Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Lavoro in corso

Partiti a Bassano i corsi per disoccupati e inoccupati del “Laboratorio del Lavoro” promosso da Cisl e Umana. Boom di richieste per l'iniziativa, finalizzata a fornire gli elementi per la ricerca attiva di un'occupazione

Pubblicato il 12-09-2012
Visto 4.893 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si iscrivono da tutto il Bassanese, ma anche da Castelfranco Veneto. Da Thiene, sono venuti appositamente a Bassano per chiedere se un'analoga iniziativa può essere organizzata anche dalle loro parti. Tra oggi e dicembre varcheranno la soglia dell'aula incontri della sede Cisl di via Colombo a Bassano del Grappa un centinaio di persone, che non saranno di più solo per il limite imposto di 15 partecipanti alla volta.
Il successo del “Laboratorio del Lavoro” - progetto di corsi gratuiti di orientamento al lavoro per disoccupati e inoccupati promosso da Cisl e Umana - era prevedibile, ma non fino a questo punto.
Segno che la voglia di rimettersi in gioco, da parte di chi il lavoro lo ha perso, è un tratto distintivo di questa ancora incerta e per molti versi critica fase occupazionale. Ma anche chi il lavoro non lo ha ancora trovato, evidentemente, è alla ricerca della strada giusta per far valere quelle competenze che altrimenti rischiano di restare chiuse in un armadio.

La docente del corso Mascia Brentel e il segretario Fim Cisl di Bassano del Grappa Massimo Pantano (foto Alessandro Tich)

E' questo, del resto, lo scopo del progetto: quello di fornire agli iscritti tecniche e strumenti operativi efficaci per entrare o rientrare nel mondo del lavoro.
Il bilancio delle competenze, il Curriculum Vitae e il colloquio di selezione, la ricerca attiva del lavoro: è l'abc dell'inserimento lavorativo, senza il quale l'aspirante occupato non può far altro che navigare inutilmente a vista alla ricerca di un'opportunità.
E sono proprio queste le tre tematiche affrontate dai corsi, organizzati settimanalmente tutti i mercoledì, articolati in tre sessioni mattutine da 4 ore ciascuna e seguiti al pomeriggio da un colloquio individuale di orientamento al lavoro riservato a ciascun partecipante.
A cominciare da oggi, primo giorno di scuola anche per il progetto di Cisl e Umana, con la sessione di esordio del corso sul “Bilancio delle competenze” tenuto da Mascia Brentel, psicologa e project manager di Uomo e Impresa, agenzia di servizi per l'outplacement dei dipendenti in eccedenza o in uscita dalle aziende.
“Nei primi quattro giorni dopo la presentazione del “Laboratorio” - ci dice Massimo Pantano, segretario Fim Cisl di Bassano del Grappa - abbiamo avuto trenta iscritti, e stiamo già raccogliendo le adesioni per gli ultimi due corsi del 28 novembre e del 12 dicembre. E' un bilancio più che positivo. Con questi corsi, del resto, in 12 ore viene proposto un programma che normalmente si svolge in 40 ore.”
Un'autentica full immersion, quindi, alla scoperta dei fondamentali per sviluppare la ricerca attiva della propria collocazione. Un progetto che interessa anche ai giovani: il che, a sentire la voce esperta della docente del corso, non è poi una cosa così scontata.
“I partecipanti ai corsi - afferma Mascia Brentel - sono la rappresentanza di una popolazione variegata, che va dai giovani laureati alle persone più professionalizzate, sopra il 45 anni, uomini e donne. Non mi era mai capitato. Con la crisi, questo tipo di iniziative erano frequentate negli anni scorsi dalle fasce più adulte. Non mi aspettavo così tanti giovani, che dimostrano una sensibilità al lavoro che non avrei pensato.”
Quale, dunque, lo scopo ultimo dell'iniziativa? “Evidenziare le competenze professionali e trasversali acquisite - spiega la docente -, sapersi presentare e mettere in luce le proprie qualità.” Vi sembra poco?

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.148 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.628 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.749 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.092 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.693 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.603 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.655 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.547 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 2.873 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.842 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.058 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.068 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.699 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.032 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.619 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.364 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.727 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.528 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.427 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.591 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili