Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 09:26
Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rossano Veneto, la stazione “fantasma”
Sala d'attesa inesistente, servizi igienici murati, obliteratrici rotte. Disagi e disservizi che continuano da mesi
Pubblicato il 28-07-2009
Visto 4.241 volte
Gli utenti continuano a lamentarsi e a protestare, ma le cose restano così come sono. Accade a Rossano Veneto, dove la stazione ferroviaria, lungo la frequentata linea Padova-Bassano, presenta condizioni a dir poco da quarto mondo.
La sala d'attesa per i viaggiatori è solo virtuale. Lo spazio infatti è desolatamente vuoto e senza sedie e manca persino la porta d'ingresso.
Non parliamo dei servizi igienici: perché, semplicemente, non ci sono: le porte dei locali sono murate da tempo.

La "sala d'attesa" della Stazione FS di Rossano Veneto: una stanza desolatamente vuota
Mancando (ovviamente) la biglietteria, come ormai in tutte le piccole stazioni ferroviarie, i viaggiatori sono tenuti a munirsi preventivamente del biglietto e di obliterarlo, a norma di legge, prima di salire in treno. Ma le due obliteratrici in dotazione non funzionano e una - addirittura - è completamente disfatta.
I pendolari in partenza soprattutto per Padova - tra cui numerosi studenti e pensionati - sono così obbligati a salire sul convoglio e cercare subito tra le carrozze il controllore o il capotreno per la convalida del documento di viaggio.
Disagi e disservizi che continuano da mesi. Il tutto nella più totale indifferenza dell'ente Ferrovie dello Stato. Che FS voglia anche dire: “Fessi Sempre”?
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia