Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Quota Rosà

Manuela Lanzarin si candida in Regione con la lista “Zaia Presidente”. “Metto a disposizione il mio bagaglio di conoscenze”. Il sindaco di Padova Bitonci ne tesse le lodi da amministratrice: "Un'opportunità che il Bassanese non avrà più"

Pubblicato il 06-05-2015
Visto 3.565 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Ci metto la faccia, con quello che è il mio percorso, per quello che posso dare al territorio e per il mio modo di lavorare.” Firmato: Manuela Lanzarin.
L'amministratrice e politica leghista rosatese è abituata a scendere in campo.
Per dieci anni sindaco di Rosà in due mandati consecutivi, per cinque anni parlamentare, con incarichi di rilievo alle spalle nella Conferenza dei Sindaci dei Comuni dell'Ulss 3 e al Consiglio di sorveglianza di Etra e oggi vicesindaco della giunta Bordignon, l'ex deputata del Carroccio ora accende nuovamente i motori per puntare alla Regione.

Un brindisi alla campagna elettorale. Manuela Lanzarin, candidata della lista "Zaia Presidente" alle regionali, col sindaco di Rosà Paolo Bordignon e il sindaco di Padova Massimo Bitonci (foto Alessandro Tich)

E lo fa candidandosi con la lista “Zaia Presidente”, che lancia nell'arena elettorale esponenti della Lega Nord vicini al governatore uscente e candidato governatore Luca Zaia, “con all'attivo diverse esperienze a vari livelli”.
Manuela la sempreverde presenta alla stampa la sua candidatura al Caffè Centrale di Rosà. E lo fa affiancata da due sindaci che ne sponsorizzano la nuova avventura verso il voto: il primo cittadino di Rosà Paolo Bordignon e il sindaco di Padova Massimo Bitonci.
“Zaia è una persona concreta, abbiamo collaborato molto con lui in questi cinque anni e abbiamo 10 milioni di lavori che grazie alla Regione stanno partendo a Rosà - afferma Bordignon -. Riguardo a Manuela, io sono nato politicamente con lei. Ha una passione per il territorio riconosciuta da tutti, come ho avuto modo di riscontrare alla prima Conferenza dei Sindaci. Ha una marcia in più, e la sua candidatura è un punto di ripartenza per la crescita del territorio bassanese. E' la persona giusta al punto giusto.”
“La Regione è il ruolo in cui si può operare concretamente per il territorio - dichiara la candidata -. La lista civica del Presidente è l'espressione di coloro che sono vicini alla figura di un governatore apprezzato per quello che fa, per la sua presenza e semplicità e per l'umiltà con cui si confronta con le istituzioni e i cittadini di ogni livello.”
“Intendo dare il mio contributo per un territorio che di problematiche ne ha tante e che soffre della perdita di centralità - aggiunge Lanzarin -. Il mio slogan “esperienza e concretezza per il mio territorio” sottolinea il ruolo che mi si addice di più, che è quello di amministratore locale. La Regione è un ente di collegamento e di operatività e concretezza per un territorio che deve essere posto al centro del Veneto.”
“Votare un amministratore locale come Manuela - rileva il sindaco di Padova Bitonci - vuol dire scegliere una persona di grande esperienza in campo amministrativo. Se il cittadino deve scegliere, deve scegliere guardando uno cosa ha fatto e rappresentato in 20 anni di vita amministrativa. Io, come Manuela, preferisco avere un ruolo diretto con la gente. Il ruolo di un amministratore è quello di risolvere i problemi della gente.”
“Bisogna rilanciare il ruolo di importanza del Bassanese, un territorio che confina con l'Alta Padovana e con la quale, attraverso l'attività di Manuela con Etra e con la Conferenza dei Sindaci, ha costruito rapporti importanti e sinergie già in atto - rimarca Bitonci -. E' una scelta importante, un'opportunità che il Bassanese non avrà più, da cogliere al volo, scegliendo un'amministratrice capace, di esperienza e di collegamento con il territorio.”
“Metto a disposizione il mio bagaglio di conoscenze - afferma ancora la candidata -. Il mio percorso politico-amministrativo lo conoscete. Sicuramente, come tutti, ho compiuto anche degli sbagli, ma ogni sbaglio è un'occasione di crescita personale.”
Lavoro e occupazione, con sostegno alle imprese e formazione con connubio scuole-aziende; servizi ai cittadini “con in testa il sociale e la sanità”, sicurezza “quale tema al centro della vita di tutti”; investimenti in infrastrutture “a supporto del mondo produttivo e dell'economia di settore” e riduzione della burocrazia e snellimento della macchina amministrativa della Regione “come organismo di servizio per gli enti locali e i singoli cittadini”.
Sono alcuni punti del programma della candidata al consiglio regionale.
Ma anche “sempre più attenzione all'ambiente, con politiche di salvaguardia idrogeologica dell'intero sistema e progetti educativi rivolti ai giovani nelle scuole”. E ancora un tema caro al Dna leghista: “più autonomia gestionale e in particolare economica alla Regione per poter dare maggiore potere agli enti e risposte ai cittadini”.
“Il Veneto, Regione centrale nel sistema-Paese, deve e può dire la sua per contare sempre di più”. E' il pensiero conclusivo di Manuela Lanzarin, quota rosa della Lista Zaia con l'accento sulla a.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.612 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.348 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.219 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.128 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.805 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.309 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.434 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.632 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.612 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.989 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.139 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.977 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.348 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.219 volte