Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Trasporti e Mobilità

Autotrasporto: in arrivo la stangata sulle accise?

I nodi del settore autotrasporti al convegno di Confartigianato Vicenza

Pubblicato il 11-10-2024
Visto 11.625 volte

L’allineamento (aumento) delle accise sui carburanti sarà una complicata partita da gestire per il governo. Il tema ha messo in forte agitazione tutto il settore degli autotrasporti, anello finale della distribuzione in grado di incidere in modo rilevante sui costi di beni e servizi. La questione è destinata a dominare il dibattito nel convegno promosso da Confartigianato Trasporti che si terrà domani, sabato 12 ottobre alle ore 10.00, presso il centro congressi di Confartigianato Vicenza.

«Le uniche notizie che ci arrivano provengono dalla stampa. Non vi è stata alcuna condivisione delle informazioni con le principali rappresentanze del settore», ha dichiarato Igor Sartori, presidente della sezione Autotrasporto Merci di Confartigianato Imprese Vicenza. La tensione tra gli operatori del trasporto su gomma è palpabile: «Nonostante la richiesta di convocazione, ad oggi da parte del responsabile del Dicastero dei Trasporti nessuna parola è stata spesa a difesa di una categoria ritenuta da tutte le forze politiche essenziale e strategica per l’economia del Paese».

Agitazione nel settore autotrasporti (immagine di repertorio)


UNATRAS, l’unione che rappresenta diverse associazioni del settore, ha analizzato con preoccupazione gli effetti delle misure previste in manovra, in particolare l’allineamento delle accise sul gasolio a quelle della benzina e la revisione delle agevolazioni fiscali, come il rimborso di parte delle accise. Queste misure, secondo UNATRAS, rischiano di penalizzare pesantemente il settore dell’autotrasporto, già alle prese con costi giudicati dalle categorie insostenibili. L’associazione non esclude l’ipotesi di una protesta nazionale con il blocco dei servizi, qualora le richieste del comparto non venissero ascoltate.

Oltre al delicato tema delle accise, il convegno affronterà altri argomenti di rilievo per il futuro dell’autotrasporto. Tra questi, la transizione ecologica, che rappresenta il primo punto in agenda per il settore. Come ha spiegato Sartori, l’obiettivo è quello di supportare le imprese in un percorso di graduale adattamento, con incentivi per il rinnovo del parco mezzi e la necessità di stanziamenti pluriennali (e certi). Attualmente, il sistema di erogazione degli incentivi è infatti caratterizzato da ritardi e incertezze, un fattore che ostacola il rinnovamento del settore verso una mobilità più sostenibile.

Il programma di domani prevede anche la discussione delle nuove norme europee, che stabiliscono un sistema di classificazione del rischio per gli autotrasportatori in base al numero e alla gravità delle infrazioni commesse. Questo sistema, sostiene Paolo Brandellero, presidente di Confartigianato Trasporti Verona, rischia di essere punitivo, poiché anche infrazioni minori potrebbero mettere a rischio la “onorabilità” necessaria per operare, con conseguenze potenzialmente devastanti per molte aziende.

Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti e di UNATRAS, discuterà le iniziative intraprese per modificare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Co2 per i veicoli pesanti al 2030, affinché siano realistici e in linea con le infrastrutture di ricarica e rifornimento attualmente disponibili.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.044 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.712 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.315 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.275 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.367 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.322 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.045 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.276 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.205 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.704 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.446 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.408 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.756 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.625 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.748 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.801 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.044 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.089 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.820 volte