Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Ramin Bahrami esegue le Variazioni Goldberg di Bach

Il Festival ospita il famoso pianisto iraniano, uno dei maggiori interpreti di Bach, sabato 30 Luglio al Castello degli Ezzelini in un programma di assoluto virtuosismo.

Pubblicato il 29-07-2011
Visto 3.032 volte

Pubblicità

Appuntamento clou dell’estate musicale di Operafestival quello con il giovane pianista iraniano, riconosciuto dalla critica come uno dei più importanti interpreti della musica di Bach.
In programma le “Variazioni di Goldberg”, massimo capolavoro tra le composizioni per strumenti a tastiera, scritte dal compositore tedesco fra il 1741 e il 1745 in omaggio a Johann Gottlieb Goldberg, compositore, clavicembalista e organista tedesco allievo dello stesso Bach.
Le Variazioni nascono come opera per clavicembalo e sono state concepite come un'architettura modulare di 32 brani, disposti seguendo schemi matematici e simmetrie che le conferiscono coesione e continuità da non avere eguali nella storia della musica. Insieme all'Arte della fuga possono essere considerate il vertice delle sperimentazioni di Bach nella creazione di musica per strumenti a tastiera.

Il pianista Ramin Barhami

In passato le Variazioni Goldberg furono considerate mero esercizio tecnico, ma nel XX secolo il contenuto emotivo e il valore artistico della composizione sono stati riscoperti e valorizzati, consentendo alle Variazioni di divenire uno dei pezzi più apprezzati ed eseguiti dell’intera opera di Bach.
Il giovane pianista Ramin Barhami, nato in Iran nel 1976, rimase folgorato dalla musica di Bach fin da piccolo. Con l'avvento del regime degli Ayatollah, il padre fu incarcerato, con l'accusa di essere oppositore del regime e poi ucciso nel 1991, evento tragico che costrinse Ramin ad emigrare in Europa a 11 anni. Intenzionato inizialmente a recarsi in Germania, fu invece accolto dall’Italia, grazie ad una borsa di studio. Nel 1997 si diplomò brillantemente sotto la guida di Piero Rattalino presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, perfezionandosi poi con Danilo Lorenzini e all'Accademia Pianistica "Incontri col Maestro" di Imola. Grande importanza ha avuto nella sua formazione l'incontro con Rosalyn Tureck, vera autorità in campo bachiano e sua mentore.
Attualmente Bahrami vive a Stoccarda ed è considerato attualmente uno dei maggiori interpreti del repertorio bachiano.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Remondini. Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.109 volte

    3

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 9.176 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.129 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.030 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 8.565 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 5.899 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 5.789 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.453 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.317 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.840 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.200 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.465 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.958 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.522 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.332 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.073 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.757 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.544 volte