Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 03:17
++ Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico ++
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Venerdì di Passione
Si presenta la civica “Bassano Passione Comune” a sostegno del candidato sindaco Angelo Vernillo. Capolista il sindaco uscente Riccardo Poletto. Il candidato Bruno Bernardi in versione Star Wars: “Di fronte abbiamo forze abbastanza oscure”
Pubblicato il 26-04-2019
Visto 5.177 volte
Angelo Vernillo uno e trino fa la sua apparizione davanti alla fontana del sindaco Bonaguro in piazza Garibaldi: di persona, sul roll-up promozionale della lista e sul cartellone con lo slogan “Un nuovo orizzonte comune”. Il suo volto con gli occhiali super white campeggia in contemporanea ai tre angoli della scena. Attorno a lui fanno quadrato i candidati della lista civica “Bassano Passione Comune”, a sostegno di Vernillo sindaco, che si presenta ufficialmente agli organi di informazione e alla città nell'ambito della coalizione di centrosinistra.
Il tempo minaccia pioggia. Ma c'è anche il capolista Riccardo Poletto, sindaco uscente, che garantisce per la luce del Sole a prescindere: e in effetti, nel corso dell'incontro di presentazione, gli ombrelli si apriranno solo per qualche minuto.
Il candidato sindaco Vernillo, in apertura delle danze, ringrazia “le 24 persone che hanno deciso di mettersi in gioco per la nostra Bassano”. Poi sottolinea - riferendosi subliminalmente alla “lista del sindaco” della coalizione di centrodestra - che nel logo della civica non compare il suo nome ma appunto “Bassano Passione Comune”, segno “della grande passione e amore civile per la nostra Bassano”. Quindi ringrazia in modo particolare il sindaco Riccardo Poletto “che ha accettato di correre come capolista”.
Il candidato sindaco Vernillo con i candidati della lista (foto Alessandro Tich)
“È una testimonianza di stima - afferma - di una persona che io stimo prima come uomo e poi come sindaco.” L'aspirante primo cittadino esprime parole di gratitudine anche per il capogruppo uscente di “Più Bassano” Bruno Bernardi, il quale si ricandida per la terza volta e questa volta sotto l'egida della civica for Vernillo, che “da tanti anni si impegna per la nostra città, portando avanti temi molto importanti”.
Riccardo Poletto tira fuori un foglio A3 con delle annotazioni che si è preso per il discorso da fare. Panico tra i cronisti, chiamati a scrivere sotto i nuvoloni plumbei evocati dal grande capo indiano “A momenti piove”. Ma per fortuna il sindaco uscente espone solo una breve sintesi dei suoi appunti.
“Ho scritto delle cose e le ho messe in tre colonne - spiega -. La prima colonna riguarda le tante cose fatte in questi cinque anni, i risultati raggiunti, i progetti realizzati, i tanti numeri in crescita che può vantare la città.” “Nella seconda colonna - continua - ci sono le cose partite o in partenza, da concludere nei prossimi cinque anni. La terza colonna, quella più importante, comprende i nomi delle 24 persone che hanno scelto di mettersi in lista per una passione politica che prosegue.”
“In questi cinque anni da sindaco - rimarca Poletto - ho conosciuto tante persone per una nuova esperienza che bisogna allargare, per ricomporre le file con sensibilità, competenze, idee ed esperienze nuove. Questa lista nasce così.” “Questa civica - conclude il capolista - è il “matrimonio” tra chi ha lavorato assiduamente in questi cinque anni e chi si appresta a farlo nei prossimi cinque anni.”
Prende quindi la parola Bruno Bernardi: e quando questo accade bisogna sempre avere penna e taccuino pronti. Da questo punto di vista, non mi deluderà.
“Questi cinque anni - afferma - hanno dimostrato che noi siamo capaci di fare e continueremo a fare nel rispetto dei nostri valori: accoglienza, una città aperta, una città che condivide, che rispetta le diversità.” “Io ho l'impressione - dichiara Bernardi in versione Star Wars - che questi valori siano minacciati. Di fronte abbiamo forze abbastanza oscure. È fondamentale continuare con questo spirito.”
Oltre a Poletto e Bernardi, ritornano in corsa per la stessa lista altri due ex consiglieri comunali della maggioranza Cimatti: Giorgio Bettiati, ex dirigente SIS poi Brenta Servizi e quindi Etra e l'avvocato Antonio Mauro. Fa parte della squadra anche Marco Gasparotto, presidente autosospeso, proprio a seguito della candidatura, del Consiglio di Quartiere Centro Storico. Ai lettori più assidui delle cronache locali dirà qualcosa anche il nome di Dario Berti, storico portavoce del comitato Ufab (Utenti Ferrovie Area Bassanese).
Assieme a Berti anche il resto dei candidati, a parte quattro persone che hanno già corso cinque anni fa con la lista “Più Bassano” di Bruno Bernardi (Sandrina Milani, Chiara Caldana, Andrea Dalla Rosa e Anna Taras oltre agli stessi Marco Gasparotto e Antonio Mauro), sono tutti volti nuovi per l'avventura politico-amministrativa. Tra questi c'è anche Stefania Turrisi, referente per Bassano del movimento ovvero partito Italia in Comune, fondato dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti.
La candidata Anna Taras, a nome di tutto il gruppo, legge un comunicato che anticipa i punti salienti del programma di lista. Tra questi: il riconoscimento di un bonus bebè di 1000 euro per ogni bambino nato o adottato e residente a Bassano del Grappa, attenzione alle realtà scolastiche, potenziamento degli interventi a favore dei giovani anche con iniziative di supporto all'attività lavorativa e alle start-up giovanili. Per gli anziani, potenziamento dei sostegni all'assistenza domiciliare e ai progetti di co-housing tra persone con diverse abilità. Focus particolare sulla tutela dell'ambiente e sulla cura verde urbano con l'adozione di un “Regolamento del verde pubblico e privato della città di Bassano del Grappa” ma anche con un'area, da individuare nel territorio comunale, “da destinare a nuova piccola forestazione urbana”. E nell'ambito più ampio del “decoro cittadino”, interesse a favorire “l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale ovvero forme organizzate di cittadinanza attiva e progettazione partecipata”.
Così come le ha aperte, spetta al candidato sindaco Angelo Vernillo chiudere le danze.
E lo fa puntando l'attenzione sull'hashtag - improntato al concetto del guardare al futuro ma nella continuità - della sua candidatura: “#avanti”.
“Gli altri - è la sua battuta finale, riferita nuovamente al centrodestra - hanno un hashtag con due parole. Noi che siamo più attenti al bilancio, abbiamo invece una parola sola.”
Di seguito l'elenco dei 24 candidati della lista civica “Bassano Passione Comune”:
1 – Riccardo Poletto
2 – Ilaria Barbagiovanni Cirnera
3 – Gianluca Battocchio
4 – Bruno Bernardi
5 – Dario Berti
6 – Giorgio Bettiati
7 – Antonella Bizzotto
8 – Chiara Caldana
9 – Maria Elisa Caneva
10 – Andrea Dalla Rosa
11 – Roberto Faccio
12 – Ornella Enza Maria Falco
13 – Angelo Emanuele Fiorese
14 – Maurizio Frachetti
15 – Marco Gasparotto
16 – Antonio Mauro
17 – Luana Milan
18 – Sandrina Milani
19 – Cesare Pace
20 – Antonio Perissinotto
21 – Fabio Umberto Piazza
22 – Anna Taras
23 – Luigino Torresan
24 – Stefania Turrisi
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.388 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.388 volte
