Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

L'altra metà del gelo

La prima neve dell'Amministrazione Cimatti ha messo in luce le pecche di sempre. Una parte della città, con le strade ghiacciate, è stata abbandonata a se stessa

Pubblicato il 20-12-2009
Visto 4.355 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Vorrei fare i...complimenti al Comune di Bassano per la condizione delle strade. A Schio, ieri, era già tutto pulito.”
Sono le testuali parole che ho raccolto questa mattina, al Mercato di Campagna della Coldiretti in Via Angarano, da parte di una visitatrice scledense giunta a Bassano per farsi un giro tra le bancarelle di insaccati, polenta e verdura. Rimanendo esterrefatta per le ampie zone di neve e di ghiaccio ancora presenti in città a 36 ore dalla nevicata di due notti fa.
E allora i “complimenti”, in senso ovviamente ironico, li facciamo anche noi.

Neve e ghiaccio in Via della Pace a Bassano: di mezzi spazzaneve neanche l'ombra

La prima neve dell'Amministrazione Cimatti, come abbiamo scritto anche in un altro articolo, ha messo in luce le pecche di sempre.
Misure tempestive antineve - come l'intervento dei mezzi spargisale ancora nella serata di venerdì - nelle vie principali e in alcune zone del tessuto urbano, e altre strade e vie soprattutto dei quartieri completamente abbandonate a sé stesse.
Il Comune cerca di dare spiegazioni, affermando che tutti i mezzi comunali e delle aziende private convenzionate hanno lavorato a pieno regime, compreso il personale. E' stata data la priorità - informano da Via Matteotti - alle arterie principali, al centro storico, alle zone collinari e alle vie con pendenza.
Per le altre zone della città - che hanno la sfortuna di insistere in pianura e di non possedere attrattive turistiche o il richiamo dei negozi del centro storico - è stato il solito attentato alla pazienza dei residenti. Pedoni in bilico sui marciapiedi e auto sprovviste di catene o gomme invernali a serio rischio di tamponamenti. “E' difficile - ha dichiarato il sindaco Cimatti - agire in contemporanea sull'intera rete stradale comunale.”
Sarà. Ma mai come in questi casi, volere è potere. Un “piano neve” che riguarda un Comune non può privilegiare una sola parte della città. A maggior ragione per un'Amministrazione che in campagna elettorale aveva puntato, tra le altre cose, su una “maggiore attenzione” alle esigenze dei quartieri.
Ieri mattina bastava fare un giro ( a proprio rischio e pericolo ) a San Vito, al Margnan, in Quartiere Firenze, oppure a Borgo Zucco e in zona Via del Cristo - solo per citare alcuni esempi - per rendersi conto della totale assenza di mezzi spargisale e spazzaneve. Con buona pace del motore, dei freni e dello spirito di sopportazione di chi si avventurava in auto tra quelle contrade.
E' l'altra metà del gelo: quella parte di Bassano del Grappa che in caso di emergenza-neve continua, e non per colpa sua, ad essere dimenticata.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.002 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.438 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.699 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.507 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.255 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.403 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.736 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.265 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.069 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.414 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.216 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.002 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.887 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.200 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.102 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.076 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.050 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.958 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.803 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.770 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili