Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 17:54
Serie A: in campo Napoli-Inter DIRETTA
25 Oct 2025 17:42
La richiesta del Sinodo, 'la Cei supporti i Gay Pride'
25 Oct 2025 17:11
Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: 'Sul guanto ho fatto confusione'
25 Oct 2025 17:07
Serie A: Udinese batte Lecce 3-2
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pinocchio e i diritti dei bambini
L'ìinteressante esperienza degli alunni dell'elementare "Mazzini" raccontata in una mostra nella Loggetta del Municipio
Pubblicato il 24-11-2008
Visto 4.802 volte
Pinocchio colpisce ancora. L’immortale personaggio di Carlo Collodi ha dato lo spunto all’interessante iniziativa della Scuola Elementare “Mazzini” di Bassano che ispirandosi alle vicissitudini del burattino di legno più famoso del mondo ha sviluppato con i propri alunni un percorso formativo sul tema dei diritti dell’infanzia e dei “doveri” dei bambini rispetto alla famiglia e alla scuola.
Per meglio esprimere i propri pensieri i giovanissimi alunni assieme alle insegnanti hanno incontrato Roberto Colussi, tra i più noti illustratori di Pinocchio, che ha insegnato ai bambini i “segreti” del mestiere utilizzando il gessetto e i colori dell’astuccio. Gli allievi della “Mazzini” hanno quindi realizzato dei disegni sull’argomento, per riflettere sui loro diritti e sulle cose che è giusto fare, anche alla loro tenera età, con l’aiuto di Pinocchio, di Mastro Geppetto, della Fata Turchina e degli altri personaggi della più bella e celebre fiaba della letteratura italiana. I disegni degli scolari sono stati esposti, per tutta la giornata di domenica 22 novembre, in una apprezzata mostra nella Loggetta del Municipio di Bassano.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.367 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.367 volte
