti in sosta nell’area attrezzata del parcheggio Gerosa a causa della presenza di gruppi di nomadi, che hanno occupato gli spazi diventandone abitanti stanziali.
E assicura che l’Amministrazione comunale è già al lavoro per intervenire.

“Va ricordato che si tratta di una situazione pregressa - dichiara il primo cittadino - nonostante sia rimbalzata alle cronache soltanto in questi giorni, insieme alle notizie di aggressioni e atti vandalici in due parchi cittadini. Premesso questo, non resteremo a guardare e ci prenderemo carico della situazione, perché non è ammissibile che uno spazio riservato ai turisti sia contaminato dalla presenza di nomadi che agirebbero con comportamenti incivili e minacciosi nei confronti di chi visita la nostra città, come riportato dalla stampa locale. Sono già in contatto con l’assessore alla Sicurezza, il comandante della Polizia locale e le forze dell’ordine per un intervento coordinato di sgombero del campo nomadi sorto all’interno dell’area di sosta, finalizzato a restituire degli spazi fruibili e sicuri ai camperisti che arrivano a Bassano”.

Le denunce sullo stato di degrado e insicurezza dell’area riservata ai camper si affiancano, come detto, ad altri gravi episodi di bullismo, aggressioni e schiamazzi nei parchi dei quartieri Ca’ Baroncello e Nuova Firenze. “Non possiamo accettare che l’immagine della nostra città e la percezione della sicurezza nei nostri quartieri venga associata a queste situazioni - continua il Sindaco Finco - che stiamo monitorando per porvi un rimedio efficace e a lungo termine. Invitiamo soltanto i responsabili dei quartieri e tutti i cittadini a coinvolgere l’Amministrazione, segnalando i disagi e condividendo eventuali proposte o osservazioni per restituire alle famiglie spazi vivibili e sicuri. Per il resto, la sicurezza resta una nostra priorità assoluta e le linee di indirizzo sono chiare: rafforzare i controlli in maniera capillare sul territorio, sempre in collaborazione con le forze dell’ordine e la vigilanza privata, e potenziare i sistemi di videosorveglianza per intercettare e identificare i responsabili di atti intollerabili”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.461 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.277 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.452 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.415 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.388 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.298 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.461 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili