Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 01:52
'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
20 Oct 2025 23:43
La Cremonese spreca, è 1-1 con l'Udinese
20 Oct 2025 23:06
Sinner dice no all'Italia, non giocherà la Davis: 'Scelta difficile, già vinta due volte'
20 Oct 2025 22:39
Cremonese-Udinese termina 1-1, a Terracciano risponde Zaniolo per i friulani CRONACA e FOTO
20 Oct 2025 21:55
Cremonese-Udinese 1-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lavori (futuri) in corso
L'Amministrazione di Bassano adotta il programma triennale dei Lavori Pubblici, per un investimento complessivo di oltre 32 milioni di euro. 4,2 milioni sono destinati al consolidamento e restauro del Ponte degli Alpini
Pubblicato il 21-10-2014
Visto 2.934 volte
4 milioni e 200mila euro. E' la cifra messa a bilancio dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa per l'intervento di consolidamento e restauro conservativo del Ponte degli Alpini. L'attesa opera di ripristino del “grande malato” della città è inserita nel programma triennale dei Lavori Pubblici 2015-2017, adottato con apposita delibera dalla giunta Poletto. 2 milioni e 200mila euro saranno subito investiti nel primo stralcio dell'intervento, la cui partenza è prevista ad aprile 2015, con termine parziale dei lavori fissato a gennaio 2016. Di questi, 500mila euro deriveranno dalla voce di bilancio degli oneri di urbanizzazione, 1 milione - come si legge nella scheda tecnica della delibera - “da mutui e Boc da recuperare” e il restante milione di euro “da contributi”. Si proseguirà con la cura sul Ponte anche nel 2016 e 2017, per l'investimento previsto di 1 milione all'anno.
I lavori sul Ponte Vecchio assorbiranno circa un ottavo delle disponibilità messe a bilancio per le opere pubbliche nel triennio, per un quadro economico complessivo di 32.862.500 euro.
Il maggiore centro di costo del programma triennale è rappresentato dal nuovo Piano dell'Illuminazione Pubblica e investimenti sulle energie rinnovabili: 7 milioni di euro complessivi, spalmati sulle tre annualità.

Foto: archivio Bassanonet
Tra le altre voci di maggiore rilevanza sotto il profilo della spesa pubblica: la manutenzione, messa a norma e efficientamento degli edifici scolastici (6.462.500 euro); gli interventi sugli impianti sportivi (5.100.000); gli interventi su fabbricati (4.500.000); asfaltature, marciapiedi e altri interventi (2.850.000) e il progetto Bassano Digitale che costerà al Comune 1 milione.
Somme minori saranno investite per altre tipologie di opere: tra queste, 150.000 euro per i primi interventi relativi al Biciplan.
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”