Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Da qui all'Eternit
Ex scuola media Bellavitis di via Leoncavallo in città: giovedì 2 maggio partono i lavori di bonifica dei materiali contenenti amianto
Pubblicato il 26-04-2019
Visto 2.724 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Edificio ex scuola media Bellevitis – via Leoncavallo n.10 – Bassano del Grappa
Interventi di bonifica materiali contenenti amianto
Da giovedì 2 maggio 2019 è previsto l’inizio dei lavori di bonifica dell’ex scuola media Bellavitis dagli elementi strutturali contenenti amianto.
A fronte della limitata presenza di tale inquinante, che verrà pretrattato e inertizzato prima della sua rimozione, l'attività non presenterà elevati margini di rischio per la salute pubblica e richiederà un tempo limitato di lavorazione.
Il piano di bonifica dei materiali contenenti amianto verrà eseguito da una ditta specializzata e abilitata a norma di legge, garantendo quindi tutte le misure precauzionali a tutela dei lavoratori e dell’ambiente circostante.
Nonostante ciò, l'attività di bonifica vedrà l'impegno nella sorveglianza e nel monitoraggio, per gli aspetti di propria competenza, di Spisal, Arpav e Comune. Ciò anche per rispondere alle preoccupazioni manifestate dai residenti del quartiere espresse in sede di assemblea di quartiere.
A tal fine, in aggiunta al monitoraggio obbligatorio per legge a tutela della salute dei lavoratori, saranno effettuati, durante l’esecuzione dei lavori, specifici monitoraggi per il rilievo della presenza di fibre di amianto disperse nell’aria, in particolare nelle zone in prossimità delle abitazioni. Tale attività, a tutela dei residenti del quartiere, vedrà la supervisione di Arpav, con la quale sono stati pianificati i punti di campionamento dell'aria.
Eventuali problematiche ambientali connesse alla bonifiche potranno in questo modo determinare l'immediata sospensione delle attività e la messa in sicurezza del sito.
L'impegno e l'attenzione dell'Amministrazione rimane quindi alta, al fine di giungere quanto prima alla completa bonifica di un sito posto all'interno di un quartiere densamente popolato, con la risoluzione di una problematica che da troppo tempo affligge questa popolata parte di città.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.222 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.375 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.222 volte






