Ultimora
27 Sep 2023 20:48
Serie A: vincono Milan e Atalanta, primi tre punti per l'Empoli
27 Sep 2023 16:41
'Spirits selection 2023', a Treviso il meglio dei distillati
27 Sep 2023 16:25
Gli affreschi di Giotto 'sbarcano' a New York
27 Sep 2023 15:45
Venezia e il 'poema' pittorico di Italico Brass
27 Sep 2023 14:44
Treno investe e uccide toro, bloccata linea Rovigo-Chioggia
27 Sep 2023 14:44
Marmomac, proclamati quattro nuovi Mastri della pietra
27 Sep 2023 22:13
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 1-2 LIVE
27 Sep 2023 21:54
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 1-0 LIVE
27 Sep 2023 20:48
Giorgetti: 'Confermeremo cuneo, natalità e risorse per la pubblica amministrazione'
27 Sep 2023 20:41
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 0-0 LIVE
27 Sep 2023 20:33
La conferenza stampa del Consiglio dei ministri
27 Sep 2023 20:28
Serie A: il Milan vince a Cagliari 3-1. Successi per Atalanta e Empoli
I veicoli ibridi saranno esentati dal pagamento del bollo auto per tre annualità, dalla data di immatricolazione, a partire dal 2014. Lo ha stabilito un emendamento al Bilancio regionale approvato la scorsa notte su proposta del consigliere leghista Nicola Finco, presidente della Commissione consiliare Ambiente.
“Si tratta - spiega - di una scelta che premia chi investe nel trasporto ambientalmente sostenibile, scegliendo autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno. Le auto ibride ormai non sono più solo a grossa cilindrata: adeguandosi alle richieste di mercato, le case automobilistiche stanno realizzando modelli popolari e di city-car. Di conseguenza, la Regione va incontro ancora una volta alle esigenze dei veneti e alla necessità di tutela dell’ambiente e della qualità dell’aria.”
Allo scopo, sono stati stanziati al momento 140.000 euro per l’esercizio di Bilancio 2014 e 280.000 euro per il 2015.
“Mi auguro che questo sia solo il primo passo - conclude Finco - tra gli impegni che ci assumeremo quest’anno. Il prossimo sarà lo studio di un sistema infrastrutturale che incentivi sul territorio l’attivazione di punti in cui ricaricare i veicoli elettrici, dando ulteriore spinta alla mobilità sostenibile a basso impatto. Sempre in Bilancio, stanotte, è stato approvato uno stanziamento di 3.000.000 di euro per ridurre l’inquinamento atmosferico: un ulteriore segnale di attenzione da parte della regione alle nuove sfide della Green Economy.”
Il 27 settembre
- 27-09-2021Martini Day
- 27-09-2021Vaya con Zaia
- 27-09-2021Che clima che fa
- 27-09-2020Libri in Villa: buona la 4^
- 27-09-2019L'isola di Greta
- 27-09-2018Habemus ditta
- 27-09-2017San Leopoldo Superstar
- 27-09-2017Pro Bassano: “Attenti alla truffa”
- 27-09-2017Saliamo in Spider
- 27-09-2016Vuoto a perdere
- 27-09-2016Game Over
- 27-09-2016Gazzelle e leoni
- 27-09-2014L'inossidabile
- 27-09-2014Volontari...di 18 anni
- 27-09-2013Tutti pazzi per la Tares
- 27-09-2012Valsugana: “Un'Auto-Superstrada superflua”
- 27-09-2012Ospedale San Bassiano: “fermo tecnico” per la Risonanza Magnetica
- 27-09-2012Energia pulita dal letame
- 27-09-2011Corona profanata, vandali “pentiti” mandano scuse e soldi
- 27-09-2011“Un comitato e un project manager per il restauro di San Giovanni”
- 27-09-2010Nubi sulla maggioranza?
- 27-09-2010Un “Urban Center” a Palazzo Sturm. E intanto arriva l'Università
- 27-09-2009Mondiali di ciclismo: oro a Tatiana Guderzo
- 27-09-2009RALLY DI BASSANO: INVESTITI SETTE SPETTATORI