Ultimora
29 May 2023 18:57
Gallerie d'Italia, l'Arte del cambiamento di Giovanni Caccamo
29 May 2023 18:46
Buca la bolla, il corto vince ai Ciak Junior
29 May 2023 17:54
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 17:03
Banco Bpm rileva le jv con Cattolica per 392 milioni
29 May 2023 16:51
Salone Nautico di Venezia, c'è il porto e Chioggia
29 May 2023 16:23
Possamai vince il ballottaggio a Vicenza con il 50,5%
29 May 2023 22:38
Roland Garros: Sinner parte bene, 3-0 a Muller
29 May 2023 21:58
Leonardo conobbe e ritrasse Federico da Montefeltro
29 May 2023 22:11
La storica Marina Caffiero, 'Rapito' non è anticattolico
29 May 2023 22:01
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 22:09
Dopo quattro stagioni addio a Succession
29 May 2023 22:03
Meyer, alla Scala arriva la stagione dei grandi direttori
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Che tempo che fa
Ispirati dalla visita odierna del meteorologo Luca Mercalli in città, facciamo le previsioni del tempo ai componenti della giunta comunale di Bassano del Grappa
Pubblicato il 16-04-2018
Visto 2.403 volte
Clima, ambiente, sostenibilità. Per parlare di queste importanti cose è stato oggi ospite della città di Bassano del Grappa Luca Mercalli: meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico, presidente della Società Meteorologica Italiana nonché volto noto televisivo. Una giornata davvero intensa. In mattinata Mercalli ha incontrato gli studenti in sala da Ponte, intrattenendoli sul tema “Il clima che verrà - prepariamoci ad una mobilità più sostenibile”. Sullo stesso argomento, e nella stessa sede, il famoso relatore ha replicato un incontro in serata, aperto alla cittadinanza, promosso dal coordinamento “Green to School”, a sua volta collegato al progetto nazionale “Green to Go”, ammesso a cofinanziamento nell'ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" promosso dal Ministero dell'Ambiente.
Nel pomeriggio invece, il celebre meteorologo ha condotto un laboratorio partecipato, rivolto ad amministratori e tecnici, nella sala Chilesotti del Museo Civico.
La notizia della visita di Luca Mercalli in città ha ispirato in chi vi scrive un'improvvisa passione per la meteorologia. Di seguito, pertanto, vi presentiamo le previsioni del tempo, a breve-medio termine, per i componenti della giunta comunale di Bassano del Grappa.

Luca Mercalli assieme al sindaco Riccardo Poletto e all'assessore Linda Munari
BOLLETTINO METEO
Riccardo Poletto, sindaco: Alla luce del Sole.
Roberto Campagnolo, vicesindaco e assessore alla Cura urbana, Mobilità sostenibile, Servizi d’area, Protezione Civile: Tuoni e fulmini con possibilità di forti precipitazioni a carattere temporalesco, in particolare in prossimità del Ponte Vecchio. Tendenza al protrarsi del clima di perturbazione, senza variazioni di rilievo.
Giovanni Cunico, assessore alla Promozione del territorio e della cultura, Progettazione europea: Alternanza di nuvole e rasserenamenti, con vento stabile proveniente dal quadrante di sinistra. Dal mese di giugno, col festival in Parco Ragazzi del '99, possibilità di correnti ascensionali persistenti fino a primavera 2019.
Oscar Mazzocchin, assessore alle Politiche dell’infanzia, Giovani generazioni, Sport: Sereno variabile, alternato a piogge di passaggio, con ampie schiarite sulla fascia climatica di Bassano Città Europea dello Sport. Tendenza a un netto peggioramento per domenica 10 giugno, in occasione della gara conclusiva delle Alpiniadi Estive.
Angelo Vernillo, assessore alla Sicurezza, Risorse umane, Pianificazione finanziaria, Semplificazione e innovazione: Clima stazionario e periodicamente perturbato, con intermittenza di saette sporadiche, per i trasgressori, ai varchi Targa System della città. Residui fenomeni temporaleschi affidati tutti ai verbali del Comando di Polizia locale.
Linda Munari, assessore alla Pianificazione urbana sostenibile, Patrimonio verde pubblico: Cielo nuvoloso o localmente molto coperto, con insistenza di precipitazioni anche a carattere di forte rovescio in via Capitelvecchio e possibili future aree di bassa pressione, con scrosci intensi a tratti, nelle altre aree degradate della città.
Maria Cristina Busnelli, assessore alle Attività economiche, Servizi demografici: Precipitazioni generalmente scarse o poco frequenti, ma con possibilità di addensamenti cumuliformi e mare mosso, localmente molto mosso, in prossimità delle attività commerciali del centro storico.
Erica Bertoncello, assessore alla Persona, Famiglie, Casa, Pari opportunità: Non Pervenuto.
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano
Più visti
Concorsi
24-05-2023
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Visto 3.054 volte