Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Giustizia è sfatta
“Collasso della giustizia vicentina per l'accorpamento del Tribunale di Bassano e la fuga dei magistrati.” La senatrice Erika Stefani (Lega Nord) presenta un'interrogazione al ministro Cancellieri
Pubblicato il 11-02-2014
Visto 5.225 volte
Vi abbiamo riferito ieri della audace iniziativa dell'avvocato bassanese Nereo Merlo, front-man del Comitato pro Tribunale e Procura di Bassano del Grappa, che ha preso tastiera e computer (una volta si diceva carta e penna) per trasmettere un messaggio via email nientemeno che al presidente della Repubblica Napolitano, ai presidenti di Camera e Senato Boldrini e Grasso e al ministro della Giustizia Cancellieri per sottolineare le varie “assurdità” conseguenti alla riforma della geografia giudiziaria con la soppressione del Tribunale di Bassano e il suo accorpamento a Vicenza.
Nella speranza che le segreterie dei vertici dello Stato interpellati da Merlo non inoltrino il messaggio nella casella della “posta indesiderata”, oggi vi riferiamo dell'iniziativa di un altro avvocato. Che, beninteso, oltre a svolgere la professione forense siede al Senato tra i banchi della Lega Nord.
Si tratta della senatrice vicentina Erika Stefani, che ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Cancellieri sul “collasso della giustizia” a Vicenza generato dall'accorpamento con Bassano e dalla contemporanea fuga dei magistrati dalla sconquassata sede giudiziaria del capoluogo berico.

La senatrice della Lega Nord Erika Stefani
“La macchina della giustizia vicentina, dopo l'accorpamento del Tribunale di Bassano, è al collasso - afferma la sen. Stefani in una nota trasmessa in redazione -. Sono ben 15 i magistrati che presto lasceranno il Tribunale di Vicenza e sempre più chiederanno il trasferimento perché rimanere qui significherebbe sobbarcarsi un carico di lavoro insopportabile. Il cronico stato di inefficienza che colpisce la gestione delle vertenze, tanto da un punto di vista giudiziale, quanto di cancelleria, per ragioni di deficit nei ruoli dei magistrati e del personale amministrativo, è quindi destinato a peggiorare.”
“E' questo - prosegue la parlamentare leghista - il senso delle riforma? Distruggere l'esercizio della giustizia invece che migliorarlo? Non solo: a Vicenza manca il presidente del Tribunale e anche per questo l'organizzazione del lavoro va in tilt.
Gli avvocati vicentini sono sul piede di guerra: per questo ho presentato un'interrogazione parlamentare per il ministro Cancellieri. A nome dei miei colleghi e di tutto il popolo vicentino chiedo che intervenga e impedisca il sorgere di un circolo vizioso che finirà per distruggere il funzionamento della macchina giudiziaria in tutta la provincia.”
“A questo disastro - conclude l'esponente del Carroccio - si aggiunge una beffa ulteriore: i carabinieri in pensione, prima in servizio nei nostri tribunali, non vengono più pagati. Senza di loro, sarà paralisi giudiziaria. È assurdo che il Ministero lasci abbandonato così un presidio di giustizia!”
Vicenza chiama Cancellieri. Cancellieri risponde?
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole