Messe 2
Messe 3

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Concretezza

Ha pagato Pantalone

I primi impressionati numeri sul costo per le finanze pubbliche dei vari super bonus. Un buco da 38 miliardi di euro, destinato ad aumentare

Pubblicato il 13-11-2022
Visto 3.026 volte

Messe 1

Non serviva un premio Nobel per l’economia per capire che i vari pacchetti di bonus edilizi non avrebbero aiutato a migliorare i patrimoni delle fasce di reddito più deboli.
Concepiti in quel modo, hanno sì contributo ad un rilancio poderoso (e allo stesso tempo caotico) di edilizia e costruzioni ma contestualmente attuato una delle più grandi redistribuzioni di ricchezza pubblica, da poveri verso ricchi, probabilmente mai sperimentata negli ultimi decenni.
Ha detto senza mezzi termini il presidente del Consiglio Giorgia Meloni:

Meloni: con il superbonus 110% un buco da 38 miliardi


«Il Superbonus 110% nasceva meritoriamente per rimettere in moto l’economia italiana dopo pandemia. Ne abbiamo sempre condiviso le finalità, però le modalità di realizzazione hanno creato molti problemi. A chi ha fatto campagna elettorale dicendo che grazie al provvedimento si poteva ristrutturare e adeguare da un punto di vista energetico il proprio condominio gratuitamente, dico che il concetto di gratuità è costato 60 miliardi allo Stato, con un buco di 38 miliardi».

38 miliardi di euro, 38.
Una cifra probabilmente destinata ad ampliarsi ulteriormente con il procedere delle varie rilevazioni contabili.
La distorsione in termini di equità fiscale di un provvedimento che di fatto ha permesso di ristrutturare gratuitamente (e in alcuni casi con un plus del 10%) ville e villette, con il supporto fiscale di chi una casa in molti casi nemmeno ce l’ha, è colossale.

Si dirà: il Superbonus ha fornito un contributo cruciale per il Pil e la domanda interna in una stagione economica durissima. Certamente, ma adesso siamo nella fase del dare-avere e si mette nero su bianco quanto lo Stato ha elargito e quanto ha incassato. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, da sempre ufficiale di collegamento della Lega con i cedi produttivi del Nord, in conferenza stampa ha usato parole ancora più nette rispetto al Premier.

«Non si è mai vista nella storia - almeno italiana - una misura che costasse così tanto per la finanza pubblica a beneficio di così pochi. La misura continua a favore di coloro che non si possono permettere la ristrutturazione della casa».

Dei 38 miliardi abbiamo detto, attendiamo dunque le prossime rilevazioni per continuare a commentare una misura destinata a pesare in modo inesorabile sulle prossime manovre di bilancio. Da segnalare, infine, che un ciclo di bonus così concepito influirà ancora per lungo tempo sui prezzi delle case e sui costi delle ristrutturazioni, visto che i bonus pagati da Pantalone non avevano necessità di un controllo reale sulla congruità dei prezzi da parte di chi realizzava i lavori.
Un altro effetto sorpresa che penalizzerà i giovani alla ricerca della prima casa e coloro che cercano una nuova soluzione abitativa.

Più visti

1

Attualità

19-03-2023

Ritorno al Futuro

Visto 8.808 volte

2

Attualità

18-03-2023

L’erba voglio

Visto 8.541 volte

3

Politica

20-03-2023

Cinquanta sfumature di verde

Visto 8.399 volte

4

Attualità

18-03-2023

The Sound of Silence

Visto 7.857 volte

5

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 7.793 volte

6

Attualità

20-03-2023

Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

Visto 7.664 volte

7

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 7.559 volte

8

Attualità

22-03-2023

Vittorio a tavolino

Visto 6.332 volte

9

Lavoro

18-03-2023

Cedi medi insorgenti

Visto 5.389 volte

10

Politica

23-03-2023

Marina Militare

Visto 4.171 volte

1

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.045 volte

2

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.204 volte

3

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.878 volte

4

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.616 volte

5

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.258 volte

6

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.104 volte

7

Attualità

05-03-2023

Amen

Visto 9.073 volte

8

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.058 volte

9

Attualità

07-03-2023

Trentatré Trentini

Visto 9.039 volte

10

Attualità

27-02-2023

Coppia d’Assi

Visto 9.016 volte