Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Da Bassano a Vatileaks
Processo “Vatileaks 2”: il 7 maggio al Tribunale Vaticano la deposizione del libraio bassanese Marco Bernardi, chiamato a testimoniare dall’imputato Gianluigi Nuzzi
Pubblicato il 26-04-2016
Visto 3.782 volte
La convocazione in Tribunale è arrivata questa mattina a Bassano del Grappa con una lettera raccomandata dalla Città del Vaticano.
La comunicazione della magistratura della Santa Sede è riferita al cosiddetto processo “Vatileaks 2”: il procedimento giudiziario in corso al Tribunale Vaticano sulla fuga di notizie e di documenti riservati riguardanti le finanze vaticane.
Alla sbarra i presunti “corvi” mons. Lucio Angel Vallejo Balda, la “Pr” Francesca Immacolata Chaouqui e l'ex collaboratore di mons. Balda Nicola Maio, accusati di aver sottratto le carte della Commissione referente sulle finanze vaticane e di averle passate ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, a loro volta imputati quali autori di due libri basati sui documenti riservati: “Via Crucis” (di Gianluigi Nuzzi, editore Chiarelettere) e “Avarizia” (di Emiliano Fittipaldi, editore Feltrinelli).

Gianluigi Nuzzi e Marco Bernardi all'Incontro senza censura dello scorso 10 marzo a Bassano (foto da: Facebook/La Bassanese)
Oggi il processo è ripreso con la serie delle udienze dedicate all’ascolto dei testimoni chiamati a deporre in aula dall’accusa e dalle varie difese: dodici testi in tutto, tra cui il segretario di Stato vaticano cardinale Francesco Parolin, richiesto dall’imputata Chaouqui e l’ex direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli, richiesto da Nuzzi.
Tra i testimoni della difesa chiamati a deporre c’è anche il libraio bassanese Marco Bernardi, richiesto sempre da Gianluigi Nuzzi, che conosce il titolare della libreria “La Bassanese” per i suoi interventi alla rassegna Incontri senza censura a Bassano, l’ultimo dei quali lo scorso 10 marzo.
Il prossimo 7 maggio Bernardi - assieme ad altri testi tra cui appunto Paolo Mieli e la libraia di Asiago Paola Brazzale, la cui testimonianza è stata sempre chiesta dall’autore di “Via Crucis” - deporrà in audizione davanti ai giudici dello Stato Pontificio. I testimoni di Nuzzi dovranno dimostrare, con le loro dichiarazioni, che tra lui e l’altro giornalista imputato Emiliano Fittipaldi non c’erano mai stati contatti e che i due libri “Via Crucis” e “Avarizia” non facevano parte di un progetto condiviso tra i due autori, ma si trattava di due produzioni librarie indipendenti e in concorrenza tra loro.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura