Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
(Calli)grafica o PC?
Una serata divulgativa dedicata alla grafologia giovedì 3 marzo al Caffè dei Libri
Pubblicato il 02-03-2011
Visto 3.141 volte
Giovedì 3 marzo il Caffè dei Libri propone una serata divulgativa dedicata alla grafologia dal titolo “Chiavi di lettura del simbolismo grafico”. Il relatore di turno è Fabrizio Strata. Laureato in Farmacia, Strata si è rivolto agli studi di psicologia e motivazionali approfondendo l’analisi della scrittura quale mezzo d’indagine delle attitudini comportamentali e delle loro influenze nell’universo psicosomatico. Ha perfezionato gli studi di Psicologia della Scrittura presso l’Istituto di Indagini Psicologiche di Milano, conseguendo il diploma post-universitario e l’abilitazione all’insegnamento. È Consulente Tecnico in perizie grafiche giudiziarie presso il tribunale di Vicenza. La nostra scrittura dice molto di noi? La grafologia nasce come branca della fisiognomica - Cesare Lombroso nel 1895 le ha dedicato uno studio e un libro - e vi si dedica una forte attenzione partendo dal presupposto che la scrittura, superate le fasi dell'apprendimento, diventi un processo automatico condizionato e che il gesto grafico possa venire interpretato come gesto espressivo. L’esperto ospite di Vicolo Gamba, grafologo e perito giudiziario, illustrerà come funziona la grafodiagnostica, un metodo di indagine che consente l’acquisizione di dati e informazioni. Interessante il dibattito in rete, dove si legge che la professione di grafologo è stata inserita nel CNEL solo dal 2009, che in ambito forense pare riconosciuta l’attendibilità scientifica della perizia calligrafica solo per validare l’autenticità e l’autografia e dove si legge che ovunque fioriscono convegni, corsi e workshop promossi da scuole e università dedicati alla grafologia. E poi scrivere a mano, e in corsivo, è una pratica che sta entrando in disuso nell’Era dei PC dove l’epistolare è sempre più sostituito dalla mail. Che sia che la nostra mano non voglia più… farsi leggere? L’appuntamento al Caffè è a ingresso libero.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole