Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Imprese

Verso una salute circolare

Al via la Circular Medical Expo. Padova diventa il cuore dell’innovazione per la salute globale

Pubblicato il 03-12-2024
Visto 8.309 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Padova si prepara a ospitare, da oggi 3 dicembre, Circular Medical Expo, la fiera internazionale dedicata all’innovazione per la salute globale.
L’evento, organizzato da Venicepromex in collaborazione con Padova Hall e con il supporto della Camera di Commercio di Padova, si inserisce nel programma promozionale 2024 della Regione Veneto.
La manifestazione, che si svolgerà presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova fino al 4 dicembre, mira a diventare un punto di riferimento per il dialogo tra aziende, istituzioni e professionisti del settore sanitario, promuovendo un approccio innovativo e sostenibile alla salute.

Circular Medical Expo – Innovation for Global Health si terrà il 3 e 4 dicembre 2024 a Padova Fiere, offrendo una piattaforma per il confronto tra imprese, istituzioni e professionisti del settore.


Un’inaugurazione con protagonisti di spicco
L’evento si aprirà domani alle ore 9:30 con una cerimonia inaugurale nella sala Convegni del Padiglione 11. Tra i relatori:
• Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova
• Margherita Cera, Assessora alla Salute del Comune di Padova
• Franco Conzato, Procuratore Speciale di Venicepromex
• Nicola Rossi, Presidente di Padova Hall
• Carlo A. Adami, Presidente del Comitato Scientifico della fiera

Subito dopo, sarà il Dott. Massimiliano Boggetti, Presidente del Cluster Nazionale ALISEI, a tenere una lectio sull’importanza dell’innovazione in ambito sanitario, tracciando le linee guida per un futuro dove tecnologia e sostenibilità si intrecciano.

Focus su “Salute Circolare” e sostenibilità
Alle 10:30 è in programma la tavola rotonda dal titolo “Verso una Salute Circolare: ESG+Health”, moderata dal Prof. Gino Gerosa, cardiochirurgo di fama internazionale e membro del comitato scientifico dell’evento, insieme al Prof. Paolo Simioni, Direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova.
“La salute circolare – spiega il Prof. Gerosa – è la chiave per affrontare le sfide globali integrando salute umana, ambiente e benessere animale. Serve un approccio sistemico, capace di unire sostenibilità e resilienza.”

Relatori d’eccezione e temi di attualità
La tavola rotonda vedrà la partecipazione di esperti provenienti da enti e aziende di primo piano:
• Manuela Bocchino, Istituto Superiore di Sanità
• Luca Businaro, AD di Novation Tech
• Mirella Mastretti, Vicepresidente Tel4Rise e ricercatrice STEM
• Francesco Saverio Mennini, Ministero della Salute
• Francesco Garzotto, ASL VCO Verbania
• Alfonsa Martelli, Coordinatrice di RIBES Nest

Al centro del dibattito, la salute come pilastro delle strategie ESG (Environmental, Social, Governance) e il ruolo dell’innovazione tecnologica per garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.
“Il nostro modello universalistico – aggiunge il Prof. Gerosa – deve considerare l’innovazione non come un costo, ma come una risorsa strategica per migliorare la qualità delle cure.”

Un evento che guarda al futuro
Con oltre 50 aziende partecipanti, di cui l’80% venete, Circular Medical Expo si conferma un evento di grande rilevanza per il settore medicale. La manifestazione punta a stimolare nuove sinergie tra aziende italiane e buyer internazionali, promuovendo la competitività di un comparto che si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate e un’elevata capacità di internazionalizzazione.

Partner e patrocinatori di rilievo
L’evento si avvale della collaborazione di partner come Unioncamere Veneto, CNA Veneto, Confindustria Veneto Est, Confapi Veneto e Galileo Visionary District. Inoltre, gode del patrocinio dell’Università di Padova.

Un’occasione imperdibile per riflettere sulle nuove frontiere della salute globale e sulle sfide che attendono il settore nei prossimi anni.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.390 volte

2

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 9.506 volte

3

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.504 volte

4

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 9.195 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.025 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.438 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 5.133 volte

9

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 4.001 volte

10

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 3.893 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.208 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.365 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.998 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.417 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.395 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.390 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.043 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.843 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.702 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.578 volte