Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 17:18
16 Sep 2025 17:04
16 Sep 2025 16:34
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 11-08-2011
Visto 3.041 volte
Fabiano Maniero, prima tromba stabile dell’Orchestra del Teatro La Fenice e dei Solisti Veneti, propone, in duo con Silvio Celeghin al pianoforte, un programma dedicato alla più splendente letteratura musicale per questo strumento dal timbro scintillante. Il repertorio della serata prevede una carrellata di brani di grandi compositori a partire dal barocco per arrivare fino a Nino Rota.
Il programma si apre con la Suite in re maggiore dalla “Water Music” di Haendel, composta nel 1717 per una delle splendide feste sul Tamigi, tanto amate dal re Giorgio I. Si prosegue con il “Concerto in Do Maggiore” di Albinoni e le trascrizioni per tromba e pianoforte di celebri arie e sinfonie di Verdi e Rossini.
Il pianoforte di Celeghin interpreterà “Clair de lune” di Debussy, prima della conclusione: un omaggio al grande Nino Rota di cui ricorre il centenario della nascita.
Fabiano Maniero e Silvio Celeghin
In occasione del concerto le sale del Museo Civico saranno straordinariamente aperte dalle ore 20.00 fino all’ora di inizio del concerto. Un’ora prima dell’inizio della musica, esibendo il biglietto del concerto all’ingresso del Museo Civico, sarà possibile visitarlo gratuitamente anche con la possibilità di usufruire di una visita guidata sempre gratuita.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35. In caso di maltempo lo spettacolo verrà comunque eseguito sempre presso il Museo. Info 0424/524214 www.operaestete.it