Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Trasporti e Mobilità

Autotrasporto: in arrivo la stangata sulle accise?

I nodi del settore autotrasporti al convegno di Confartigianato Vicenza

Pubblicato il 11-10-2024
Visto 10.773 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L’allineamento (aumento) delle accise sui carburanti sarà una complicata partita da gestire per il governo. Il tema ha messo in forte agitazione tutto il settore degli autotrasporti, anello finale della distribuzione in grado di incidere in modo rilevante sui costi di beni e servizi. La questione è destinata a dominare il dibattito nel convegno promosso da Confartigianato Trasporti che si terrà domani, sabato 12 ottobre alle ore 10.00, presso il centro congressi di Confartigianato Vicenza.

«Le uniche notizie che ci arrivano provengono dalla stampa. Non vi è stata alcuna condivisione delle informazioni con le principali rappresentanze del settore», ha dichiarato Igor Sartori, presidente della sezione Autotrasporto Merci di Confartigianato Imprese Vicenza. La tensione tra gli operatori del trasporto su gomma è palpabile: «Nonostante la richiesta di convocazione, ad oggi da parte del responsabile del Dicastero dei Trasporti nessuna parola è stata spesa a difesa di una categoria ritenuta da tutte le forze politiche essenziale e strategica per l’economia del Paese».

Agitazione nel settore autotrasporti (immagine di repertorio)


UNATRAS, l’unione che rappresenta diverse associazioni del settore, ha analizzato con preoccupazione gli effetti delle misure previste in manovra, in particolare l’allineamento delle accise sul gasolio a quelle della benzina e la revisione delle agevolazioni fiscali, come il rimborso di parte delle accise. Queste misure, secondo UNATRAS, rischiano di penalizzare pesantemente il settore dell’autotrasporto, già alle prese con costi giudicati dalle categorie insostenibili. L’associazione non esclude l’ipotesi di una protesta nazionale con il blocco dei servizi, qualora le richieste del comparto non venissero ascoltate.

Oltre al delicato tema delle accise, il convegno affronterà altri argomenti di rilievo per il futuro dell’autotrasporto. Tra questi, la transizione ecologica, che rappresenta il primo punto in agenda per il settore. Come ha spiegato Sartori, l’obiettivo è quello di supportare le imprese in un percorso di graduale adattamento, con incentivi per il rinnovo del parco mezzi e la necessità di stanziamenti pluriennali (e certi). Attualmente, il sistema di erogazione degli incentivi è infatti caratterizzato da ritardi e incertezze, un fattore che ostacola il rinnovamento del settore verso una mobilità più sostenibile.

Il programma di domani prevede anche la discussione delle nuove norme europee, che stabiliscono un sistema di classificazione del rischio per gli autotrasportatori in base al numero e alla gravità delle infrazioni commesse. Questo sistema, sostiene Paolo Brandellero, presidente di Confartigianato Trasporti Verona, rischia di essere punitivo, poiché anche infrazioni minori potrebbero mettere a rischio la “onorabilità” necessaria per operare, con conseguenze potenzialmente devastanti per molte aziende.

Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti e di UNATRAS, discuterà le iniziative intraprese per modificare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Co2 per i veicoli pesanti al 2030, affinché siano realistici e in linea con le infrastrutture di ricarica e rifornimento attualmente disponibili.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.183 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.084 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.972 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.895 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.740 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.577 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.295 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.602 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.928 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.170 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.312 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.902 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.866 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.581 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.436 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.432 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.383 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.372 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.370 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.360 volte