Ultimora
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
5 Jul 2025 17:12
++ Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev ++
5 Jul 2025 16:52
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Io Vagabondo
Nomadi nell’Area Camper del Parcheggio Gerosa: il sindaco Finco annuncia “tolleranza zero”. E nel comunicato stampa dell’amministrazione comunale si vede un cambiamento rispetto alla recente era mazzocchiana
Pubblicato il 17-07-2024
Visto 10.531 volte
Eh già: a Marostica hanno avuto i Pooh, e per due serate di fila.
A Bassano, invece, abbiamo i Nomadi. E non per due serate di fila ma a quanto pare, come segnalato oggi da un articolo del Giornale di Vicenza, già da un bel pezzo.
Sono le famiglie di nomadi che con le loro case motorizzate hanno occupano l’Area Camper riservata ai turisti del parcheggio Gerosa di viale De Gasperi. Per la serie: Io Vagabondo (che non sono altro) ma anche no, se trovo un posto comodo e soprattutto attrezzato dove fermarmi.

L’Area Camper del Parcheggio Gerosa, fotografata questo pomeriggio
Sulla questione è giunto nel primo pomeriggio un comunicato stampa dell’amministrazione comunale.
E già da questo si vede un cambiamento rispetto alla recente era mazzocchiana, quando l’assessore alla Sicurezza del Comune di Bassano del Grappa era Claudio Mazzocco, il quale è stato sempre e comunque in prima linea nelle situazioni “calde”.
Ricevendo la mail in redazione, intitolata “Nomadi al parcheggio Gerosa”, mi aspettavo infatti di leggere le dichiarazioni del neo assessore comunale alla Sicurezza Alessandro Campagnolo, trattandosi di una notizia che attiene alla sua delega.
E invece no: tutta la comunicazione istituzionale sulla vicenda è incentrata sulle dichiarazioni del sindaco Nicola Finco. Il quale, a un certo punto, cita nel suo virgolettato anche l’assessore alla Sicurezza ma senza farne il nome.
Sono dettagli marginali, è vero, ma sono anche significativi di un certo modo di porsi nei confronti del “diritto di primogenitura” rispetto ad iniziative volte a risolvere un problema e in quanto tali portatrici di consenso.
Dunque, il sindaco Finco annuncia “tolleranza zero” sulla presenza dei nomadi nell’Area Camper del parcheggio pubblico e assicura: “Siamo pronti a intervenire”.
Come abbiamo appreso direttamente dal primo cittadino, domani gli agenti del Commissariato di P.S. e della Polizia Locale proveranno a convincere con le buone gli occupanti abusivi dell’area di sosta turistica a spostarsi.
In caso di rifiuto da parte di costoro, si renderà necessaria un’ordinanza di sgombero a firma del sindaco.
Nell’occasione, Finco dice la sua anche sui preoccupanti episodi di bullismo giovanile e di violenza di gruppo accaduti nei giorni scorsi rispettivamente nei parchi dei quartieri Ca’ Baroncello e Nuova Firenze.
Il sindaco afferma che si tratta di situazioni che vengono “monitorate” per “porvi un rimedio efficace e a lungo termine”, come dal testo che segue.
A proposito di Parcheggio Gerosa: se non ci fosse stato l’articolo di oggi del GdV, trattandosi di una “situazione pregressa” come leggerete nelle prossime righe, quando l’amministrazione comunale sarebbe stata “pronta a intervenire”?
COMUNICATO
Nomadi al parcheggio Gerosa. Il Sindaco: “Situazione pregressa intollerabile, siamo pronti a intervenire”.
Tolleranza zero: il Sindaco Nicola Finco non usa mezzi termini di fronte ai disagi denunciati dai camperisti in sosta nell’area attrezzata del parcheggio Gerosa a causa della presenza di gruppi di nomadi, che hanno occupato gli spazi diventandone abitanti stanziali.
E assicura che l’Amministrazione comunale è già al lavoro per intervenire.
“Va ricordato che si tratta di una situazione pregressa - dichiara il primo cittadino - nonostante sia rimbalzata alle cronache soltanto in questi giorni, insieme alle notizie di aggressioni e atti vandalici in due parchi cittadini. Premesso questo, non resteremo a guardare e ci prenderemo carico della situazione, perché non è ammissibile che uno spazio riservato ai turisti sia contaminato dalla presenza di nomadi che agirebbero con comportamenti incivili e minacciosi nei confronti di chi visita la nostra città, come riportato dalla stampa locale. Sono già in contatto con l’assessore alla Sicurezza, il comandante della Polizia locale e le forze dell’ordine per un intervento coordinato di sgombero del campo nomadi sorto all’interno dell’area di sosta, finalizzato a restituire degli spazi fruibili e sicuri ai camperisti che arrivano a Bassano”.
Le denunce sullo stato di degrado e insicurezza dell’area riservata ai camper si affiancano, come detto, ad altri gravi episodi di bullismo, aggressioni e schiamazzi nei parchi dei quartieri Ca’ Baroncello e Nuova Firenze. “Non possiamo accettare che l’immagine della nostra città e la percezione della sicurezza nei nostri quartieri venga associata a queste situazioni - continua il Sindaco Finco - che stiamo monitorando per porvi un rimedio efficace e a lungo termine. Invitiamo soltanto i responsabili dei quartieri e tutti i cittadini a coinvolgere l’Amministrazione, segnalando i disagi e condividendo eventuali proposte o osservazioni per restituire alle famiglie spazi vivibili e sicuri. Per il resto, la sicurezza resta una nostra priorità assoluta e le linee di indirizzo sono chiare: rafforzare i controlli in maniera capillare sul territorio, sempre in collaborazione con le forze dell’ordine e la vigilanza privata, e potenziare i sistemi di videosorveglianza per intercettare e identificare i responsabili di atti intollerabili”.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani