Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Alle Bolle Nardini la VI rassegna di Video Danza

Torna una nuova edizione di Video Danza - Corpi Virtuali in Movimento - martedì 8 novembre alle ore 21.00 alle Bolle Nardini

Pubblicato il 04-11-2011
Visto 3.354 volte

Presentato dall'Assessore Carlo Ferraro in conferenza stampa stamane il calendario invernale delle attività del CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, primo e finora unico centro italiano ad essere accolto nel network che comprende alcuni fra i centri più rinomati e attivi nella scena della danza contemporanea europea: Londra, Parigi, Vienna, Oslo, Stoccolma, Lione tra gli altri.
Primo appuntamento martedì 8 novembre nell'auditorium delle Bolle Nardini, dove verrà presentata una selezione di opere di videodanza realizzate da alcuni tra i più interessanti e premiati autori della scena internazionale. Lavori creati da artisti provenienti da Spagna, Regno Unito, Germania, Usa, Francia e Norvegia, tutti concentrati nell’esplorare la straordinaria combinazione tra le espressioni artistiche della danza e del video.
Il progetto, ideato dalla curatrice Gitta Wigro è promosso dal CSC Casa della danza del Comune di Bassano con l’Associazione Cantieri Ravenna, Amat e AnticorpiXL Network per la Giovane Danza d’Autore. Il pubblico potrà quindi assistere ad una vera e propria rassegna, con la presentazione di 10 corti, di opere originali che uniscono l’espressione della video arte con quella della coreografia d’autore, non riprese di spettacoli, ma vere e proprie opere originali.

Un immagine tratta da uno dei corti che verranno presentati l'8 novembre

Dal 7 al 12 novembre inoltre sarà attivo un workshop gratuito per filmaker e coreografi, condotto da Gitta Wigro, curatrice di tutto il progetto, e Lucy Cash, esperta di video arte, per max 12 partecipanti, durante il quale verranno approfondite le interazioni e le diverse applicazioni tra coreografia e videoarte.
Ma il CSC è attivissimo anche nella promozione delle attività di residenza.
Per il secondo semestre 2011, sono partite a settembre e andranno avanti fino alla fine dell’anno, le residenze coreografiche internazionali, per le quali il CSC apre le porte per due settimane, ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, che trovano nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica.
Le residenze sono organizzate con il contributo degli istituti stranieri in cui sono basati gli artisti, creando una vera e propria sinergia con il territorio e la comunità locale ospitante. Durante la residenza è infatti previsto per il fine settimana un workshop gratuito per coreografi e danzatori del territorio, che hanno così modo di confrontarsi con diverse poetiche coroegrafiche.
A fine residenza inoltre, la compagnia ospite apre le porte al pubblico per una condivisione finale, anche questo ad ingresso libero, chiedendo proprio al pubblico una sorta di feedback su quello a cui ha assistito.
Da settembre ad oggi sono stati in residenza a Bassano del Grappa Jesus Rubio con Noemi Viana dalla Spagna, Ennio Sammarco-Cie Woo dalla Francia e Stian Danielsen e Janne Camilla Lyster dalla Norvegia.
Dall’1 al 15 novembre è a Bassano Mélanie Demers –Mayday Danse (Québec) con il sostegno della Delegazione del Québec di Roma, che terrà il workshop per danzatori il 12 e 13 e lo sharing il 10 novembre, mentre dal 16 al 27 novembre verrà ospitato l’olandese Arno Schuitemaker, il cui workshop si terrà nel fine settimana del 19 e 20 novembre, e la condivsione finale aperta al pubblico avrà luogo il giorno 26 novembre.
L’ultima residenza del 2011 (dal 6 al 20 dicembre) vedrà protagonisti Keren Levi e Barbara Meneses, sempre olandesi, e anch’essi, come i precedenti artisti di quel paese, sostenuti da NFPK, TIN e Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi; il loro workshop si terrà il 10 e 11 dicembre e lo sharing finale di residenza il giorno 19 dicembre.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero previa prenotazione obbligatoria.


    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 15.706 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.374 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.760 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.205 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 7.790 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 7.270 volte

    8

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 5.058 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.696 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.363 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.666 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.396 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.371 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.718 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.706 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.741 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 15.706 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.036 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.667 volte

    10