Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Nuova Valsugana, a tu per tu coi sindaci

Mercoledì 21 gennaio incontro pubblico a Carpanè di San Nazario con le Amministrazioni comunali. Ai sindaci sarà chiesto di esprimere la loro posizione sul progetto della superstrada a pedaggio e i motivi che la giustificano

Pubblicato il 18-01-2015
Visto 4.086 volte

Pubblicità

G8

L'appuntamento, rivolto alla cittadinanza, è per mercoledì 21 gennaio, con inizio alle 21, presso la Sala Riunioni del Museo del Tabacco di Carpanè di San Nazario.
A promuovere l'incontro è l'Assemblea dei Cittadini e dei Comitati contro la Superstrada a Pagamento Nuova Valsugana, che riunisce tutte le associazioni, comitati, gruppi e singoli cittadini contrari alla realizzazione dell'infrastruttura viaria di iniziativa privata in finanza di progetto.
Alla serata sono invitate le Amministrazioni della Vallata e ai sindaci del Comuni attraversati dal tracciato sarà chiesto di esprimere pubblicamente la loro posizione in merito al progetto e i motivi che la giustificano.

Proiezione minimalista del traforo della superstrada in via Carlessi a Romano d'Ezzelino (immagine: No Nuova Valsugana/facebook)

Ne dà notizia un comunicato stampa degli organizzatori dell'incontro, trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

NUOVA VALSUGANA: INCONTRO CON LE AMMINISTRAZIONI

Il giorno 21 Gennaio 2015 presso la Sala Riunioni del Museo del Tabacco di Carpanè di San Nazario, l'Assemblea dei Cittadini e dei Comitati contro la Superstrada a Pagamento Nuova Valsugana invita i sindaci delle amministrazioni coinvolte dal progetto ad un incontro pubblico.

Entro l'8 Febbraio le nostre amministrazioni hanno la possibilità di esprimersi in merito al progetto della Nuova Superstrada a pagamento Nuova Valsugana, fornendo alla Regione un parere consultivo. Come Comitati e Cittadini contrari alla realizzazione del progetto, in questi giorni abbiamo lavorato perché la questione venisse presa a cuore dalle nostre amministrazioni, attraverso un'audizione alla Commissione Territorio e Ambiente dell'Unione Montana ed una lettera aperta che è stata consegnata a tutti i sindaci dell'Unione Montana, di cui riportiamo il testo:

“Martedì 9 dicembre è pervenuto alle amministrazioni dei comuni coinvolti dall'opera il nuovo progetto aggiornato della Nuova Superstrada a Pagamento Valsugana. Le singole amministrazioni dovrebbero ora esprimersi, entro sessanta giorni, sulla contrarietà o meno all'opera. È l'ultima occasione in cui le amministrazioni avranno diritto di parola in merito; nel caso non si esprimano sarà dato per assodato il loro parere favorevole.

Ai sindaci chiediamo se vogliono davvero avvallare la realizzazione di una grande opera come questa, pur sapendo che andrà a modificare irrimediabilmente il territorio e che, in quanto progetto d finanza, si prefigura come un intollerabile spreco e saccheggio di risorse pubbliche che potrebbero essere impiegate in altro e miglior modo.

Come cittadini informati sull'opera riteniamo reale il problema del semaforo e della vivibilità dell'abitato di Carpanè ma pensiamo altresì che esso sia strumentalizzato assieme alla millantata necessità di una nuova migliore via di trasporto; riteniamo quindi che questo intervento non sia finalizzato a risolvere i problemi della Valle bensì a favorire speculazioni ed interessi privati.

Come cittadini e comitati riteniamo inoltre che non sia stata fatta una seria valutazione dell'impatto ambientale dell'opera sul piano idrogeologico, dell'inquinamento, e della sottrazione del verde. Per finire ci sembra lecito avanzare dubbi sulla credibilità delle ditte proponenti, considerando sia la loro diretta implicazione in recenti gravi scandali giudiziari, sia l'elevato rischio di infiltrazioni mafiose a cui sono esposti progetti di questa entità.

Per tutti questi e altri motivi esortiamo i nostri sindaci a non riproporre le stesse argomentazioni del passato e a prendere invece chiara ed immediata posizione politica. Che le amministrazioni si uniscano con coraggio ed esprimano un giudizio sull'opera nella sua complessità, per nessuna ragione scadendo nella logica del campanilismo.

Alle amministrazioni spetta l'onere di rispondere ai cittadini in merito alle loro scelte e alle conseguenze delle stesse; ai cittadini spetta, di contro, alzare la voce nel momento in cui le scelte delle amministrazioni favoriscono interessi privati calpestando necessità pubbliche. Pensiamo che avvallare un'opera di questo tipo, anche attraverso il silenzio/assenso, equivalga a rendersi complici di un progetto scellerato di speculazione sulle vite delle generazioni presenti e future; di chi realmente abita, difende e difenderà il territorio.”

Durante la serata sarà chiesto ai Sindaci di esprimere la loro posizione in merito al progetto e i motivi che la giustificano.

L'incontro avrà inizio alle ore 21.00 con la seguente scaletta:
- introduzione dei comitati
- intervento dei sindaci
- dibattito aperto con il pubblico

La serata sarà moderata dal giornalista Alessandro Tich, direttore responsabile di Bassanonet.it.

Tutta la cittadinanza è invitata.

Assemblea dei Cittadini e dei Comitati contro la Superstrada a Pagamento Nuova Valsugana

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.570 volte

2

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.913 volte

3

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 9.745 volte

4

Attualità

24-11-2023

Attesi al varco

Visto 9.658 volte

5

Attualità

22-11-2023

Su con le antenne

Visto 9.472 volte

6

Attualità

23-11-2023

Ragazzi alla pari

Visto 9.407 volte

7

Politica

22-11-2023

Fratello Coltello

Visto 9.259 volte

8

Attualità

22-11-2023

Very Well

Visto 9.168 volte

9

Attualità

23-11-2023

Accension, Please

Visto 9.131 volte

10

Politica

22-11-2023

Fontamara

Visto 9.119 volte

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.570 volte

2

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.340 volte

3

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.913 volte

4

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.505 volte

5

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.336 volte

6

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.283 volte

7

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.157 volte

8

Politica

01-11-2023

Dolcetto o Scherzetto

Visto 10.966 volte

9

Politica

31-10-2023

Sinistra Brenta

Visto 10.591 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.499 volte