Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Sarabanda, la commedia dei sentimenti di Ingmar Bergman
Secondo appuntamento della Stagione Teatrale Città di Bassano Lunedì 5 dicembre ore 21.00 al Teatro Remondini unica data per Sarabanda di Ingmar Bergman, con Giuliana Lojodice per la regia di Massimo Lucconi
Pubblicato il 02-12-2011
Visto 3.003 volte
Ultimo lavoro del maestro svedese, e autentico capolavoro del teatro dei sentimenti, il testo sintetizza alcuni dei temi fondamentali di Bergman come la vita, la morte, la ricerca di Dio. “Sarabanda”, che Bergman scrisse nel 2003 per la televisione svedese, viene qui messa n scena da un cast di grandi attori italiani, Giuliana Lojodice, Massimo De Francovich, Luca Lazzareschi e Clio Cipolletta, guidati dal regista Massimo Luconi.
Il Maestro svedese torna a parlare dei personaggi di Scene da un matrimonio, lavoro in parte autobiografico, ispirato al suo travagliato rapporto con l’attrice Liv Ullmann, con la quale era stato sposato. Sarabanda è il sequel di quel film cult degli anni Settanta e vede l’ultimo confronto degli stessi protagonisti, diventati - trent'anni dopo - più maturi, acuti e crudeli.
Ne esce un dramma psicologico, complesso ed affascinante, dentro al quale si muovono magistralmente quattro personaggi “solisti”, che si intersecano perfettamente l’una con l’altra.

Giulina Lojodice e Massimo De Francovich
Tre i microcosmi familiari che s’incontrano e si scontrano, uniti in una melodia d’odio e d’amore con la quale Bergman dipinge le nevrosi, le turbe e la psiche dei suoi interpreti chiamati a render conto dell’affetto negato, del difficile dialogo tra genitori e figli, della solitudine che diventa la difesa contro tutto e contro tutti.
Bergman, ancora di più dei suoi riferimenti stilistici, che sono chiaramente il grande teatro di Ibsen e Strindberg, è spietato nell’analizzare il mondo delle relazioni umane e familiari. Le relazioni sono figlie di un disamore che nasce dall'impossibilità di amare come dato esistenziale e storico-sociale.
Uno spettacolo che inizia lento proprio come una «Sarabanda» e che poi velocemente coinvolge il pubblico, portandolo dentro quel turbinio di sentimenti con i quali il maestro svedese chiama ad una riflessione profonda sulla giusta strada da seguire nella vita.
Prevendita presso l'Ufficio IAT di Bassano in Largo Corona d'Italia, tel. 0424/524351 e in vendita al Teatro Remondini la sera dello spettacolo.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole