Ultimora
14 Nov 2025 06:31
Save the Children, in Veneto legge 63,4% degli adolescenti
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
14 Nov 2025 09:33
Sciopero dei trasporti a Roma di venerdì 14 novembre, ridotte le corse della metropolitana
14 Nov 2025 07:27
Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro
14 Nov 2025 07:08
Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Assalto al casting
Affollata partecipazione, all'Hotel Palladio, alla prima giornata delle selezioni per le comparse di “Cose dell'altro mondo”. Tra giovani modelle, immigrati africani e bassanesi di mezza età
Pubblicato il 21-10-2010
Visto 4.209 volte
Circa 180 quelli registrati dalla produzione di Rodeo Drive. Almeno una settantina quelli che invece, di fronte alla ressa e ai lunghi tempi di attesa, hanno desistito e se ne sono andati via. La prima delle due giornate di casting di “Cose dell'altro mondo” - il chiacchieratissimo film di Francesco Patierno, con Diego Abatantuono e Valerio Mastrandrea, che parla di veneti e di immigrazione - si è conclusa con un autentico “sold out”.
Alle 15.30, ora d'inizio dei provini fotografici per la selezione delle comparse, il corridoio d'ingresso e il salone di attesa dell'Hotel Palladio di Bassano erano già strapieni: cosa che la fotografia da noi scattata nell'occasione rende solo parzialmente.
L'assalto al casting ha provocato una grande mole di lavoro supplementare per la Pro Bassano, col presidente Renzo Stevan, chiamata a collaborare per conto del Comune con la casa di produzione del film. L'affollamento ha causato anche un corto circuito di informazioni per i partecipanti, molti dei quali sono rimasti a lungo senza sapere dove e come rilasciare i documenti per ritirare i formulari di partecipazione.
Ore 15.30: una parte della fila di candidati al casting dell'Hotel Palladio
Dai provinandi del Palladio saranno scelte 125 persone da inserire nelle scene della pellicola: 100 italiani e 25 extracomunitari, con evidenti tratti somatici stranieri.
Nella moltitudine di aspiranti comparse, diverse ragazze e ragazzi - come apprendiamo nei corridoi - sono stati inviati all'appuntamento dalle agenzie di moda. Non mancano gli immigrati: soprattutto giovani africani. Ma sono numerosi pure i candidati, anche di mezza età, del Bassanese.
Un insolito “popolo del casting” richiamato dalle sirene del cinema, ma anche e soprattutto dal compenso annunciato per la partecipazione al film: 80 euro al giorno. Domani si replica, sempre al Palladio. Per una piccola città come la nostra, sono anche queste cose dell'altro mondo.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.510 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.816 volte






