Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Sarabanda, la commedia dei sentimenti di Ingmar Bergman

Secondo appuntamento della Stagione Teatrale Città di Bassano Lunedì 5 dicembre ore 21.00 al Teatro Remondini unica data per Sarabanda di Ingmar Bergman, con Giuliana Lojodice per la regia di Massimo Lucconi

Pubblicato il 02-12-2011
Visto 3.003 volte

Pubblicità

Ultimo lavoro del maestro svedese, e autentico capolavoro del teatro dei sentimenti, il testo sintetizza alcuni dei temi fondamentali di Bergman come la vita, la morte, la ricerca di Dio. “Sarabanda”, che Bergman scrisse nel 2003 per la televisione svedese, viene qui messa n scena da un cast di grandi attori italiani, Giuliana Lojodice, Massimo De Francovich, Luca Lazzareschi e Clio Cipolletta, guidati dal regista Massimo Luconi.
Il Maestro svedese torna a parlare dei personaggi di Scene da un matrimonio, lavoro in parte autobiografico, ispirato al suo travagliato rapporto con l’attrice Liv Ullmann, con la quale era stato sposato. Sarabanda è il sequel di quel film cult degli anni Settanta e vede l’ultimo confronto degli stessi protagonisti, diventati - trent'anni dopo - più maturi, acuti e crudeli.
Ne esce un dramma psicologico, complesso ed affascinante, dentro al quale si muovono magistralmente quattro personaggi “solisti”, che si intersecano perfettamente l’una con l’altra.

Giulina Lojodice e Massimo De Francovich

Tre i microcosmi familiari che s’incontrano e si scontrano, uniti in una melodia d’odio e d’amore con la quale Bergman dipinge le nevrosi, le turbe e la psiche dei suoi interpreti chiamati a render conto dell’affetto negato, del difficile dialogo tra genitori e figli, della solitudine che diventa la difesa contro tutto e contro tutti.
Bergman, ancora di più dei suoi riferimenti stilistici, che sono chiaramente il grande teatro di Ibsen e Strindberg, è spietato nell’analizzare il mondo delle relazioni umane e familiari. Le relazioni sono figlie di un disamore che nasce dall'impossibilità di amare come dato esistenziale e storico-sociale.
Uno spettacolo che inizia lento proprio come una «Sarabanda» e che poi velocemente coinvolge il pubblico, portandolo dentro quel turbinio di sentimenti con i quali il maestro svedese chiama ad una riflessione profonda sulla giusta strada da seguire nella vita.
Prevendita presso l'Ufficio IAT di Bassano in Largo Corona d'Italia, tel. 0424/524351 e in vendita al Teatro Remondini la sera dello spettacolo.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.579 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.243 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.211 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.022 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.975 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.947 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 4.284 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 4.132 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.677 volte

    10

    Calcio

    23-04-2025

    Bassano, colpito e affondato

    Visto 2.279 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.702 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.130 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.262 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.898 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.338 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.150 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.799 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.998 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.697 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.621 volte