Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 20:26
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 22:37
16 Sep 2025 22:21
16 Sep 2025 21:46
16 Sep 2025 21:34
16 Sep 2025 21:25
16 Sep 2025 21:24
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 24-11-2008
Visto 4.791 volte
Pinocchio colpisce ancora. L’immortale personaggio di Carlo Collodi ha dato lo spunto all’interessante iniziativa della Scuola Elementare “Mazzini” di Bassano che ispirandosi alle vicissitudini del burattino di legno più famoso del mondo ha sviluppato con i propri alunni un percorso formativo sul tema dei diritti dell’infanzia e dei “doveri” dei bambini rispetto alla famiglia e alla scuola.
Per meglio esprimere i propri pensieri i giovanissimi alunni assieme alle insegnanti hanno incontrato Roberto Colussi, tra i più noti illustratori di Pinocchio, che ha insegnato ai bambini i “segreti” del mestiere utilizzando il gessetto e i colori dell’astuccio. Gli allievi della “Mazzini” hanno quindi realizzato dei disegni sull’argomento, per riflettere sui loro diritti e sulle cose che è giusto fare, anche alla loro tenera età, con l’aiuto di Pinocchio, di Mastro Geppetto, della Fata Turchina e degli altri personaggi della più bella e celebre fiaba della letteratura italiana. I disegni degli scolari sono stati esposti, per tutta la giornata di domenica 22 novembre, in una apprezzata mostra nella Loggetta del Municipio di Bassano.