Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Euroberto

Il candidato sindaco Roberto Marin sul tema dei fondi europei: “Una grande risorsa per Bassano del Grappa, un progetto a cui ho lavorato e che va assolutamente continuato con un ufficio che se ne occupi con costante competenza”

Pubblicato il 22-04-2024
Visto 10.896 volte

Pubblicità

È lunedì. Il giorno in cui tutto riparte.
È il giorno della ripresa del lavoro, del ritorno a scuola dopo il fine settimana e del comunicato stampa elettorale settimanale di Roberto Marin, candidato sindaco sostenuto dalla coalizione formata da Impegno per Bassano e da Azione.
Per questa puntata della rubrica Marinweek, Roberto Marin si trasforma in Euroberto. L’aspirante primo cittadino punta infatti il focus sull’Europa e nella fattispecie sul tema dei fondi europei in favore della città di Bassano.

Foto Alessandro Tich

Lo fa come sempre inquadrando l’argomento in prospettiva amministrativa, calata su quelle che a suo dire sono le esigenze della città, come dal testo che segue.

COMUNICATO

FONDI EUROPEI, grande risorsa per Bassano del Grappa.
(Impariamo a fare rete con il territorio)

UN PROGETTO A CUI HO LAVORATO, che va assolutamente CONTINUATO con la creazione DI UN UFFICIO che si occupi con costante COMPETENZA, grazie ad uno staff preparato, di cogliere ogni opportunità della programmazione europea, individuando le esigenze strategiche di sviluppo della città e del territorio. Bassano OGGI PIU’ CHE MAI, HA URGENTE BISOGNO di questo!

Si parla tanto di Fondi Europei, una materia importante perché riguarda tutti noi e può riguardare anche la nostra Bassano del Grappa.

I FONDI EUROPEI sono una realtà sempre più presente e necessaria nei progetti strategici dei comuni. Ne sono interessati anche il mondo del no profit e le imprese.
Forse non tutti sanno che l’Europa nella sua programmazione pluriennale 2021-2027 ha stanziato un vero e proprio “mare di soldi”: oltre 1800 mld di euro, di cui 750 mdl per far fronte agli effetti negativi della pandemia. Questo anche per lo sviluppo degli Stati membri. Non a caso il Piano si chiama PNRR ovvero Piano Nazionale Resilienza e Ripartenza.

I restanti miliardi, ovvero 1.100 sono per gli interventi a sistema nei fondi strutturali e di coesione per gli stati membri e per progetti su temi più strategici in questo momento: ricerca ed innovazione e sviluppo economico, ambiente e mobilità sostenibile e trasporti. Ad una buona parte di questi fondi si accede attraverso dei bandi che chiedono la partecipazione in squadra con altri comuni ed enti no profit ed imprese. Ecco perché serve una chiara conoscenza delle priorità e delle esigenze ma soprattutto una importante azione di programmazione preventiva e una costruzione di importanti progetti. I bandi Europei offrono ai comuni l’opportunità di partecipare a reti internazionali di cooperazione e scambio di buone pratiche anche tra i diversi Paesi europei: un'occasione imperdibile!

Ma oltre alla partecipazione ai bandi in partnership con altri Paesi/Comuni europei è possibile anche attivare collaborazioni esclusivamente nazionali o territoriali quando vi sono progetti di rilevanza ed impatto sociale e di soluzione di particolari disagi socio-economici.
Siamo di fronte alla possibilità di attivare politiche progettuali ad ampio respiro che permettono sicuramente di scrivere un positivo programma di sviluppo della città di Bassano e del suo comprensorio.

Di questi soldi ce ne sono ancora molti da chiedere e da spendere in opere assolutamente essenziali! Come il cohousing per anziani, la Piazza dei Giovani, l'ufficio del volontariato e dei Quartieri, la risoluzione dei tanti nodi della viabilità, dell’urbanistica, dei GRANDI TEMI che Bassano si ritrova sulle spalle da troppi anni!

Roberto Marin

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.391 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.213 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.957 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.752 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.752 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 7.107 volte

7

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 4.312 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.844 volte

9

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.822 volte

10

Manifestazioni

15-04-2025

Ritratti Bassanesi

Visto 2.677 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.699 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.653 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.328 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.828 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.615 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.549 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.243 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.153 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.041 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.729 volte