Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

START, o della rinascita culturale del territorio bassanese

Pubblicato il 21-05-2015
Visto 2.733 volte

Pubblicità

Sabato 23 maggio, alle “Bolle Nardini” di Bassano del Grappa, l'associazione culturale Polites promuove l'incontro “START - Rinascita Culturale del Territorio Bassanese”.
Si tratta, come informano gli organizzatori, dell'edizione inaugurale “di un evento che si propone, per i prossimi anni, di diventare un appuntamento fisso in calendario, punto di riferimento dell'intero territorio”.
“Associazioni, gruppi e operatori - spiega un comunicato dell'associazione Polites - saranno chiamati a confrontarsi sul futuro delle politiche culturali nella nostra area.

In particolare, sarà chiesto ai partecipanti di immaginare la Bassano dei prossimi anni, le sue priorità sul fronte culturale e i possibili riflessi turistici ed economici.”
“L’obiettivo, a conclusione dei lavori - prosegue la nota - è produrre un documento in grado di fissare le priorità del Territorio e aprire la strada a progetti strutturati e a lungo termine. Da qui la volontà di dare voce al maggior numero possibile di realtà, in un’esperienza di democrazia partecipata, anche in ambito culturale.
“La giornata - concludono i promotori - sarà aperta da una tavola rotonda condotta da opinion leader di portata nazionale. Nel pomeriggio sarà dato spazio al confronto tra i rappresentanti delle diverse realtà, per chiudere con la stesura di un primo “Protocollo della cultura bassanese” da indirizzare a istituzioni pubbliche e private.”
La tavola rotonda avrà inizio alle 10. Vi interverranno, in veste di relatori: il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella (“Identità culturale e turistica: Bassano e il Veneto”); il direttore della Peggy Guggenheim Collection Philip Rylands (“Gestione e marketing di un museo contemporaneo”); il docente ordinario di Storia Contemporanea dell'Università di Padova Carlo Fumian (“Veneto o Los Angeles? Suggerimento dalla storia”) e l'editore di AreaArte Giulio Martini (“Il successo della sinergia”):
La partecipazione è aperta al pubblico nel limite dei posti disponibili e previo accreditamento.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.598 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.219 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.033 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.989 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.953 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.247 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.106 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.205 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.003 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.137 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.361 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.172 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.644 volte