Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
Il consigliere regionale leghista e l'assessore regionale Pdl sull'intervento del sindaco riguardo al Tribunale alla conferenza stampa in Regione: “Esclusi da un'azione solitaria voluta per cercare visibilità e non per risolvere il problema”
Pubblicato il 17-07-2012
Visto 4.722 volte
Si dichiarano “allibiti ed esterrefatti” e affidano ai rispettivi uffici stampa un comunicato congiunto nel quale esprimono le proprie rimostranze sull'“ennesima ribalta “solista” del sindaco Cimatti”, intervenuto oggi a Venezia al punto stampa della giunta regionale - come scriviamo nel precedente articolo - sul problema della soppressione del Tribunale di Bassano.
Al consigliere regionale leghista Nicola Finco e all'assessore regionale del Pdl Elena Donazzan - che pure, in qualità di membro della giunta regionale, era presente alla conferenza stampa - la sortita veneziana del sindaco di Bassano non è andata proprio giù, dichiarando di non essere stati coinvolti nè informati dell'iniziativa.
“Siamo rimasti allibiti - affermano Finco e Donazzan - nell’apprendere dell’odierna presenza del sindaco di Bassano Stefano Cimatti in giunta regionale in merito alla situazione del Tribunale di Bassano e della sua futura prevista cancellazione ad opera del governo. Siamo allibiti ed esterrefatti, per essere stati esclusi da una azione che avrebbe potuto essere corale e che invece si è dimostrata l’ennesima ribalta “solista” per cercare in qualche modo visibilità e non per risolvere nei fatti il problema, spinoso e cruciale per il nostro territorio e per il suo tessuto produttivo. Se non fosse stato per il presidente Zaia, non avremmo saputo nulla di quanto stava avvenendo a Palazzo Balbi, che riguarda invece il comprensorio bassanese del quale noi siamo rappresentanti eletti in giunta e in consiglio regionale”.

Nicola Finco ed Elena Donazzan: "Il vertice del Comune preferisce ancora una volta dare da solo, piuttosto che collaborare per il raggiungimento di un obiettivo"
“Più volte - scrivono i due esponenti di Lega e Pdl - abbiamo sentito da Cimatti predicare la necessità di concertare e collaborare, per unire le forze nel conseguimento di risultati che non possono e non debbono avere una connotazione politica, ma solo di servizio al nostro territorio. Purtroppo adesso lo vediamo agire ben diversamente, interpretando nella maniera peggiore la logica del “da soli si fa prima, ma assieme si va più lontano”. Non sappiamo quanto lontano voglia andare il sindaco Cimatti, ma immaginiamo un risultato ben di poco conto se, evidentemente per “far prima”, ha deciso di scendere a Venezia senza coinvolgere noi rappresentanti del territorio in una azione corale”.
“Da parte nostra - concludono Finco e Donazzan -, continueremo comunque attraverso i nostri canali istituzionali a lavorare per salvare il Tribunale di Bassano, nonostante il comportamento “solista” di Cimatti, e questo proprio perché crediamo fortemente nella collaborazione anche tra esponenti di schieramenti differenti nell’interesse dei cittadini. Ci spiace, a posteriori, dover constatare che invece il vertice del Comune preferisce ancora una volta fare da solo, magari con minori risultati, piuttosto che collaborare per il raggiungimento di un obiettivo”.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto