Ultimora
13 May 2025 11:20
Brugnaro, 'deluso ma aspettavo richiesta rinvio a giudizio'
13 May 2025 10:57
Truffe agli anziani, sei misure cautelari da gip di Verbania
13 May 2025 10:44
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
13 May 2025 10:44
Un mese di successi al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka
13 May 2025 10:06
Coniugi Bassano muoiono in un incidente a Palma di Majorca
13 May 2025 09:57
Abusava della nipote, arrestato nonno 60enne
13 May 2025 11:50
++ Ex Ilva: l'azienda chiede la Cig per 3926 lavoratori ++
13 May 2025 11:43
Morta Chiara Pennuti, raccontò il suo tumore in un podcast
13 May 2025 11:23
Mattarella: 'I calciatori esempio per i giovani, siate responsabili'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Che tempo che fa
Ispirati dalla visita odierna del meteorologo Luca Mercalli in città, facciamo le previsioni del tempo ai componenti della giunta comunale di Bassano del Grappa
Pubblicato il 16-04-2018
Visto 3.075 volte
Clima, ambiente, sostenibilità. Per parlare di queste importanti cose è stato oggi ospite della città di Bassano del Grappa Luca Mercalli: meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico, presidente della Società Meteorologica Italiana nonché volto noto televisivo. Una giornata davvero intensa. In mattinata Mercalli ha incontrato gli studenti in sala da Ponte, intrattenendoli sul tema “Il clima che verrà - prepariamoci ad una mobilità più sostenibile”. Sullo stesso argomento, e nella stessa sede, il famoso relatore ha replicato un incontro in serata, aperto alla cittadinanza, promosso dal coordinamento “Green to School”, a sua volta collegato al progetto nazionale “Green to Go”, ammesso a cofinanziamento nell'ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" promosso dal Ministero dell'Ambiente.
Nel pomeriggio invece, il celebre meteorologo ha condotto un laboratorio partecipato, rivolto ad amministratori e tecnici, nella sala Chilesotti del Museo Civico.
La notizia della visita di Luca Mercalli in città ha ispirato in chi vi scrive un'improvvisa passione per la meteorologia. Di seguito, pertanto, vi presentiamo le previsioni del tempo, a breve-medio termine, per i componenti della giunta comunale di Bassano del Grappa.

Luca Mercalli assieme al sindaco Riccardo Poletto e all'assessore Linda Munari
BOLLETTINO METEO
Riccardo Poletto, sindaco: Alla luce del Sole.
Roberto Campagnolo, vicesindaco e assessore alla Cura urbana, Mobilità sostenibile, Servizi d’area, Protezione Civile: Tuoni e fulmini con possibilità di forti precipitazioni a carattere temporalesco, in particolare in prossimità del Ponte Vecchio. Tendenza al protrarsi del clima di perturbazione, senza variazioni di rilievo.
Giovanni Cunico, assessore alla Promozione del territorio e della cultura, Progettazione europea: Alternanza di nuvole e rasserenamenti, con vento stabile proveniente dal quadrante di sinistra. Dal mese di giugno, col festival in Parco Ragazzi del '99, possibilità di correnti ascensionali persistenti fino a primavera 2019.
Oscar Mazzocchin, assessore alle Politiche dell’infanzia, Giovani generazioni, Sport: Sereno variabile, alternato a piogge di passaggio, con ampie schiarite sulla fascia climatica di Bassano Città Europea dello Sport. Tendenza a un netto peggioramento per domenica 10 giugno, in occasione della gara conclusiva delle Alpiniadi Estive.
Angelo Vernillo, assessore alla Sicurezza, Risorse umane, Pianificazione finanziaria, Semplificazione e innovazione: Clima stazionario e periodicamente perturbato, con intermittenza di saette sporadiche, per i trasgressori, ai varchi Targa System della città. Residui fenomeni temporaleschi affidati tutti ai verbali del Comando di Polizia locale.
Linda Munari, assessore alla Pianificazione urbana sostenibile, Patrimonio verde pubblico: Cielo nuvoloso o localmente molto coperto, con insistenza di precipitazioni anche a carattere di forte rovescio in via Capitelvecchio e possibili future aree di bassa pressione, con scrosci intensi a tratti, nelle altre aree degradate della città.
Maria Cristina Busnelli, assessore alle Attività economiche, Servizi demografici: Precipitazioni generalmente scarse o poco frequenti, ma con possibilità di addensamenti cumuliformi e mare mosso, localmente molto mosso, in prossimità delle attività commerciali del centro storico.
Erica Bertoncello, assessore alla Persona, Famiglie, Casa, Pari opportunità: Non Pervenuto.
Il 13 maggio
- 13-05-2023Concessionaria Zonta & C.
- 13-05-2023Neutro Roberts
- 13-05-2022Mark Spritz
- 13-05-2022Area qua
- 13-05-2021Oscardamus e gli altri
- 13-05-2021Il MuSone
- 13-05-2020Aggiungi un posto al Tavolo
- 13-05-2020I Have a Drink
- 13-05-2019Salvini Night Fever
- 13-05-2018Time Out
- 13-05-2017L'Adunata del Brenta
- 13-05-2017Uomini e donne
- 13-05-2017Vado al Massimo
- 13-05-2017Mirando a Mira
- 13-05-2016Colpo di Stato
- 13-05-2015Il Libro della Giungla
- 13-05-2015Prigioniero nell'auto dopo l'incidente
- 13-05-2014La CISL incontra i candidati sindaco di Bassano
- 13-05-2014Confratello Zaia
- 13-05-2014Forza Italia: “Un filo diretto con Regione ed Europa”
- 13-05-2014“Uno spiraglio per il Tribunale”
- 13-05-2013Marostica, i cinesi e il bagno pubblico
- 13-05-2011Il paese delle tasse felici
- 13-05-2011Intrigo internazionale
- 13-05-2010Bassano Calcio: la famiglia Rosso potrebbe lasciare
- 13-05-2010I danni del “Minuetto” e la stazione del futuro
- 13-05-2009Alpini a Latina: missione compiuta