Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Tromba e pianoforte al Chiostro del Museo

Giovedì 11 agosto alle ore 21.00, il Chiostro del Museo di Bassano fa da cornice ad una serata interamente dedicata alle peculiarità sonore della tromba interpretate da Fabiano Maniero accompagnato al pianoforte da Silvio Celeghin.

Pubblicato il 11-08-2011
Visto 3.041 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Fabiano Maniero, prima tromba stabile dell’Orchestra del Teatro La Fenice e dei Solisti Veneti, propone, in duo con Silvio Celeghin al pianoforte, un programma dedicato alla più splendente letteratura musicale per questo strumento dal timbro scintillante. Il repertorio della serata prevede una carrellata di brani di grandi compositori a partire dal barocco per arrivare fino a Nino Rota.
Il programma si apre con la Suite in re maggiore dalla “Water Music” di Haendel, composta nel 1717 per una delle splendide feste sul Tamigi, tanto amate dal re Giorgio I. Si prosegue con il “Concerto in Do Maggiore” di Albinoni e le trascrizioni per tromba e pianoforte di celebri arie e sinfonie di Verdi e Rossini.
Il pianoforte di Celeghin interpreterà “Clair de lune” di Debussy, prima della conclusione: un omaggio al grande Nino Rota di cui ricorre il centenario della nascita.

Fabiano Maniero e Silvio Celeghin

In occasione del concerto le sale del Museo Civico saranno straordinariamente aperte dalle ore 20.00 fino all’ora di inizio del concerto. Un’ora prima dell’inizio della musica, esibendo il biglietto del concerto all’ingresso del Museo Civico, sarà possibile visitarlo gratuitamente anche con la possibilità di usufruire di una visita guidata sempre gratuita.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35. In caso di maltempo lo spettacolo verrà comunque eseguito sempre presso il Museo. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.670 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.284 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.670 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.477 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.286 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.093 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.481 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.309 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.187 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.670 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.060 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.035 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.939 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.762 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili