Ultimora
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
22 Oct 2025 18:25
Preso l'ex marito della donna accoltellata stamani a Milano
22 Oct 2025 18:16
Preso il marito della donna accoltellata a Milano
22 Oct 2025 18:06
++ Donna accoltellata, ex marito preso da Polizia locale ++
22 Oct 2025 13:33
La cometa Lemmon verso il picco di luminosità
22 Oct 2025 18:00
Alla Camera le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo
22 Oct 2025 17:59
Sinner in campo a Vienna dopo il rifiuto della Davis
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'altra metà del gelo
La prima neve dell'Amministrazione Cimatti ha messo in luce le pecche di sempre. Una parte della città, con le strade ghiacciate, è stata abbandonata a se stessa
Pubblicato il 20-12-2009
Visto 4.374 volte
“Vorrei fare i...complimenti al Comune di Bassano per la condizione delle strade. A Schio, ieri, era già tutto pulito.”
Sono le testuali parole che ho raccolto questa mattina, al Mercato di Campagna della Coldiretti in Via Angarano, da parte di una visitatrice scledense giunta a Bassano per farsi un giro tra le bancarelle di insaccati, polenta e verdura. Rimanendo esterrefatta per le ampie zone di neve e di ghiaccio ancora presenti in città a 36 ore dalla nevicata di due notti fa.
E allora i “complimenti”, in senso ovviamente ironico, li facciamo anche noi.

Neve e ghiaccio in Via della Pace a Bassano: di mezzi spazzaneve neanche l'ombra
La prima neve dell'Amministrazione Cimatti, come abbiamo scritto anche in un altro articolo, ha messo in luce le pecche di sempre.
Misure tempestive antineve - come l'intervento dei mezzi spargisale ancora nella serata di venerdì - nelle vie principali e in alcune zone del tessuto urbano, e altre strade e vie soprattutto dei quartieri completamente abbandonate a sé stesse.
Il Comune cerca di dare spiegazioni, affermando che tutti i mezzi comunali e delle aziende private convenzionate hanno lavorato a pieno regime, compreso il personale. E' stata data la priorità - informano da Via Matteotti - alle arterie principali, al centro storico, alle zone collinari e alle vie con pendenza.
Per le altre zone della città - che hanno la sfortuna di insistere in pianura e di non possedere attrattive turistiche o il richiamo dei negozi del centro storico - è stato il solito attentato alla pazienza dei residenti. Pedoni in bilico sui marciapiedi e auto sprovviste di catene o gomme invernali a serio rischio di tamponamenti. “E' difficile - ha dichiarato il sindaco Cimatti - agire in contemporanea sull'intera rete stradale comunale.”
Sarà. Ma mai come in questi casi, volere è potere. Un “piano neve” che riguarda un Comune non può privilegiare una sola parte della città. A maggior ragione per un'Amministrazione che in campagna elettorale aveva puntato, tra le altre cose, su una “maggiore attenzione” alle esigenze dei quartieri.
Ieri mattina bastava fare un giro ( a proprio rischio e pericolo ) a San Vito, al Margnan, in Quartiere Firenze, oppure a Borgo Zucco e in zona Via del Cristo - solo per citare alcuni esempi - per rendersi conto della totale assenza di mezzi spargisale e spazzaneve. Con buona pace del motore, dei freni e dello spirito di sopportazione di chi si avventurava in auto tra quelle contrade.
E' l'altra metà del gelo: quella parte di Bassano del Grappa che in caso di emergenza-neve continua, e non per colpa sua, ad essere dimenticata.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”