Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

I Mostri del Montello

Visitabile a Oliero le domeniche da maggio a giugno una mostra fotografica dedicata alla biodiversità

Pubblicato il 02-05-2011
Visto 5.005 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In apertura della stagione di incontri e manifestazioni promosse dal museo di Speleologia e Carsismo Parolini e dalla Federazione Speleologica veneta, sarà visitabile a partire dal mese di maggio, in sala conferenze del museo di Oliero, la mostra fotografica I Mostri del Montello. L’esposizione ha già avuto un notevole successo in numerose manifestazioni, tra le quali i meeting speleologici nazionali di Casola, Bora 2000 e Ramalock. Nelle foto di Paolo Gasparetto, Francesco Ferrarese e Domenico Zanon, speleologi del Gruppo Naturalistico Montelliano di Nervesa della Battaglia, è presentata la biologia sotterranea vista come mito e anche come ricerca interiore. Si tratta di un modo innovativo e divertente di presentare e far conoscere le ricerche durate tanti anni da parte dei biospeleologi.
Dai mostri mitologici come il Minotauro e Cerbero, sono rivisitate le sembianze più strane degli animali che hanno ispirato il timore diffuso dello spazio ignoto. Da queste antiche iconografie parte il viaggio, non meno fantastico, in una biologia che resta per molti aspetti ancora sconosciuta, fonte di mistero e di meraviglia: un mondo popolato da alcuni animali del Montello dotati di “armi” terribili, mosse da forze invincibili, veleni letali, aspetti terrificanti, comportamenti feroci. La mostra è ospitata nella sala conferenze delle Grotte di Oliero. Ingresso libero tutte le domeniche di maggio e giugno dalle 14.30 alle 19 o in altri orari su richiesta.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.015 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.368 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.094 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.976 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.080 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.010 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.355 volte

8

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.099 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.025 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 1.360 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.827 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.778 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.326 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.972 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.576 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.326 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.653 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.999 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.392 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili