Ultimora
12 Jun 2025 14:11
Nel libro agli alunni tra le Donne della storia anche Meloni
12 Jun 2025 13:11
The Herds, a Venezia l'opera d'arte si fa itinerante
12 Jun 2025 12:29
Milano-Cortina: rafforzata intesa Simico e Confindustria Belluno
12 Jun 2025 12:23
Da Gaza 4 bambini in Veneto, curati a Verona e Padova
12 Jun 2025 11:57
Striscione contro Bezos dal campanile di San Giorgio a Venezia
12 Jun 2025 11:22
Banco Bpm, 'prendiamo atto del Tar, contesto non cambia'
12 Jun 2025 13:59
++ Aereo Air India, 'nessun superstite fra i 242 passeggeri' ++
12 Jun 2025 13:55
È vero che gli estratti dalle piante fanno bene alla pelle?
12 Jun 2025 13:49
Asti, bambini maltrattati in un asilo: interdette due insegnanti
12 Jun 2025 13:38
Omicidio di Denisa, trovata una vertebra durante gli scavi vicino la casa del killer
12 Jun 2025 13:44
Casapound, "Il Tar annulla i Daspo per i saluti romani"
12 Jun 2025 13:25
Salvini: 'Pace fiscale e taglio Irpef vanno insieme'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'assessore regionale Elena Donazzan:
COMUNICATO
L’assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Elena Donazzan, incontrerà i cittadini bassanesi, i rappresentanti delle forze dell’ordine, delle categorie economiche e le associazioni combattentistiche e d’arma, per illustrare il ruolo della Regione del Veneto in tema di Centenario della Grande Guerra.
L’appuntamento è fissato per martedì 3 giugno alle ore 20.30 presso la sala riunioni del Centro Scalabrini (in via degli Scalabrini) a Bassano del Grappa.
Nell’occasione verrà approfondita la proposta fatta dal candidato sindaco Federica Finco, in corsa al ballottaggio, di far diventare Bassano del Grappa Capitale per le celebrazioni del Centenario e, inoltre, l’appuntamento sarà l’occasione per un confronto su Caserma Monte Grappa e Tempio Ossario.
L’iniziativa rientra nello spirito dell’assessore Donazzan che, da “patriota” e donna delle istituzioni, è sempre stata attiva nel promuovere e valorizzare lo spirito nazionale e di appartenenza al popolo italiano. Donazzan, infatti, da sempre considera il Veneto terra alpina innamorata del Tricolore che, dal Pasubio al Grappa, passando per l'Altopiano di Asiago e la battaglia del Piave, ha contribuito in modo autentico e determinante all’Unità d’Italia.
Il 12 giugno
- 12-06-2023Ciao Silvio!
- 12-06-2023Ei fu
- 12-06-2020Lettera da Bassano
- 12-06-2018Spettacolo Pinotecnico
- 12-06-2017Cibo da favola
- 12-06-2017Bordignon II
- 12-06-2016Un graffio nella città
- 12-06-2015Soffro il sollecito
- 12-06-2014Cassola, atto primo
- 12-06-2014Chiusura Tribunale di Bassano. Interviene anche la Donazzan
- 12-06-2014“Senza Tribunale possibili infiltrazioni del malaffare”
- 12-06-2014Chiusura Tribunale di Bassano. Zaia: “Non ci arrenderemo mai a questo sopruso”
- 12-06-2014L'onorevole (in pectore) Dino Secco
- 12-06-2012“Forza Insieme” si presenta a Cassola
- 12-06-2012Uno sviluppo da resettare
- 12-06-2012Prima riunione della “giuntina” provinciale
- 12-06-2011Referendum: raggiunto il quorum
- 12-06-2010“Bassano da vedere”, cala il sipario
- 12-06-2010Delitto Tassitani: ergastolo per Michele Fusaro
- 12-06-2009Festa delle Culture 2009
- 12-06-2009Incontri Senza Tossine: una casa sana per vivere meglio.