Ultimora
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 15:52
Valanghe in Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, in salvo
3 Nov 2025 15:23
++ Altro incidente sulle montagne in Nepal, morto un italiano ++
3 Nov 2025 15:10
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e IA
3 Nov 2025 14:24
La Torre dei Conti, simbolo del potere papale
3 Nov 2025 14:12
Maduro: 'Nessuno ci toglierà la nostra democrazia'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Notizia bomba
Rinvenuto e fatto brillare un ordigno bellico a Marostica. E il sindaco Mozzo scherza su Instagram sulla coincidenza con la data del concerto a Marostica di Antonello Venditti, autore della canzone “Bomba o non bomba”
Pubblicato il 17-07-2024
Visto 12.317 volte
Quando si dicono le coincidenze.
“Bomba o non bomba” è una canzone di Antonello Venditti, magari meno famosa di tanti suoi grandi e storici successi come “Sara”, “Roma Capoccia”, “Ricordati di me” oppure “Alta Marea” eccetera eccetera, ma è comunque un singolo della sua discografia della fine degli anni ‘70, vale a dire gli anni di piombo in Italia.
E questa sera Antonello Venditti si esibisce a Marostica, in un attesissimo concerto del suo tour “Notte prima degli esami”, celebrativo dei 40 anni del suo album “Cuore”, che conclude lo stratosferico programma del Marostica Summer Festival 2024.
Un artificiere della ‘Folgore’ colloca l’ordigno prima della detonazione
Perché coincidenze?
Perché oggi a Marostica, tanto per non farsi mancare nulla, è stato anche un Bomba-Day.
È successo infatti che nella giornata di ieri, nei pressi del quartiere San Benedetto dentro l’alveo del Longhella, gli operatori del Consorzio di bonifica hanno individuato la presenza di un vecchio ordigno bellico.
Come sia finito lì non è dato sapere, probabilmente è stato trasportato dalle recenti piene del corso d’acqua.
Si tratta di un grosso proiettile di artiglieria con adattatore austroungarico.
È stata immediatamente fatta denuncia del ritrovamento alla locale Stazione dei Carabinieri e sono state attivate le procedure per l’intervento di disinnesco da parte degli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori Paracadutisti “Folgore”.
L’intervento è stato eseguito nella mattinata odierna: la spoletta a tempo pirico è stata prima svuotata, poi in zona Santa Rosa si è provveduto alla detonazione dell’ordigno, attutita dalla collocazione del proiettile all’interno di un buco arginato dai militari specializzati.
Nella zona del rinvenimento sono in programma nel mese di agosto i lavori di rinforzo dell’argine del Longhella.
Il sindaco Matteo Mozzo comunica a Bassanonet che prima di far partire le ruspe sarà necessario compiere anche le verifiche per un’eventuale bonifica dell’area.
Sulla coincidenza tra la data del concerto di Venditti in piazza Castello e quella dell’operazione di brillamento degli artificieri, ancora il sindaco Mozzo ci ha anche scherzato su, affidando ad Instagram una storia con una parte del testo di “Bomba o non bomba” del celebre cantautore romano e le foto dell’ordigno ritrovato e reso innocuo.
Con l’aggiunta della scritta: “#Mancava. Nella capacità di organizzare eventi coordinati… Stiamo raggiungendo livelli epici…”.
Ottimo, sindaco. Davvero una notizia bomba.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.561 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.626 volte







