Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Da Bassano a Vatileaks
Processo “Vatileaks 2”: il 7 maggio al Tribunale Vaticano la deposizione del libraio bassanese Marco Bernardi, chiamato a testimoniare dall’imputato Gianluigi Nuzzi
Pubblicato il 26-04-2016
Visto 3.776 volte
La convocazione in Tribunale è arrivata questa mattina a Bassano del Grappa con una lettera raccomandata dalla Città del Vaticano.
La comunicazione della magistratura della Santa Sede è riferita al cosiddetto processo “Vatileaks 2”: il procedimento giudiziario in corso al Tribunale Vaticano sulla fuga di notizie e di documenti riservati riguardanti le finanze vaticane.
Alla sbarra i presunti “corvi” mons. Lucio Angel Vallejo Balda, la “Pr” Francesca Immacolata Chaouqui e l'ex collaboratore di mons. Balda Nicola Maio, accusati di aver sottratto le carte della Commissione referente sulle finanze vaticane e di averle passate ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, a loro volta imputati quali autori di due libri basati sui documenti riservati: “Via Crucis” (di Gianluigi Nuzzi, editore Chiarelettere) e “Avarizia” (di Emiliano Fittipaldi, editore Feltrinelli).

Gianluigi Nuzzi e Marco Bernardi all'Incontro senza censura dello scorso 10 marzo a Bassano (foto da: Facebook/La Bassanese)
Oggi il processo è ripreso con la serie delle udienze dedicate all’ascolto dei testimoni chiamati a deporre in aula dall’accusa e dalle varie difese: dodici testi in tutto, tra cui il segretario di Stato vaticano cardinale Francesco Parolin, richiesto dall’imputata Chaouqui e l’ex direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli, richiesto da Nuzzi.
Tra i testimoni della difesa chiamati a deporre c’è anche il libraio bassanese Marco Bernardi, richiesto sempre da Gianluigi Nuzzi, che conosce il titolare della libreria “La Bassanese” per i suoi interventi alla rassegna Incontri senza censura a Bassano, l’ultimo dei quali lo scorso 10 marzo.
Il prossimo 7 maggio Bernardi - assieme ad altri testi tra cui appunto Paolo Mieli e la libraia di Asiago Paola Brazzale, la cui testimonianza è stata sempre chiesta dall’autore di “Via Crucis” - deporrà in audizione davanti ai giudici dello Stato Pontificio. I testimoni di Nuzzi dovranno dimostrare, con le loro dichiarazioni, che tra lui e l’altro giornalista imputato Emiliano Fittipaldi non c’erano mai stati contatti e che i due libri “Via Crucis” e “Avarizia” non facevano parte di un progetto condiviso tra i due autori, ma si trattava di due produzioni librarie indipendenti e in concorrenza tra loro.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia