Ultimora
8 Dec 2023 11:57
Mongolfiera atterra vicino base Usa,scatta piano anti-terrorismo
8 Dec 2023 11:05
++ Auto in un canale nel Veneziano, 3 le vittime accertate ++
8 Dec 2023 09:10
Auto in un canale nel Veneziano, 4 i morti
7 Dec 2023 21:32
Turetta andava da psicologo, parlava di Giulia e problemi studio
7 Dec 2023 15:30
Carnevale dei Ragazzi della Biennale, in scena Le Patin Libre
8 Dec 2023 16:08
Manovra: Anaao-Assomed, 'qualcosa è cambiato, ma sciopero resta'
8 Dec 2023 16:03
Blitz Ultima Generazione durante messa al Pantheon
8 Dec 2023 15:17
Usa creano 199.000 posti, la disoccupazione scende al 3,7%
8 Dec 2023 15:14
Il Papa all'Angelus, torna ad affacciarsi alla finestra
8 Dec 2023 11:38
Cop28, tonfo dell'Italia nelle performance climatiche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
I Mostri del Montello
Visitabile a Oliero le domeniche da maggio a giugno una mostra fotografica dedicata alla biodiversità
Pubblicato il 02-05-2011
Visto 4.594 volte
In apertura della stagione di incontri e manifestazioni promosse dal museo di Speleologia e Carsismo Parolini e dalla Federazione Speleologica veneta, sarà visitabile a partire dal mese di maggio, in sala conferenze del museo di Oliero, la mostra fotografica I Mostri del Montello. L’esposizione ha già avuto un notevole successo in numerose manifestazioni, tra le quali i meeting speleologici nazionali di Casola, Bora 2000 e Ramalock. Nelle foto di Paolo Gasparetto, Francesco Ferrarese e Domenico Zanon, speleologi del Gruppo Naturalistico Montelliano di Nervesa della Battaglia, è presentata la biologia sotterranea vista come mito e anche come ricerca interiore. Si tratta di un modo innovativo e divertente di presentare e far conoscere le ricerche durate tanti anni da parte dei biospeleologi.
Dai mostri mitologici come il Minotauro e Cerbero, sono rivisitate le sembianze più strane degli animali che hanno ispirato il timore diffuso dello spazio ignoto. Da queste antiche iconografie parte il viaggio, non meno fantastico, in una biologia che resta per molti aspetti ancora sconosciuta, fonte di mistero e di meraviglia: un mondo popolato da alcuni animali del Montello dotati di “armi” terribili, mosse da forze invincibili, veleni letali, aspetti terrificanti, comportamenti feroci. La mostra è ospitata nella sala conferenze delle Grotte di Oliero. Ingresso libero tutte le domeniche di maggio e giugno dalle 14.30 alle 19 o in altri orari su richiesta.

Il 08 dicembre
- 08-12-2022Sturmtrippen
- 08-12-2018L'era di Eraldo
- 08-12-2018La sindrome di Gulliver
- 08-12-2018Uccellacci e Uccellini
- 08-12-2017Silvia, rimembri ancora?
- 08-12-2013Romano TV
- 08-12-2013AkzoNobel: Santini e Filippin (Pd) incontrano i lavoratori
- 08-12-2013 Tribunale di Bassano: Il Tar del Veneto chiede spiegazioni al Ministero
- 08-12-2012La formula di Honsell
- 08-12-2012Etra: “Arriva il gelo? Coprite i contatori”
- 08-12-2012Il volo dell'Aquila
- 08-12-2010Da Bassano un aiuto ai genitori di Yara
- 08-12-2009Con le armi bianche alla festa da ballo
- 08-12-2009L'assassino ha confessato
Più visti
Green Economy
02-12-2023
Plastica: Crocco Spa si aggiudica due riconoscimenti al Premio CONAI
Visto 6.498 volte