Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano

Pubblicato il 26-04-2014
Visto 2.929 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un censimento degli allacciamenti idrici nel Comune di Bassano.
La zona interessata dai sopralluoghi di Etra sarà, in particolare, quella a est della stazione ferroviaria, delimitata dalle vie Bernucci, Generale Basso, Trozzetti, Campesano, Battaglione Bassano e viale Venezia.
Nel concreto, l’attività prevede un rilievo tecnico, da parte degli operatori Etra, degli allacciamenti al servizio idrico di ciascuna utenza delle vie nominate. Il censimento durerà circa un mese.

«Ciò ci permette di recuperare dati utili a migliorare le modalità di erogazione dell'acqua - spiega Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -. E possiamo anche rilevare eventuali usure o problemi da poter tempestivamente risolvere.”
Attenzione: tutti i controlli saranno fatti esternamente alle proprietà private. “Nessuno entrerà nelle case degli utenti per questa attività - precisa Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza -. Al massimo gli operatori accederanno ai giardini o alle proprietà comuni dei condomini, dove i pozzetti sono ispezionabili. Dunque i cittadini non si fidino di chi, sotto il nome di Etra, tenta truffaldinamente di entrare nelle abitazioni.”
I controlli saranno successivamente estesi alle altre zone di Bassano e agli altri Comuni serviti dalla multiutility.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.635 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.269 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.631 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.437 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.390 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.028 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.294 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.052 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.780 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.098 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.190 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.635 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.860 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.175 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.075 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.048 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.926 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.739 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.737 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili