Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Sub-appalto
Partiti i lavori di somma urgenza per la difesa del Ponte di Bassano dalle brentane invernali. Travi e traversi di acciaio collocati dai sub della Idra di Venezia. Assieme ai rocciatori di San Martino di Castrozza, saranno poi tesi i tiranti
Pubblicato il 08-10-2016
Visto 3.507 volte
Prima di iniziare l'intervento, dopo aver pulito l'area di lavoro da alghe e ramaglie, hanno “cartellinato” il Ponte. Su ogni elemento ligneo sotto il pelo del Brenta tra la seconda e la terza stilata, cioè, hanno collocato un cartellino con un numero identificativo. In questo modo è molto più facile coordinare le operazioni subacquee con la direzione dei lavori dalla riva del fiume, in un costante flusso di comunicazioni tra il piano acqua e la superficie.
Quindi hanno iniziato il montaggio delle travi e dei traversi di acciaio per il rafforzamento della terza stilata, che precede l’analogo procedimento per la seconda, in condizioni più critiche.
Sono i tecnici archeo-sub impegnati da lunedì scorso e fino al 20 circa di questo mese (maltempo permettendo) nei lavori di somma urgenza disposti dal Comune per consentire al malandato Ponte di Bassano, in attesa del restauro per il consolidamento statico, di reggere all’urto di eventuali brentane invernali.
Il sopralluogo del sindaco Poletto all'isola Pusterla. In primo piano i profili e traversi in acciaio del dispositivo anti-brentane (foto Alessandro Tich)
L'intervento è stato affidato alla ditta che lo ha progettato: l'Idra di Venezia - specializzata nei lavori con sommozzatori su opere, strutture, resti archeologici e fondazioni - che ha al suo attivo, tra le altre cose, anche l’ispezione subacquea per il restauro del Ponte di Rialto.
Questa mattina all’isola Pusterla, base logistica del cantiere, il sindaco Riccardo Poletto ha effettuato un sopralluogo, allargato agli organi di informazione, per fare il punto della situazione. Ad accoglierlo, il titolare della Idra Eros Turchetto e l'ingegnere padovano Carlo Bettio, direttore dei lavori.
Sul terreno - assieme a pinne, maschere, bombole e mute - sono depositate le travi e gli altri elementi e profili in acciaio che in questi giorni, con trasporto via barca, vengono posizionati in lunghezza e di traverso sulla parte centrale delle fondamenta del manufatto per costituire l'armatura di base contro le possibili piene stagionali del fiume.
Dalla prossima settimana si passa alla fase due: con l’applicazione dei tiranti di acciaio che saranno messi in tensione da sotto l’impalcato, sul lato nord del Ponte, per scaricare la spinta orizzontale del fiume sulla solida base in cemento armato realizzata col restauro degli anni ’90.
In questa fase i lavori subacquei saranno effettuati e coordinati in contemporanea con gli interventi dall’alto, in fune, dei tecnici specializzati rocciatori delle guide alpine di San Martino di Castrozza, che già da tempo collaborano con l'azienda veneziana per le operazioni integrate aria-acqua.
Infine, per prevenire i danni dei materiali, tronchi d'albero e quant'altro trasportati dalla corrente in piena, saranno collocati altri elementi di acciaio che andranno a irrobustire le filagne e i rostri.
Sono gli step successivi di un intervento che si prefigura come una vera e propria corsa contro il tempo, dal momento che - in caso di avverse condizioni meteorologiche, in particolar modo nel mese di novembre - il Brenta non aspetta. Per questo motivo la ditta specializzata lavorerà non-stop, sabato e domenica compresi. L’unica incognita - come spiegano Turchetto e Bettio - è rappresentata dall’imprevedibilità del fiume, collegata alla situazione meteo.
Il maltempo complicherebbe i tempi dell’intervento: per consentire le operazioni dei sommozzatori, infatti, l’acqua deve essere limpida.
Il Sub-appalto, intanto, sta procedendo secondo programma.
E il Ponte “cartellinato” ringrazia.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.398 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.374 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.976 volte
