Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Le note del mandolino di Aonzo al Chiostro del Museo

Mercoledì 27/7 ore 21.20 il Chiostro del Museo di Bassano del Grappa sarà suggestiva cornice di una serata dedicata al mandolino, splendidamente suonato da Carlo Aonzo. Per l’occasione inoltre sarà possibile visitare le sale del Museo Civico

Pubblicato il 25-07-2011
Visto 3.740 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mandolino e chitarra: rivalità e alleanze in musica. E’ questo il titolo dell‘originale concerto proposto da Operaestate Festival Veneto per una coppia di strumenti che non è facile veder lavorare assieme senza altri accompagnatori, e vede protagonista insieme al mandolinista Carlo Aonzo, Fabrizio Giudice, fra i maggiori chitarristi italiani.
Il programma è dedicato nella prima parte alla letteratura classica e romantica per mandolino e chitarra, dalla “Sonata per Rovene” di un giovanissimo Paganini che iniziò a soli cinque anni, sotto la guida del padre, i suoi primi gli studi musicali proprio sul mandolino, fino alla “Serenata malinconica”, brano popolare del napoletano Raffaele Calace, e al “Tema IV con variazioni” di Bartolomeo Bortolazzi, che si presta a pieno agli sviluppi cromatici del mandolino.
La seconda parte presenta brani di compositori contemporanei, tra cui una serenata proprio di Fabrizio Giudice e “Kaze” (Vento), suite del compositore e chitarrista giapponese Katsumi Nagaoka, dolce e malinconica, che si avvale della particolare sonorità del mandolino per sviluppare sofisticate variazioni tematiche.

Carlo Aonzo

Un programma di grande grazia, manna per ogni ascoltatore alla ricerca di suoni non omologati.
In occasione del concerto le sale del Museo Civico saranno straordinariamente aperte dalle ore 20.00 fino all’ora di inizio del concerto. Un’ora prima dell’inizio della musica, alle 20.20 esibendo il biglietto del concerto all’ingresso del Museo Civico, sarà possibile visitarlo gratuitamente anche con la possibilità di usufruire di una visita guidata sempre gratuita.

Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà comunque eseguito presso il Museo. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.131 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.927 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.856 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.147 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.864 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.564 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 8.479 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 5.701 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 5.578 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 5.415 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.286 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.870 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.833 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.895 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.482 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.407 volte

    7

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.405 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.341 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.341 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.334 volte