Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Veni, Vidi, Feci
La maleducazione di alcuni padroni dei cani non conosce ostacoli: non ne viene risparmiato neppure il pavimento del Ponte
Pubblicato il 21-10-2021
Visto 8.339 volte
Avvertenza ai genitori: questo articolo contiene parolacce. Parlo infatti di cacca, o se preferite (visto che il vocabolo è ufficialmente inserito nel dizionario della lingua italiana) di merda.
Merda Nazionale, oserei dire, visto che gli escrementi di turno che hanno attirato la mia attenzione lordano nientemeno che il pavimento del Ponte di Bassano, il nostro monumento-simbolo inaugurato di fresco dopo il restauro e ancora imbandierato a festa.
Questa mattina infatti, per purificare lo spirito, mi sono fatto l’ennesimo giretto sul caro vecchio Ponte, arrivandovi dal centro di Bassano. E proprio subito, e cioè un metro-metro e mezzo più in là dalla grapperia Nardini, mi è apparso agli occhi il wc all’aria aperta. Veni, Vidi, Feci.
Foto Alessandro Tich
Vale a dire quattro escrementi di cane abbandonati in fila indiana tra le pietre laterali e il nuovo pavimento centrale del cosiddetto manufatto palladiano.
Niente di voluminoso, per carità: deve essere stato un cane di taglia piccola. Ma non è la dimensione del cane ad inficiare la dimensione della maleducazione del suo padrone.
Perché quelle deiezioni lasciate sul posto rappresentano non solo un’offesa al decoro, ma anche un’insidia per le nostre suole. Neanche a farlo apposta, mentre scattavo le foto che vedete qui pubblicate è sopraggiunta una ragazza che si è messa a scattare a sua volta alcune foto del Ponte con il suo telefonino. E solo il mio “attenzione!”, uscito fuori per istinto, ha evitato che la giovane pestasse uno dei ricordi del passaggio canino.
Ma non potevo fare la sentinella della cacca (attività per me inedita e neppure redditizia) per l’intera mattinata. Sarei poi ritornato sul luogo del bisogno circa un’ora dopo: due dei quattro escrementi, evidentemente incrociatisi col passaggio umano, erano già tristemente schiacciati.
Da un punto di vista generale, non sto dicendo niente di nuovo. L’abbandono delle defecazioni degli amici a quattro zampe è purtroppo una costante invariabile, che non conosce ostacoli, dell’inciviltà urbana. Ma questa volta è stato raggiunto un livello superiore: quello dell’ineducazione nei confronti di un monumento che meriterebbe un naturale rispetto, a prescindere dai cartelli collocati ai due ingressi che vietano di fumare o di transitarvi in bicicletta. Un bene storico e artistico preso di mira da un membro della Caccademia delle Arti. Davvero una mancanza di riguardo per questo Monumento Nazionale che in futuro potrebbe persino aspirare, secondo gli auspici del governatore Zaia e del sindaco Pavan, alla candidatura UNESCO a Patrimonio dell’Umanità.
Ma qualora e quand’anche questo chimerico obiettivo venisse un domani raggiunto, finché una parte anche minima di questa umanità continuerà a considerare il Ponte Vecchio come un pittoresco luogo dove fare i propri comodi, non ne saremo degni.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.953 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte



