Ultimora
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:26
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 11:15
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 08:43
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 08:38
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 12:44
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 12:15
Trasporto aereo: oggi stop piloti e assistenti volo low cost
25 Jun 2022 12:26
Sparatorie ad Oslo, due morti e 21 feriti. Un arresto. La polizia: "Atto terroristico"
25 Jun 2022 12:09
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 11:50
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
25 Jun 2022 11:55
Gas: si accelera su stoccaggi, oggi 98 milioni di metri cubi
Si terrà sabato 30 maggio alle ore 17 in biblioteca la premiazione dell’ottava edizione del premio fotografico “Salv@guarda Bassano”, promosso da Italia Nostra in collaborazione con le Associazioni Amici dei Musei, International Inner Wheel, Lions Club, Rotary Club, ANDE, Soroptimist, Unione Sportiva Angarano e il Comitato Gemellaggi del Comune di Bassano.
Scopo del concorso e della mostra è sensibilizzare il grande pubblico alle tematiche di tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale del nostro territorio: conoscere, comprendere e condividere la identità di una comunità è il punto focale per uno sviluppo sostenibile e per la salvaguardia di valori che caratterizzano la storia e le tradizioni di una città. Da questa idea è nato sette anni fa il Premio Fotografico, e il titolo Salv@Guarda Bassano racchiude in una felice sintesi gli obiettivi da raggiungere. Oltre 2000 immagini raccolte, esposte e pubblicate in mostre, cataloghi e nel web.
Tema del concorso di quest’anno: Rivivere la città. Un ponte tra il centro e le periferie. Luoghi, incontri, atmosfere, occasioni, momenti di vita.
Ben 250 le foto partecipanti, di cui una buona parte opere di studenti delle scuole medie e superiori. La giuria del Premio, composta da Giuseppe Parolin, Carmine Abate, Mario Baruchello, Roberta Guidolin, Geneviève Henrot, Claudio Menon, Antonia Cardini e Michela Zonta, ha selezionato 40 immagini per saranno esposte in una mostra in biblioteca, che raccoglierà una selezione delle più belle fotografie premiate nell’ambito del concorso e si inaugurerà in occasione della premiazione. Un album fotografico e un racconto per immagini della città che permetterà di metterne in luce quelle particolarità che per la fretta o per la distrazione non sempre appaiono.
La mostra rimarrà aperta fino al 27 giugno e sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca.
Il 25 giugno
- 25-06-2020Just an Illusion
- 25-06-2019L'investiTura
- 25-06-2017Maltempo, allagamenti e frane
- 25-06-2015Ciak, si spara
- 25-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 25-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 25-06-2014Bassano in 35mm
- 25-06-2013Il giretto a Bassano di Sharon Stone
- 25-06-2013Donazzan: “La sentenza contro Berlusconi è incredibile”
- 25-06-2013Etra, le bollette dell'acqua si pagano anche nei punti Lottomatica
- 25-06-2013A cena con Francesco
- 25-06-2012Quando la politica entra in ospedale
- 25-06-2011Manifestazione contro la sentenza ex Tricom: imbrattato di rosso il Tribunale
- 25-06-2011La Biblioteca rompe il ghiaccio
- 25-06-2011Cronaca e gossip del “Biblio Day”
- 25-06-2010Torna il grande cinema di Operaestate. 64 film in due mesi