Ultimora
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
26 Nov 2025 11:37
Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 11:43
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova'
26 Nov 2025 11:24
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 11:21
Ucraina, Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. Il Cremlino 'Accordo vicino? E' prematuro
26 Nov 2025 11:14
Venerdì scatta il primo sciopero contro la manovra
26 Nov 2025 11:11
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onore della prova'
Patricia Zanco arriva a Bassano con il suo nuovo spettacolo, ancora in forma di studio che parla del "dopo Vajont." L'attrice sarà ospite dell'aperitivo teatrale al Color Caffè, alle 18, 30 condotto da Mattia Pontarollo, di Color teatri.
Onorata Società con sottile ironia, solleva un contenuto importante senza svilirlo, tragedie che non finiscono nel loro accadere ma si moltiplicano con effetti incontrollati sulla società, provocate dai vizi di forma delle classi dirigenziali e portano alla deriva il Paese. Non ci sono più corazze per difendersi da mani criminali e consapevoli di una classe industriale, e non solo, senza scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini. L'onorata società è un coro di personaggi, umani e non, frammenti di voci che dalla mezzanotte del 9 ottobre 1963 raccontano la loro versione della tragedia e di quello che ne seguì. In scena la voce di donne che non sono passate dalla mediazione con il potere e le sue condizioni.
Donne capaci di denunciare la violenza, di guardare dentro a quel che è stata definita la tragedia dentro la tragedia, Vajont dopo Vajont. Ora dopo ora, giorno dopo giorno, anno dopo anno: in un continuo avvicinarsi e riallontanarsi da quella notte feroce e dai lunghi anni che quella notte prepararono. Un modo per provare a ricostruire il dolore e la rabbia, le truffe, gli inganni, la distruzione di una terra e di due popoli, a Longarone e a Erto, dove l'interesse privato e la corruzione dello Stato sono passati sopra la vita di due intere comunità.
Lo spettacolo conclude la rassegna teatrale della Città di Bassano Il teatro Siamo noi, che ritorna in autunno con una nuova programmazione.
Informazioni e prevendite IAT tel. 0424 524351
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.825 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.344 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.330 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.930 volte
