Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Precipita dal viadotto, miracolato

Autoarticolato sulla Ss Valsugana sbanda, si schianta sul guard rail e vola per oltre 10 metri sulla riva del Brenta. L'incidente a Pianello di Cismon del Grappa. Solo lievi contusioni per il conducente, un camionista di Bressanone

Pubblicato il 17-03-2015
Visto 2.961 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Salvo per miracolo. Poteva infatti avere conseguenze ben più gravi la fuoriuscita di strada di un mezzo pesante, avvenuta questa mattina alle 6.45 circa sulla Statale Valsugana in località Pianello, in Comune di Cismon del Grappa, al confine col territorio trentino.
Per cause al vaglio dei carabinieri di Solagna e di Tezze Valsugana - intervenuti congiuntamente sul posto - un autoarticolato telonato, carico di materiale inerte, che stava percorrendo la statale in direzione Trento, condotto da A.P., autotrasportatore di Bressanone, ha sbandato e dopo aver divelto decine di metri di guard rail, è precipitato dal viadotto, rovesciandosi, facendo un volo di oltre dieci metri.
Il mezzo si è schiantato sulla sponda del Brenta, senza tuttavia finire nelle acque del fiume. Il conducente è riuscito ad uscire con le sue gambe dalle lamiere del camion distrutto. A.P. è stato soccorso da un’ambulanza del Suem 118. Le contusioni riportate fortunatamente non sono serie, ma è stato comunque trasportato in osservazione al Pronto Soccorso dell’ospedale di Bassano.

Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco di Bassano del Grappa che con l’ausilio dei volontari di Tezze Valsugana hanno lavorato per mettere in sicurezza l’autoarticolato in attesa del recupero del materiale trasportato e del mezzo. Pesanti disagi si sono verificati al traffico lungo la Valsugana. Le operazioni di recupero si sono infatti svolte in orario di punta per la circolazione sulla statale.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.304 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.176 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.051 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.769 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.245 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 7.373 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.547 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.782 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.203 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.128 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.304 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.797 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.087 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.991 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.956 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.951 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.871 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.648 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili