Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ros@' svela il suo candidato sindaco: è Alfio Piotto
Il noto esponente dell'associazionismo locale sarà a capo della lista "Ros@' 2012" alle lezioni comunali di Rosà. “Nuovi linguaggi, partecipazione e messa in rete dei talenti del Comune”."Dopo 20 anni a Rosà c'è voglia di cambiamento"
Pubblicato il 09-03-2012
Visto 4.779 volte
Il nome della ros@ e il suo candidato sindaco sono finalmente svelati.
Alfio Piotto, 45 anni, rosatese doc, agente di commercio e padre di famiglia, attivo da anni nel volontariato, nell'associazionismo, nella parrocchia e nella scuola, correrà per la carica di primo cittadino alle prossime elezioni comunali di Rosà del 6 e 7 maggio.
Sarà a capo della lista “Ros@' 2012”, promossa dall'associazione politico-culturale Ros@' e la cui partecipazione alla sfida amministrativa nel Comune governato da 20 anni dalla Lega Nord viene ufficializzata in una conferenza stampa nella sede della Biblioteca Civica.

Il candidato di Ros@' 2012 Alfio Piotto: "Il Comune deve essere un partner di eccellenza per tutti"
“Il gruppo all’unanimità e in modo trasparente - afferma Brigida Larocca, tra i soci fondatori dell'associazione - ha individuato in Alfio Piotto la persona che meglio rappresenta e sintetizza il progetto politico dell’associazione Ros@’: scoprire, mettere in circolo e promuovere le professionalità locali. Siamo convinti che i cittadini rosatesi siano i principali esperti del territorio, crediamo fortemente che tutti debbano mettere ‘in rete’ le proprie competenze, in un’ottica di cooperazione, per essere fautori in prima persona del bene della comunità”.
“Dopo 20 anni di questa Amministrazione - dichiara il candidato sindaco - la cosa più importante che io sento girando i quartieri, le frazioni e le contrade è che c'è voglia di cambiamento, di nomi e di volti nuovi, di alternanza. Il nostro progetto civico si basa sulla partecipazione, che non è un dato scontato. Anche il nostro programma, che sarà presentato il 5 aprile, prenderà spunto dal confronto con la gente sui cinque grandi temi della nostra proposta: il territorio, il lavoro, la famiglia, i diritti della persona e l'educazione.”
“Vogliamo valorizzare la ricchezza di questa comunità, fatta da tante imprese, dal lavoro, dal volontariato e mettere insieme questi talenti - prosegue Piotto -. Rosà non può mantenere questa sua ricchezza se non si sente parte della comunità-Paese. Solo in questo modo può far crescere e stimolare la competitività e fare sistema.”
“Il Comune - sottolinea l'aspirante primo cittadino - deve essere un partner di eccellenza per tutti, in particolare per le imprese e per i giovani, un punto di informazione e scambio di opportunità lavorative. Deve attivarsi per organizzare tavoli di lavoro specifici, promuovere attività utili alla formazione e mettere in circolo le competenze, spesso nascoste, di cui Rosà è ricca. Ad esempio, in questo momento c’è bisogno di un ‘ufficio crisi’, che metta in contatto le aziende in difficoltà con esperti e consulenti, che dia ascolto a imprenditori e lavoratori, alla ricerca della soluzione più adatta e più repentina caso per caso. Perché la crisi non è in Grecia, ma qui. Siamo una squadra unita da un fine comune: incrementare il benessere della comunità.”
Il progetto civico di Ros@’ e la candidatura di Alfio Piotto sono sostenuti da personalità di spicco tra cui il magistrato rosatese Paolo Fietta e da varie forze politiche, come Pdl, Udc e Pd, che sia a livello regionale che provinciale hanno manifestato il loro pieno appoggio: presenti all'incontro stampa, a conferma di ciò, i rappresentanti locali del Pdl e dell'Udc Paolo Ferronato e Cristian Bertoncello.
“Tengo a precisare - continua il leader della lista - che in questo progetto siamo stati dei precursori del processo politico in corso a livello nazionale. Siamo un gruppo coeso di persone rappresentanti di varie realtà politiche e civili, che hanno deciso di dare vita ad in progetto comune per il bene di Rosà.”
Intanto il candidato sindaco, “per il valore del progetto e per il rispetto verso le altre appartenenze politiche”, annuncia di aver deciso di dimettersi da tutti gli incarichi politici - in primis l'incarico di coordinatore del Circolo di Rosà del Partito Democratico - “per rappresentare oggi la lista e domani essere il sindaco di tutti”.
Nel frattempo la campagna elettorale parte in quarta: già domani, sabato 10 marzo, l'associazione presenterà il candidato sindaco alla cittadinanza durante un pranzo alla Casa dei Gelsi.
Domenica Ros@' 2012 sarà nelle piazze rosatesi per incontrare la comunità e lanciare la prima fase della campagna, dedicata “all'ascolto” e contraddistinta dallo slogan “ORA la parola a voi”.
Menzione a parte per il logo della lista, che comprende vari simboli: l'anno 2012 “che definisce il presente, l'urgenza e l'opportunità del cambiamento”; cinque bande tricolori trasversali “a rappresentare le cinque frazioni di Rosà e l'appartenenza alla nazione in un momento così particolare della storia d'Italia” e la @ all'interno del nome “che indica la volontà di usare nuovi linguaggi, di 'mettere in rete' e di condividere per crescere.”
Infine, al posto dell'accento, compare una rondine stilizzata. “Simboleggia la libertà - conclude Piotto -, l'auspicio di una nuova e bella stagione per la politica rosatese.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole