Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
18 Nov 2025 22:23
McCurry: 'Il momento giusto per scattare? Attendere'
18 Nov 2025 21:41
'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle
18 Nov 2025 21:52
La Camera Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta giornalista: 'Zitta cicci
18 Nov 2025 21:34
Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Terra è rotonda
Presentata l’ipotesi progettuale con due rotatorie per la risoluzione della pericolosità dell’incrocio tra viale Venezia, viale Pio X, viale Monte Grappa e via Roberti, suddiviso tra i Comuni di Bassano e Cassola
Pubblicato il 08-04-2024
Visto 14.036 volte
Breaking news. Diffondiamo una notizia ufficiale: la Terra è rotonda.
Il problema è stato quello di stabilire esattamente, metro per metro, a chi appartenga il pezzetto di Terra interessato dall’intervento, suddiviso “a scacchiera” tra i due Comuni di Bassano del Grappa e di Cassola.
Stiamo parlando dell’incrocio tra viale Venezia, viale Pio X e viale Monte Grappa (zona “ex Gazzettino” al Termine, tanto per intenderci), nodo centrale della trafficatissima direttrice est-ovest da e per Bassano nonché punto tra i più complicati e anche pericolosi della già complicata viabilità cittadina.
L'ipotesi progettuale con le due rotatorie
Pensate che su questo incrocio, tra le 17 e le 18 di un giorno di lavoro, è stato effettuato un rilevamento ad hoc e in una sola ora vi sono transitate ben 2200 macchine.
Di queste, circa 1300 provenienti da Mussolente e di rientro a Bassano, altre circa 700 in viaggio nella direzione opposta verso Mussolente e le restanti 200 dirette nelle altre strade e in particolare verso viale Monte Grappa.
Ma la Terra, per l’appunto, è rotonda ed è stata finalmente approntata una soluzione che prevede la realizzazione di due rotatorie che al posto della attuale intersezione andranno a incanalare meglio il traffico, in sicurezza, in questo groviglio di strade che si incrociano e che comprende anche via Piave, via Roberti (la strada che costeggia il lato est dello Stadio-Velodromo Rino Mercante) e via dei Mille.
Non si tratta ancora di un progetto definitivo, ma di un primo progetto di fattibilità elaborato dallo studio Logit di Padova per conto dei Comuni di Bassano del Grappa e di Cassola. L’area di intervento riguarda infatti entrambi i territori comunali che in questa zona si dividono le carreggiate in un autentico puzzle alla Ravensburger.
E non a caso, alla conferenza stampa di presentazione del progetto intervengono non solo il sindaco Elena Pavan e il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta ma anche il sindaco (in scadenza) di Cassola Aldo Maroso.
“Questa è una prima ipotesi progettuale - spiega il sindaco Pavan -, realizzata in base alle indicazioni dei rispettivi Uffici Tecnici. È un punto da cui iniziare.”
“Sono da dieci anni che ci penso”, afferma il sindaco Aldo Maroso, che si trova al Termine non di Cassola ma del suo secondo mandato amministrativo.
“Ne avevo parlato anche con la precedente amministrazione di Bassano - continua -, in questi ultimi anni ho “tampinato” Andrea Zonta e oggi si arriva ad avviare questa idea progettuale. Il punto è molto pericoloso, di notte le auto corrono anche fino a 100, 110 km/h. Bisognerà poi sottoscrivere una convenzione tra Bassano e Cassola. Ma intanto era necessario parlarsi, cosa che abbiamo fatto. Per me la questione della sicurezza è prioritaria.”
“il progetto definitivo sarà realizzato a seguito di accordi con gli operatori commerciali della zona - aggiunge l’assessore Andrea Zonta -. Non sarà rimosso alcun parcheggio presente.”
In sintesi, la soluzione viaria prevede una prima rotatoria all’altezza del palazzo “ex Gazzettino” - dove su viale Venezia confluiscono via Piave, via dei Mille e anche la strada di accesso carraio allo Stadio Mercante - e una seconda rotatoria pochi metri più in là, al vero e proprio incrocio di viale Venezia con viale Pio X, via Roberti e viale Monte Grappa.
Il collegamento tra le due rotonde è composto da due bretelle parallele e a senso unico, costeggiate e inframmezzate da aree a verde.
I pubblici amministratori presenti ricordano che nel prossimo futuro il traffico est-ovest sarà in gran parte assorbito dalla nuova bretella ANAS in costruzione proprio nel territorio comunale di Cassola, ma questo incrocio così complesso necessitava comunque di una sistemazione definitiva.
I costi dell’intervento a carico delle due amministrazioni non sono ancora stimati: le cifre saranno indicate nel progetto definitivo. I lavori partiranno presumibilmente all’inizio del 2025.
E allora attendiamo le due nuove ed ennesime rotonde nella nostra viabilità cittadina: chi non le vuole è un terrapiattista.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.688 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.656 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.747 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.977 volte







