Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ecco Lionora e Oldrada 2010

Prescelte le due protagoniste della Partita a Scacchi di Marostica, in programma a settembre. Giulia, 19 anni, e Laura, 23, si contenderanno i cuori di Vieri da Vallonara e Rinaldo da Angarano

Pubblicato il 17-07-2010
Visto 6.367 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una bionda e l'altra mora, come vuole la consuetudine. La “Bella Lionora” e la “Madonna Oldrada” dell'edizione 2010 della Partita a Scacchi a personaggi viventi di Marostica, in programma dal 10 al 12 settembre prossimi, hanno un volto e un nome.
A vestire i panni di Lionora - figlia del podestà di Marostica Taddeo Parisio e sposa predestinata, al “nobil ziogo de li scachi”, di messer Vieri da Vallonara - sarà Giulia Malvezzi, 19 anni, studentessa al primo anno della Facoltà di conservazione dei beni culturali a Venezia.
Il costume di Oldrada - giovane sorella del podestà e consorte promessa, dopo la sfida tra “bianchi” e “neri”, di messer Rinaldo da Angarano - sarà invece indossato da Laura Civiero, 23 anni, che lavora presso uno studio di commercialista e che già in passato, con i capelli biondi tinti, aveva tentato di diventare Lionora: tornata alla sua chioma naturale, ha conquistato il suo posto da co-protagonista in Scacchiera.

Giulia Malvezzi e Laura Civiero, le nuove "Lionora" e "Oldrada" della Partita a Scacchi di Marostica

Le due ragazze sono state prescelte ieri sera grazie i voti dei partecipanti alla tradizionale “Cena con Lionora” che viene organizzata dalla Pro Marostica, nella suggestiva cornice del Castello Superiore, due mesi prima del grande spettacolo in Piazza degli Scacchi.
In lizza, per l'ambito titolo, quattro aspiranti “Lionore” e cinque aspiranti “Oldrade” - i cui requisiti necessari erano quelli di essere residenti a Marostica e di avere un'età compresa tra i 17 e i 25 anni- che dopo una solenne passerella tra i tavoli dei commensali si sono sottoposte al loro insindacabile giudizio. "Camminata", "portamento", "simpatia e sorriso" gli elementi richiesti per la valutazione del voto sulle schede.
La serata è stata allietata dagli intermezzi comici di Arlecchino, personaggio immancabile della Partita, dalla presenza di altri figuranti della celebre rievocazione storica e da musiche e balletti medioevali. Gran finale, come sempre, con il pirotecnico “incendio del Castello”: preludio dello straordinario finale della Partita a Scacchi che ogni due anni riaccende il suo spirito per la gioia di migliaia di spettatori.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.188 volte

2

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.120 volte

3

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 9.831 volte

4

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 9.596 volte

5

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 9.268 volte

6

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 9.266 volte

7

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 9.221 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 9.009 volte

9

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 8.907 volte

10

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 6.450 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.234 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.173 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.889 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.699 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.499 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.385 volte

7

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.013 volte

8

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.935 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.712 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.657 volte