Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Veni, Vidi, Feci

La maleducazione di alcuni padroni dei cani non conosce ostacoli: non ne viene risparmiato neppure il pavimento del Ponte

Pubblicato il 21-10-2021
Visto 8.243 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Avvertenza ai genitori: questo articolo contiene parolacce. Parlo infatti di cacca, o se preferite (visto che il vocabolo è ufficialmente inserito nel dizionario della lingua italiana) di merda.
Merda Nazionale, oserei dire, visto che gli escrementi di turno che hanno attirato la mia attenzione lordano nientemeno che il pavimento del Ponte di Bassano, il nostro monumento-simbolo inaugurato di fresco dopo il restauro e ancora imbandierato a festa.
Questa mattina infatti, per purificare lo spirito, mi sono fatto l’ennesimo giretto sul caro vecchio Ponte, arrivandovi dal centro di Bassano. E proprio subito, e cioè un metro-metro e mezzo più in là dalla grapperia Nardini, mi è apparso agli occhi il wc all’aria aperta. Veni, Vidi, Feci.

Foto Alessandro Tich

Vale a dire quattro escrementi di cane abbandonati in fila indiana tra le pietre laterali e il nuovo pavimento centrale del cosiddetto manufatto palladiano.
Niente di voluminoso, per carità: deve essere stato un cane di taglia piccola. Ma non è la dimensione del cane ad inficiare la dimensione della maleducazione del suo padrone.
Perché quelle deiezioni lasciate sul posto rappresentano non solo un’offesa al decoro, ma anche un’insidia per le nostre suole. Neanche a farlo apposta, mentre scattavo le foto che vedete qui pubblicate è sopraggiunta una ragazza che si è messa a scattare a sua volta alcune foto del Ponte con il suo telefonino. E solo il mio “attenzione!”, uscito fuori per istinto, ha evitato che la giovane pestasse uno dei ricordi del passaggio canino.
Ma non potevo fare la sentinella della cacca (attività per me inedita e neppure redditizia) per l’intera mattinata. Sarei poi ritornato sul luogo del bisogno circa un’ora dopo: due dei quattro escrementi, evidentemente incrociatisi col passaggio umano, erano già tristemente schiacciati.
Da un punto di vista generale, non sto dicendo niente di nuovo. L’abbandono delle defecazioni degli amici a quattro zampe è purtroppo una costante invariabile, che non conosce ostacoli, dell’inciviltà urbana. Ma questa volta è stato raggiunto un livello superiore: quello dell’ineducazione nei confronti di un monumento che meriterebbe un naturale rispetto, a prescindere dai cartelli collocati ai due ingressi che vietano di fumare o di transitarvi in bicicletta. Un bene storico e artistico preso di mira da un membro della Caccademia delle Arti. Davvero una mancanza di riguardo per questo Monumento Nazionale che in futuro potrebbe persino aspirare, secondo gli auspici del governatore Zaia e del sindaco Pavan, alla candidatura UNESCO a Patrimonio dell’Umanità.
Ma qualora e quand’anche questo chimerico obiettivo venisse un domani raggiunto, finché una parte anche minima di questa umanità continuerà a considerare il Ponte Vecchio come un pittoresco luogo dove fare i propri comodi, non ne saremo degni.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.622 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.729 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.259 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.190 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.865 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.614 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.378 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.351 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.206 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.178 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.622 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.064 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.729 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili