Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il fantasma della città

Trovati chiusi oggi i cancelli del cantiere del Polo Museale Santa Chiara. L'impresa appaltatrice Adico di Maser verserebbe in difficoltà economiche tali da non garantire il completamento dei lavori. Il Comune ha pronta la risoluzione del contratto

Pubblicato il 21-10-2014
Visto 4.586 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

C'è un fantasma che aleggia sopra la città. E' quello del Polo Museale Santa Chiara: l'eterna incompiuta dei lavori pubblici, che dopo il blocco forzato del cantiere dovuto alle indagini archeologiche imposte dalla Sovrindentenza e la ripartenza delle scavatrici nella scorsa primavera, non ha più dato tangibili segni di vita, proseguendo fin troppo al rallentatore la realizzazione del primo stralcio della struttura che secondo il cronoprogramma originario doveva essere inaugurato quest'anno.
L'ultima notizia è quella di oggi: questa mattina i cancelli del cantiere sono infatti rimasti chiusi. E non perché qualcuno si è dimenticato le chiavi: secondo indiscrezioni, la Adico Costruzioni Srl di Maser (Tv), ditta appaltatrice dell'intervento di viale delle Fosse, verserebbe in condizioni economiche tali da non garantire il completamento dell'opera.
L'Amministrazione comunale di Bassano, nella persona del vicesindaco e assessore alla Cura urbana con delega ai Lavori Pubblici Roberto Campagnolo, ha subito chiesto spiegazioni all'impresa intimando l'immediata ripresa dei lavori. Qualora nonostante ciò il cantiere rimanesse fermo, è già pronto nel cassetto della giunta bassanese l'atto di risoluzione del contratto con la società trevigiana per grave inadempienza e ritardo. Dopodiché la via obbligata sarà quella di un subentro in appalto, se non l'indizione di una nuova gara: la qual cosa, tuttavia, allungherebbe i già biblici tempi del tormentato progetto.

L'ormai più volte pubblicato rendering del Polo Museale Santa Chiara. Più che un progetto, ormai sembra una chimera

Stiamo parlando di un'opera di cui il solo primo stralcio - relativo alla costruzione del settore nord-ovest del complesso museale destinato ad ospitare gli allestimenti della sezione naturalistica del Museo Civico e della collezione degli animali impagliati oggi collocata a Palazzo Bonaguro - ha richiesto in termini quantitativi quasi la stessa somma investita per la costruzione della nuova e già inutile Cittadella della Giustizia: 11 milioni e mezzo di euro, 10 dei quali coperti da un contributo della Fondazione Cariverona.
Per il secondo stralcio, riferito all'ala est del Polo Museale che dovrebbe ospitare la “Galleria del Motorismo, della Mobilità e dell'Ingegno Veneto”, evoluzione dell'attuale Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar, il progetto definitivo generale indica un costo di circa altri 6,5 milioni, ma manca ancora la copertura economica. Una spinosa questione che Amministrazione Poletto ha ereditato dall'Amministrazione Cimatti, che a sua volta l'ha ereditata dall'Amministrazione Bizzotto. La sfibrante telenovela continua, e la sofferta conquista del Polo si allontana sempre di più.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.595 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.338 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.207 volte

4

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.616 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.146 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 8.763 volte

7

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 8.460 volte

8

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 7.303 volte

9

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 6.819 volte

10

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 5.951 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.408 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.595 volte

3

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 12.004 volte

4

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.979 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.130 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.937 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.470 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.455 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.338 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.283 volte