Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giustizia è sfatta

“Collasso della giustizia vicentina per l'accorpamento del Tribunale di Bassano e la fuga dei magistrati.” La senatrice Erika Stefani (Lega Nord) presenta un'interrogazione al ministro Cancellieri

Pubblicato il 11-02-2014
Visto 5.225 volte

Pubblicità

Vi abbiamo riferito ieri della audace iniziativa dell'avvocato bassanese Nereo Merlo, front-man del Comitato pro Tribunale e Procura di Bassano del Grappa, che ha preso tastiera e computer (una volta si diceva carta e penna) per trasmettere un messaggio via email nientemeno che al presidente della Repubblica Napolitano, ai presidenti di Camera e Senato Boldrini e Grasso e al ministro della Giustizia Cancellieri per sottolineare le varie “assurdità” conseguenti alla riforma della geografia giudiziaria con la soppressione del Tribunale di Bassano e il suo accorpamento a Vicenza.
Nella speranza che le segreterie dei vertici dello Stato interpellati da Merlo non inoltrino il messaggio nella casella della “posta indesiderata”, oggi vi riferiamo dell'iniziativa di un altro avvocato. Che, beninteso, oltre a svolgere la professione forense siede al Senato tra i banchi della Lega Nord.
Si tratta della senatrice vicentina Erika Stefani, che ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Cancellieri sul “collasso della giustizia” a Vicenza generato dall'accorpamento con Bassano e dalla contemporanea fuga dei magistrati dalla sconquassata sede giudiziaria del capoluogo berico.

La senatrice della Lega Nord Erika Stefani

“La macchina della giustizia vicentina, dopo l'accorpamento del Tribunale di Bassano, è al collasso - afferma la sen. Stefani in una nota trasmessa in redazione -. Sono ben 15 i magistrati che presto lasceranno il Tribunale di Vicenza e sempre più chiederanno il trasferimento perché rimanere qui significherebbe sobbarcarsi un carico di lavoro insopportabile. Il cronico stato di inefficienza che colpisce la gestione delle vertenze, tanto da un punto di vista giudiziale, quanto di cancelleria, per ragioni di deficit nei ruoli dei magistrati e del personale amministrativo, è quindi destinato a peggiorare.”
“E' questo - prosegue la parlamentare leghista - il senso delle riforma? Distruggere l'esercizio della giustizia invece che migliorarlo? Non solo: a Vicenza manca il presidente del Tribunale e anche per questo l'organizzazione del lavoro va in tilt.
Gli avvocati vicentini sono sul piede di guerra: per questo ho presentato un'interrogazione parlamentare per il ministro Cancellieri. A nome dei miei colleghi e di tutto il popolo vicentino chiedo che intervenga e impedisca il sorgere di un circolo vizioso che finirà per distruggere il funzionamento della macchina giudiziaria in tutta la provincia.”
“A questo disastro - conclude l'esponente del Carroccio - si aggiunge una beffa ulteriore: i carabinieri in pensione, prima in servizio nei nostri tribunali, non vengono più pagati. Senza di loro, sarà paralisi giudiziaria. È assurdo che il Ministero lasci abbandonato così un presidio di giustizia!”
Vicenza chiama Cancellieri. Cancellieri risponde?

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.641 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.491 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.797 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.349 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte