Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fort Zen
Circondato dall’area progressista ma attivo per conto proprio, il candidato sindaco Gianni Zen con la sua lista “è il Momento” lancia la proposta di una Fondazione dedicata alla popolazione anziana
Pubblicato il 21-04-2024
Visto 11.301 volte
L’appuntamento per la conferenza stampa è fissato a mezzogiorno in piazza Libertà, sotto la statua di San Bassiano. Benissimo.
Ma, Houston, abbiamo un problema.
Oggi è il Momento, pardon è sabato di mercato e sotto e attorno alla statua di San Bassiano, tra bancarelle, vestiti esposti, furgoni parcheggiati e gente che passa di continuo, non c’è un centimetro quadrato libero.

Foto Alessandro Tich
Resto in attesa anche per vedere come potrà mai svolgersi un incontro coi giornalisti sulla mattonella che è rimasta a disposizione, ma non vedo arrivare nessuno.
Fino a che non giunge in mio soccorso una gentile signorina che mi riconosce e mi dice: “Lei è qui per la conferenza stampa? Mi segua, siamo dall’altra parte, sotto l’altra statua.”
L’altra statua è quella del Leon de San Marco e qui trovo finalmente Gianni Zen, candidato sindaco con la lista “è il Momento”, assieme ad alcuni giovani componenti della stessa.
Ma anche sotto e attorno alla statua serenissima, tra bancarelle, furgoni e passanti, lo spazio è quello che è.
Alla fine, la decisione definitiva: si cambia la location dell’incontro e si va tutti a passo spedito al gazebo di “è il Momento”, allestito in via Verci.
Non ho ancora cominciato a scrivere una riga e ho già camminato che basta, forse è per questo che si dice che le liste “corrono” alle elezioni.
Come sempre accade nelle campagne elettorali e dintorni, in via Verci avvengono gli incontri ravvicinati del terzo tipo: a pochi metri dal gazebo di Zen & Friends c’è la postazione occupata dal candidato sindaco del centrosinistra Roberto Campagnolo.
L’ex preside del Brocchi e del Graziani, che si è sempre dichiarato lontano dalla politica degli opposti schieramenti, è ancora l’unico esponente dell’area “non di centrodestra” che Campagnolo non è riuscito ad accorpare nella sua coalizione e il suo gazebo sembra quasi un piccolo Fort Apache, o se preferite Fort Zen, che resiste eroicamente all’assedio dei progressisti.
In più, la situazione logistica produce una autentica sfida alla resistenza umana: abbiamo ormai superato mezzogiorno e un quarto, l’ora che volge al pranzetto, e un malizioso vento della Valsugana trasporta nell’aria i profumi dei polli allo spiedo della rosticceria ambulante di mercato in via Bellavitis.
Quasi quasi mi farei venire l’acquolina in bocca, ma non è il Momento.
Inizia quindi la conferenza stampa e in un attimo capisco perché era stata originariamente e simbolicamente convocata sotto la statua di San Bassiano.
Gianni Zen e la sua lista annunciano infatti uno dei propositi del loro programma amministrativo: l’istituzione di una Fondazione, che si chiamerà per l’appunto Fondazione San Bassiano, dedicata alle politiche sociali per la terza e quarta età.
Si tratta di un ente no profit, da iscrivere al Runts (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) ed affiancato e coordinato dal Comune, che si occuperebbe specificamente delle iniziative rivolte in particolar modo alla popolazione anziana.
“Con la Fondazione San Bassiano vogliamo porre attenzione sul problema demografico, che segnerà il futuro della nostra città - spiega Zen -. Abbiamo un problema demografico in entrata, con il calo dei nuovi nati e riguardo alla quarta età e cioè agli over 80 anni. C’è una responsabilità diretta da parte dell’amministrazione comunale perché gran parte degli anziani vivono da soli e il Comune dovrà prendersene carico.”
“Che fare? Affrontare le situazioni di disagio e di non autosufficienza degli anziani è una necessità per la città di Bassano che va presa in carico con il coinvolgimento del Terzo Settore e quindi di una Fondazione no profit”, continua il candidato sindaco.
“È un atto di responsabilità politica - prosegue -. Una Fondazione composta da cittadini e imprese che affiancano il Comune nel sociale e nella gestione delle Case di Riposo. Se lasciato a sé stesso, questo mondo diventa un’opportunità per iniziative private e profit. Già a Vicenza esiste un’esperienza analoga, la Fondazione San Bortolo, nata per rispondere a tutto questo.”
“È un atto di restituzione sociale - conclude Gianni Zen - per riconoscere agli anziani quello che hanno fatto per la nostra città.”
Prende quindi la parola Marta Scomazzon, 28 anni, uno dei candidati della lista “è il Momento”.
Lo fa per presentare il prossimo evento pubblico della civica in programma martedì 23 aprile alle ore 20.30 nella sede di “è il Momento” in via Marinali 63.
Tema dell’incontro, aperto come sempre alla cittadinanza: “Prendersi cura della città”.
Interverrà Fabio Comunello, già assessore al Sociale del Comune di Bassano e già presidente della Casa di Riposo, fondatore della Fattoria Sociale Conca d’Oro, che affronterà il tema “Creare impresa sociale. Favorire realtà inclusive per il benessere del territorio.”
Ci sarà anche il candidato sindaco Gianni Zen che riprendendo i temi esposti in questa conferenza stampa parlerà di come “prevenire condizioni di non autosufficienza” e “stimolare uno stile di vita attivo e una rete sociale intergenerazionale”.
L’incontro sarà accompagnato dalla partecipazione musicale del cantautore Stefano Artuso.
“Si tratta del nostro quarto evento - riferisce Marta Scomazzon -. In ogni incontro affrontiamo uno dei nostri punti programmatici: terza età e non autosufficienza, servizi sociali di prossimità e domiciliari, equilibrio delle famiglie e delle relazioni sociali, dialogo interculturale fra tutte le comunità che abitano Bassano.”
Fine della conferenza stampa, grazie e arrivederci.
Da Fort Zen per oggi è tutto, è il Momento di tornare a casa.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole