Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Coming Soon
Da oggi riaperti i cinema nelle regioni in zona gialla. Il contitolare del Metropolis (che apre il 29) Luca Proto: "Giusto riaprire con le stesse precauzioni dell'anno scorso, ma è l'opportunità di riprendere in mano il contatto con il pubblico"
Pubblicato il 26-04-2021
Visto 7.611 volte
In questo lunghissimo periodo di restrizioni e chiusure per la pandemia, c'è una cosa di cui mi ero dimenticato. Per i vaghi ricordi che ho, mi rammento che per farla paghi un biglietto, entri in una sala e ti accomodi su una poltrona. Di fianco alla poltrona puoi avere anche un bicchiere di coca e un cartone di pop corn. Davanti a te c'è un grande schermo e quando si spengono le luci in sala su quello schermo cominciano ad apparire delle immagini. Come si chiama questa cosa? Accidenti, ce l'ho sulla punta della lingua... … …
Ah sì, ecco! Si chiama cinema. Guarda un po' a quali amnesie ti porta la disabitudine.
Già: il caro vecchio cinema, obnubilato e anzi obliato dalle perduranti chiusure per emergenza sanitaria. Completamente uscito dalle nostre abitudini dallo scorso 26 ottobre e surrogato dalle piattaforme streaming, che hanno ormai raggiunto qualità di definizione impressionanti e che ti permettono di vedere a casa gli stessi film che altrimenti ti saresti goduto, in visione “macro”, sulla poltrona di cui sopra. Ma non è la stessa cosa.

Foto Alessandro Tich
Ecco però che, per restare in tema cinematografico, quella odierna è la data del Ritorno al Futuro. Da oggi infatti, lunedì 26 aprile - e quindi esattamente dopo sei mesi - i cinema delle regioni in zona gialla hanno potuto finalmente riaprire al pubblico. Vi si può accedere ancora seguendo le regole di prevenzione sanitaria (mascherina e distanziamento), ma è già una gran cosa poterlo fare. Finisce così il lungo periodo di chiusura “fino a nuove disposizioni” anche per i Metropolis Cinemas di Bassano. L'ultima volta che me ne sono occupato erano i primi di marzo, quando in città giravano insistenti fake news sul presunto “fallimento” del multisala di via Cristoforo Colombo, al punto da costringere la proprietà a pubblicare un post di smentita ufficiale alle dicerie. “Siamo vivi e vegeti - sottolineava il messaggio - e non vediamo l’ora di riaprire le porte delle nostre sale con la passione che ci ha sempre contraddistinto, sperando sia il più presto possibile.”
Ora quel momento è arrivato. Non propriamente oggi, per motivi di organizzazione tecnica. Accadrà giovedì prossimo, 29 aprile, come annunciato anche dagli avvisi affissi sulla porta d'ingresso e sulle vetrate del pluri-cinema bassanese. Coming Soon.
“Siamo contenti di poter riaprire, dopo questa situazione complicata dal problema sanitario - dichiara il contitolare di Metropolis Cinemas Srl Luca Proto -. È giusto farlo con le stesse misure e precauzioni della riapertura dell'anno scorso, ma è l'opportunità di riprendere in mano il contatto con il pubblico.” “È anche un buon momento cinematografico - aggiunge -. Gran parte dei film candidati e premiati agli Oscar sono disponibili e andranno in sala.”
“Sia chiaro che ci vorrà ancora un po' di tempo per rodarci - precisa il rappresentante della società di gestione del multisala -. È meglio partire subito intanto con uno spettacolo al giorno. La gente vede che cominci a muoverti, ci sei. Poi è importante far tornare a lavorare le persone, turnandosi ancora però in questo periodo. Ad esempio il bar all'interno del cinema è chiuso, non possiamo ancora somministrare alimenti e bevande. Ma apriamo e confidiamo che il pubblico ricominci a seguirci.”
Oltre all'obbligo della mascherina e al distanziamento delle poltrone in sala, il protocollo per l'accesso al multisala prevede adesso anche la rilevazione della temperatura. Ma ormai ci siamo abituati, tante sono state le volte che ci hanno puntato il termoscanner sulla fronte in questi mesi di filtri alle entrate dei luoghi di frequentazione pubblica.
I primi titoli in programmazione al Metropolis appartengono al “filone qualità” più qualche proposta per le famiglie ripresa dalla piattaforma streaming. Ma è annunciato anche “Nomadland”, freschissimo vincitore di tre Oscar per miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista. Progressivamente usciranno altri film importanti. “Dovrebbe essere una bella estate cinematografica quest'anno”, sottolinea Proto. E “la voglia di cinema”, a quanto pare, è un dato inconfutabile.
“In un picco cinema “fidelizzato” di Milano, oggi hanno fatto la prima proiezione alle 6 di mattina - sottolinea il contitolare del Metropolis -. Avevano 72 posti disponibili, per la regola del 50% dei posti a disposizione, e li hanno venduti tutti. Alle 6 di mattina!”
“È giusto ripartire, senza esagerare - conclude il mio interlocutore -. Questo non deve essere un “liberi tutti”. Se ci comportiamo bene, se continuerà la campagna vaccinale, potremo incominciare a vedere la luce.”
Nel frattempo - ed è già un buon passo in avanti - si ricomincia a vedere la luce del proiettore cinematografico. Il bar del multisala, come ho riportato, è ancora chiuso e quindi niente pop corn, per il momento. Ma quello lo potete riservare per leggere gli articoli di Bassanonet sulle varie telenovele di attualità dell'amministrazione comunale.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani