in Industria | Visto 3.463 volte
Lavoro in corso
Partiti a Bassano i corsi per disoccupati e inoccupati del “Laboratorio del Lavoro” promosso da Cisl e Umana. Boom di richieste per l'iniziativa, finalizzata a fornire gli elementi per la ricerca attiva di un'occupazione

La docente del corso Mascia Brentel e il segretario Fim Cisl di Bassano del Grappa Massimo Pantano (foto Alessandro Tich)
Si iscrivono da tutto il Bassanese, ma anche da Castelfranco Veneto. Da Thiene, sono venuti appositamente a Bassano per chiedere se un'analoga iniziativa può essere organizzata anche dalle loro parti. Tra oggi e dicembre varcheranno la soglia dell'aula incontri della sede Cisl di via Colombo a Bassano del Grappa un centinaio di persone, che non saranno di più solo per il limite imposto di 15 partecipanti alla volta.
Il successo del “Laboratorio del Lavoro” - progetto di corsi gratuiti di orientamento al lavoro per disoccupati e inoccupati promosso da Cisl e Umana - era prevedibile, ma non fino a questo punto.
Segno che la voglia di rimettersi in gioco, da parte di chi il lavoro lo ha perso, è un tratto distintivo di questa ancora incerta e per molti versi critica fase occupazionale. Ma anche chi il lavoro non lo ha ancora trovato, evidentemente, è alla ricerca della strada giusta per far valere quelle competenze che altrimenti rischiano di restare chiuse in un armadio.
E' questo, del resto, lo scopo del progetto: quello di fornire agli iscritti tecniche e strumenti operativi efficaci per entrare o rientrare nel mondo del lavoro.
Il bilancio delle competenze, il Curriculum Vitae e il colloquio di selezione, la ricerca attiva del lavoro: è l'abc dell'inserimento lavorativo, senza il quale l'aspirante occupato non può far altro che navigare inutilmente a vista alla ricerca di un'opportunità.
E sono proprio queste le tre tematiche affrontate dai corsi, organizzati settimanalmente tutti i mercoledì, articolati in tre sessioni mattutine da 4 ore ciascuna e seguiti al pomeriggio da un colloquio individuale di orientamento al lavoro riservato a ciascun partecipante.
A cominciare da oggi, primo giorno di scuola anche per il progetto di Cisl e Umana, con la sessione di esordio del corso sul “Bilancio delle competenze” tenuto da Mascia Brentel, psicologa e project manager di Uomo e Impresa, agenzia di servizi per l'outplacement dei dipendenti in eccedenza o in uscita dalle aziende.
“Nei primi quattro giorni dopo la presentazione del “Laboratorio” - ci dice Massimo Pantano, segretario Fim Cisl di Bassano del Grappa - abbiamo avuto trenta iscritti, e stiamo già raccogliendo le adesioni per gli ultimi due corsi del 28 novembre e del 12 dicembre. E' un bilancio più che positivo. Con questi corsi, del resto, in 12 ore viene proposto un programma che normalmente si svolge in 40 ore.”
Un'autentica full immersion, quindi, alla scoperta dei fondamentali per sviluppare la ricerca attiva della propria collocazione. Un progetto che interessa anche ai giovani: il che, a sentire la voce esperta della docente del corso, non è poi una cosa così scontata.
“I partecipanti ai corsi - afferma Mascia Brentel - sono la rappresentanza di una popolazione variegata, che va dai giovani laureati alle persone più professionalizzate, sopra il 45 anni, uomini e donne. Non mi era mai capitato. Con la crisi, questo tipo di iniziative erano frequentate negli anni scorsi dalle fasce più adulte. Non mi aspettavo così tanti giovani, che dimostrano una sensibilità al lavoro che non avrei pensato.”
Quale, dunque, lo scopo ultimo dell'iniziativa? “Evidenziare le competenze professionali e trasversali acquisite - spiega la docente -, sapersi presentare e mettere in luce le proprie qualità.” Vi sembra poco?
Ultimora
Calcio Pari e patta
Marco Polo | 2 ore e 11 minuti fa
Libri Modalità lettura 2 - n.5
Laura Vicenzi | 12 ore fa
Attualità Tour de l'Avenir
Alessandro Tich | 1 giorni e 7 ore fa
Attualità Fanoli, Canova e l'orticaria
Alessandro Tich | 2 giorni e 0 ore fa
18 Apr 2021 20:13
18 Apr 2021 09:53
18 Apr 2021 09:49
17 Apr 2021 20:42
17 Apr 2021 18:58
17 Apr 2021 18:51
17 Apr 2021 13:58
18 Apr 2021 19:16
18 Apr 2021 19:05
Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
18 Apr 2021 20:05
18 Apr 2021 18:27
18 Apr 2021 19:58
18 Apr 2021 17:47
18 Apr 2021 18:33
Il 18 aprile:
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2010Sotto sequestro lo “Shindy Club”
- 18-04-2010Tinto, le candele e Canova
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani