Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pinocchio e i diritti dei bambini

L'ìinteressante esperienza degli alunni dell'elementare "Mazzini" raccontata in una mostra nella Loggetta del Municipio

Pubblicato il 24-11-2008
Visto 4.792 volte

Pinocchio colpisce ancora. L’immortale personaggio di Carlo Collodi ha dato lo spunto all’interessante iniziativa della Scuola Elementare “Mazzini” di Bassano che ispirandosi alle vicissitudini del burattino di legno più famoso del mondo ha sviluppato con i propri alunni un percorso formativo sul tema dei diritti dell’infanzia e dei “doveri” dei bambini rispetto alla famiglia e alla scuola.
Per meglio esprimere i propri pensieri i giovanissimi alunni assieme alle insegnanti hanno incontrato Roberto Colussi, tra i più noti illustratori di Pinocchio, che ha insegnato ai bambini i “segreti” del mestiere utilizzando il gessetto e i colori dell’astuccio. Gli allievi della “Mazzini” hanno quindi realizzato dei disegni sull’argomento, per riflettere sui loro diritti e sulle cose che è giusto fare, anche alla loro tenera età, con l’aiuto di Pinocchio, di Mastro Geppetto, della Fata Turchina e degli altri personaggi della più bella e celebre fiaba della letteratura italiana. I disegni degli scolari sono stati esposti, per tutta la giornata di domenica 22 novembre, in una apprezzata mostra nella Loggetta del Municipio di Bassano.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.841 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.723 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.533 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.656 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.814 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.795 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 3.766 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.756 volte

    9

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 3.669 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.665 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.232 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.020 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.901 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.841 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.117 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.090 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.060 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.971 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.824 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.784 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili